Ricerca: saldo iva annuale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 21 luglio 2025

Dichiarazioni: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025

Entro questo termine i contribuenti tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società di persone...

e degli enti ad esse equiparati e dell'Irap (Modelli 730/2024, Redditi Persone Fisiche 2024 e Redditi SP-Società di persone ed equiparate 2024 e dichiarazione Irap 2024, Redditi Sc- Società di capitali e dichiarazione Irap 2024), devono provvedere al versamento in unica soluzione o come prima rata delle imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali a titolo di saldo 2024 o di primo acconto per l'anno 2025 senza alcuna maggiorazione.

Lunedì 21 luglio 2025

Dichiarazioni soggetti Isa: versamento saldo 2024 e primo acconto 2025

Entro questo termine:- i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale, o che presentano...

cause di esclusione dagli stessi, e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell'economia e delle finanze- i soggetti che adottano il regime di cui all' articolo 27, comma 1, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 , convertito, con modificazioni, dalle legge 15 luglio 2011, n. 111- i soggetti che applicano il regime forfetario di cui all' articolo 1, commi da 54 a 86, della legge n. 190 del 2014- i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli articoli 5 , 115 e 116, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto DPR n. 917 del 1986 
tenuti a effettuare entro il 30 giugno 2025 i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e di imposta sul valore aggiunto, per il primo anno di applicazione dell'istituto del concordato preventivo biennale di cui al presente titolo, possono provvedere entro il 21 luglio 2025 al versamento in unica soluzione o come prima rata delle imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali a titolo di saldo 2024 o di primo acconto per l'anno 2025 senza alcuna maggiorazione.
Gli stessi contribuenti che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto (30 giugno) ai sensi dell'articolo 17, comma 2 del Dpr n. 435 del 2001 devono provvedere al versamento in unica soluzione o come prima rata delle imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali a titolo di saldo 2024 o di primo acconto per l'anno 2025 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Giovedì 19 giugno 2025

Decreto correttivo-bis: dal 2025 l'invio delle spese al Sistema TS diventa annuale

Tra le modifiche alle disposizioni in materia di adempimenti tributari il Decreto correttivo-bis (Dl n. 81/2025) interviene sostituendo l'articolo 12 del Dl 8 gennaio 2024, n....

Lunedì 12 maggio 2025

Voucher per consulenza in innovazione: prorogato il termine per la richiesta di erogazione saldo

Con Decreto Direttoriale del 5 maggio il Mimit ha disposto la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di erogazione a saldo delle agevolazioni relative al voucher...

Mercoledì 26 febbraio 2025

Adesione al CPB: agevolazioni Iva già nella dichiarazione annuale 2025

I contribuenti che hanno aderito al concordato presentivo biennale per il biennio 2024-2025 possono usufruire delle agevolazioni previste ai fini Iva  dall'art. 9-bis, comma...

Venerdì 7 febbraio 2025

Revisori legali: adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025

Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio è stato adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali...

Giovedì 14 novembre 2024

Responsabili Anticorruzione: il termine per la Relazione annuale Rpct differito al 31 gennaio 2025

Lo ha reso noto l'Autorità Nazionale Anticorruzione, con notizia pubblicata sul proprio sito internet.Come da Comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio Anac del...

Lunedì 4 novembre 2024

Split Payment e mancato pagamento del corrispettivo: nota di variazione Iva anche oltre il termine annuale

Per le operazioni in regime di split payment è possibile l'emissione della nota di variazione in diminuzione oltre un anno dalla fattura originaria, a condizione che il...

Mercoledì 7 agosto 2024

Il CdM approva il Ddl annuale sulla concorrenza: le regole per i dehors

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 90 del 26 luglio, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che si inserisce nel quadro degli interventi...

Lunedì 1 luglio 2024

UIF: il rapporto annuale 2023

L’Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato il rapporto annuale relativo all’anno 2023.  Nel corso dell’anno la UIF ha ricevuto 150.418 segnalazioni...

Lunedì 24 giugno 2024

Comunicazioni obbligatorie: pubblicato il Rapporto annuale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie 2024, che descrive le dinamiche del mercato del lavoro dipendente...

Venerdì 21 giugno 2024

Contenzioso tributario: pubblicata la relazione annuale

Sul sito internet del MEF (Dipartimento della Giustizia Tributaria) è stata pubblicata la Relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario e sulle attività...

Venerdì 15 marzo 2024

Il versamento del saldo IVA annuale 2023

L’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d’imposta 2022 deve essere versata entro lunedì 18 marzo 2024 (il 16 cade di sabato). È possibile...

Martedì 6 febbraio 2024

Al via la dichiarazione annuale Iva 2024

Il 1° febbraio si è aperta la stagione per l'invio della dichiarazione Iva annuale 2024, relativa al periodo d’imposta 2023. Il modello deve essere presentato,...

Giovedì 11 gennaio 2024

Dal 1° gennaio aumenta il contributo annuale per gli iscritti al Registro dei revisori legali

Dal 1° gennaio 2024, il contributo annuale a carico degli iscritti nel registro dei revisori legali è stato rideterminato in euro 47,00. A decorrere dal 1° gennaio...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS