Notizie lavoro

02

set

Le nuove competenze per la gestione delle risorse umane: incontri online organizzati da ACEF

ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) ha organizzato l'evento "Le nuove competenze per la gestione delle risorse umane - Analisi del processo di cambiamento verso il nuovo equilibrio HR", una serie di incontri online, che si terranno nei giorni 15 - 22 - 29 settembre e 6 ottobre 2021, che vogliono porre l'attenzione su vari aspetti dell'ambito "risorse umane" al fine di orientare le varie realtà alla luce dell'attuale contesto, per una visione aggiornata, consapevole, efficace e orientata...CONTINUA »

01

set

Esercitazioni pratiche "Tecniche di auditing, implementazione e controllo dell'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell'impresa"

Per riavviare concretamente, dopo la pausa estiva, le attività di consulenza e assistenza alle piccole e medie imprese, e ai professionisti che le assistono, ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) ha organizzato una sessione di esercitazioni pratiche sulle tecniche di auditing, implementazione e controllo dell'adeguatezza degli assetti  organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell'impresa, che si terrà il 14 settembre 2021, dalle 14:30 alle 18:30, Online su piattaforma...CONTINUA »

Doppia impugnazione licenziamento: il parere della Cassazione

Non sussiste litispendenza tra due giudizi aventi ad oggetto l'impugnazione per ragioni diverse del medesimo atto di licenziamento. Tuttavia la proponibilità di una nuova iniziativa giudiziaria resta condizionata alla sussistenza di un interesse oggettivo del lavoratore al frazionamento della tutela avverso l'unico atto di recesso. Il principio di diritto è stato enunciato dalla Corte di Cassazione Civile, sezione Lavoro, nell'Ordinanza n. 22930 del 16 agosto 2021. CONTINUA »

Lavoro: i chiarimenti el Governo sulle misure da adottare in "zona gialla"

A seguito dell'Ordinanza del Min. della Salute del 27 agosto 2021, che vede la Sicilia passare in zona gialla, il Governo ha pubblicato una serie di FAQ relative ai comportamenti da adottare per questa zona. In materia di Lavoro, ad esempio, viene chiarito che il datore di lavoro pubblico o privato non è tenuto a fornire a tutti i lavoratori la strumentazione necessaria a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile.  Qualora l’amministrazione pubblica o il...CONTINUA »

Fatture elettroniche senza bollo: niente più invio all'Agenzia per la regolarizzazione

Con la Risposta n. 570 del 30 agosto 2021 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, limitatamente alle fatture elettroniche inviate tramite Sistema di Interscambio in attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 1 commi 209 e seguenti della legge n. 244 del 2007, i soggetti indicati nell'articolo 19 del d.P.R. n. 642 del 1972 (arbitri, funzionari e pubblici ufficiali), non hanno l'obbligo di inviare le predette fatture non in regola ai fini dell'imposta di bollo, al competente ufficio dell'Agenzia...CONTINUA »

31

ago

EASY ALERT PMI: il software per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Easy Alert PMI è lo strumento realizzato da AteneoWeb per monitorare i segnali interni di crisi d'impresa, sia contabili che extracontabili, delle Micro, Piccole e Medie imprese. Con Easy Alert PMI si riducono al minimo i tempi per predisporre un report accurato per le dimensioni dell'azienda, personalizzato in base all'attività svolta ed ulteriormente personalizzabile da parte di chi conosce meglio i punti focali dell'impresa. Con Easy Alert PMI il consulente può offrire ai suoi clienti un...CONTINUA »

ANCE-Ministero Interno: sottoscritto protocollo per promuovere la "cultura della legalità"

L'Associazione Nazionale Costruttori Edili ha sottoscritto con il Ministero dell'Interno un protocollo per dare supporto alle imprese e all’economia sana del Paese che ha come obiettivo il rafforzamento della prevenzione contro il rischio di infiltrazioni criminali lungo tutta la filiera delle costruzioni. In particolare il Protocollo prevede un più stretto raccordo con le prefetture per promuovere presso le imprese la cultura della legalità e potenziare il ricorso allo...CONTINUA »

Nei primi mesi del 2021 in aumento le assunzioni di lavoratori privati, stagionali e somministrati

Ce lo segnala l'Inps (Osservatorio sul precariato), che ha recentemente pubblicato i dati di maggio 2021. Nei primi 5 mesi dall'anno le assunzioni attivate dai datori di lavoro sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Il risultato, spiega l'Istituto, è dovuto alla combinazione tra la flessione registrata per i mesi di gennaio e febbraio 2021 (nel 2020 nei mesi corrispondenti non era ancora iniziata la pandemia) e l'aumento a partire da marzo 2021 rispetto...CONTINUA »

30

ago

Contributo Fondo Perduto Covid19 2021 (DL 73/2021 Sostegni Bis): software in Excel e Cloud

Ti segnaliamo il software Contributo Fondo Perduto Covid19 2021 (DL 73/2021 Sostegni Bis), utile per il calcolo del contributo a fondo perduto Covid 19 previsto dal DL 73-2021, art. 1 commi da 5 a 15, c.d. "Sostegni". Il Decreto, in particolare, ha previsto il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per professionisti e imprese che hanno subìto perdite di fatturato nel periodo dal 01/04/2020 al 31/03/2021, rispetto al periodo dal 01/04/2019 al 31/03/2021, a causa della...CONTINUA »

Inps: per gli intermediari il pin sino al 30 settembre

Messaggio INPS 2926 DEL 25.8.2021  Al fine di assicurare una più graduale transizione dal PIN verso l'utilizzo delle credenziali Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE) e Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la citata circolare n. 95 ha previsto, inoltre, di inibire l'uso del PIN con profili diversi da quello di cittadino dalla data del 1 ° settembre 2021. Tuttavia, a seguito delle richieste pervenute da parte degli interessati e delle esigenze organizzative...CONTINUA »

MEF: nessun blocco di somme destinate alla Cassa Integrazione

Con Comunicato Stampa n. 165 del 25 agosto il Ministero dell'Economia e delle Finanze, relativamente alle notizie su presunti ritardi nell’erogazione dei trattamenti di integrazione salariale, ha chiarito che la Ragioneria Generale dello Stato non ha bloccato né ritardato in alcun modo il trasferimento delle somme da destinare alla quota di integrazioni salariali finanziata dallo Stato per il 2021. Tali somme, determinate sulla base delle relazioni tecniche redatte da Inps e Ministero...CONTINUA »

Al 16 maggio 2022 l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24-08-2021 è stato pubblicato il Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, entrato in vigore lo scorso 25 agosto. In tema di crisi d'impresa l'art. 1 del provvedimento prevede il differimento  dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa al 16 maggio 2022. Slittano invece al 31 dicembre 2023 le procedure di allerta e composizione...CONTINUA »

Operativo il "Bonus Rottamazione TV"

Al via, dallo scorso 23 agosto, la possibilità di richiedere, da parte di tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE,  lo sconto del 20% per l'acquisto di un televisore, fino ad un massimo di 100 euro, in caso di rottamazione di un apparecchio televisivo acquistato prima del 22 dicembre 2018 (il cd. "Bonus Rottamazione Tv"). Si tratta del nuovo incentivo per favorire l'acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN...CONTINUA »

26

ago

LIQUIDAZIONE SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio

Vi segnaliamo il documento Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio. La procedura semplificata da noi proposta prevede che l'organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l'assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all'organo amministrativo e depositano le...CONTINUA »

23

ago

SRL: il FORMULARIO completo di verbali di assemblea soci e riunioni CdA

Vi segnaliamo il pacchetto SRL: il FORMULARIO completo di verbali di assemblea soci e riunioni CdA, raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. per la gestione della S.r.l..   Comprende diversi modelli, tra cui anche il più recente Verbale di assemblea tenuto in audioconferenza per l'approvazione del bilancio 2020 (modello personalizzabile), aggiornato con la legge di conversione del Decreto dalla Legge del 26 febbraio 2021, n. 21, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2021. Clicca...CONTINUA »

I< < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS