L’accoglimento, da parte del giudice di primo grado, del ricorso originario in conformità alla proposta di mediazione formulata dal contribuente ex art. 17-bis, d...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 8180 del 28 marzo 2025, ha stabilito che l'Agenzia delle entrate può rigettare una domanda di rimborso se mancano i presupposti...
Con Circolare n. 3/E del 16 aprile l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus) contenute nel Dl n. 139/2024,...
Tra i beni esclusi dalla procedura, la legge inserisce quanto il fallito guadagna nei limiti del necessario al mantenimento suo e della famiglia, per il quale può ricorrere...
A comunicarlo l'Inps nel Messaggio n. 1086 del 31 marzo.Le funzionalità del cassetto previdenziale sono state trasferite nel Cassetto previdenziale del contribuente, disponibile...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l'accertamento effettuato dall'Ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l'onere probatorio...
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente... Leggi di più
In tema di ripresa a tassazione, ai fini dell'Irpef, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per l'individuazione del periodo d'imposta al quale imputare...
Con tre distinte Circolari datate 10 febbraio l'INPGI ha definito: i valori minimali e massimali retributivi e contributivi per l'anno 2025, per i giornalisti che svolgono attività...
Affinché l’elemento negativo sia fiscalmente rilevante è necessario fornire un riscontro dando anche evidenza dell’impossibilità del suo recupero...
Registrare il contratto preliminare immobiliare da quest’anno è più vantaggioso.Sconta infatti in sede di registrazione, un’imposta fissa di 200 euro...
Come noto l’articolo 2, comma 3, della L. n. 45/1990 prevede che il pagamento dell’onere di ricongiunzione possa essere effettuato ratealmente con la maggiorazione...
Lo scorso 12 gennaio sono entrate in vigore le nuove regole del Collegato lavoro (Legge 17 dicembre 2024, n. 203), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre scorso...
Con Messaggio n. 4156 del 9 dicembre l'Inps informa i datori di lavoro agricolo che il pagamento della contribuzione previdenziale già tariffata, con l’emissione del...
L'Agenzia delle Entrate verifica annualmente che i dati contenuti nelle dichiarazioni fiscali presentate siano esatti e che i versamenti siano stati effettuati in modo corretto...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi