Ricerca: proroga scadenze fiscali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 8 luglio 2025

Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali

L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una società, presenta vantaggi importanti che...

Lunedì 7 luglio 2025

Piccoli coloni: contributi e scadenze per il 2025

Indicazioni Inps sui contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2025.Nella Circolare n. 108 del 2 luglio l'Istituto definisce: l’aliquota...

Venerdì 4 luglio 2025

Decreto Omnibus: proroga della 'Sugar tax' e aliquota Iva ridotta per la cessione di opere d'arte

Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Tra le misure urgenti in...

Giovedì 3 luglio 2025

Ratei e risconti: analisi tra Codice Civile, principi contabili, di revisione e fiscali

I ratei e i risconti rappresentano due voci contabili fondamentali per l'applicazione del principio della competenza economica, un cardine della redazione del bilancio d'esercizio...

Mercoledì 2 luglio 2025

Proroga 'naturale' del versamento delle imposte per le società di capitali che approvano il bilancio a giugno

Per le società di capitali che approvano il bilancio nel mese di giugno 2025 (entro il termine di 180 giorni) il termine per versare le imposte sul reddito a saldo 2024...

Lunedì 30 giugno 2025

Comunicazione PEC amministratori società: ufficiale la proroga al 31 dicembre

L'obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria di comunicare, entro il 30 giugno 2025, il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata...

Lunedì 30 giugno 2025

Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente

Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...

Giovedì 26 giugno 2025

Novità Superbonus 2025: CILA, delibere e scadenze nella circolare dell’Agenzia

Con la Circolare n. 8/E del 9 giugno l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di bonus edilizi e fornisce...

Martedì 24 giugno 2025

Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente

Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...

Giovedì 19 giugno 2025

Eliminata, dal 31.12.2025, la proroga Covid di 85 giorni per accertamenti dell'Ag. Entrate. E per tutti gli altri atti l'anno fiscale si chiude il 26 marzo?

Inapplicabile dal 31.12.2025 la sospensione dei termini prevista dall'art. 67, D.L. 18/2020, per gli avvisi di accertamento autonomamente impugnabili emessi dall'Agenzia delle...

Martedì 17 giugno 2025

Il 'Decreto fiscale' proroga il versamento delle imposte per i soggetti ISA al 21 luglio

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 12 giugno 2025, ha definitivamente approvato il decreto-legge fiscale. Questo decreto sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna...

Martedì 17 giugno 2025

Agevolazioni fiscali per autotrasportatori: definiti importi per la deduzione forfetaria 2025

Definite le agevolazioni fiscali nel 2025 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate. A renderlo noto il Ministero dell'Economia...

Pacchetto ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

ID 249406 | pub. 05/06/2025

Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi). Il primo...

permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
1. ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), 2. ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

XLS ID 249400 | pub. 05/06/2025 | 2.48 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni...

Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali

DOC ID 249399 | pub. 04/06/2025 | 418.03 KB

Nel documento sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di...

aziende che di partecipazioni societarie.
Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione di azienda;- successione di azienda;- cessione di partecipazione societaria;- donazione di partecipazione societaria;- successione di partecipazione societaria.Sono esporti, inoltre, i tratti salienti dei patti di famiglia, con rimando alla relativa normativa.
Il documento è aggiornato al 9 giugno 2025.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS