Notizie lavoro

17

mag

Nuovo portale Clicklavoro: rinnovata veste grafica e distribuzione dei contenuti

Più semplice ed intuitivo il portale Clicklavoro, recentemente rinnovato con nuova veste grafica e d una migliore organizzazione dei contenuti. La nuova versione del portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che contiene aggiornamenti e opportunità sul mondo del lavoro e della formazione, è stata studiata per permettere una maggior facilità di navigazione da parte dell'utente. Si integra con i social network e i contenuti sono facilmente fruibili...CONTINUA »

Cassazione: il ruolo di RSPP e quello di datore di lavoro devono essere distinti

Il ruolo consultivo e interlocutorio del RSPP deve essere funzionalmente distinto da qualsiasi ruolo decisionale, soprattutto da quello datoriale, perché altrimenti si incrociano posizioni e funzioni con compiti strutturalmente diversi, che devono cooperare su piani diversi, decisionale il primo, consultivo il secondo. La dialettica tra chi esercita i poteri organizzativi e chi ha un ruolo tecnico ed elaborativo costituisce la sintesi di base da cui prende le mosse ogni determinazione organizzativa,...CONTINUA »

16

mag

PROVA IL NOSTRO SERVIZIO VISURE: prezzi più convenienti e bonus ricarica!

AteneoWeb è distributore ufficiale del servizio Telemaco di Infocamere per la consultazione delle Banche Dati delle CCIAA.   LE CONDIZIONI SONO LE PIU' CONVENIENTI DEL WEB!  NESSUN  CANONE: SI PAGA SOLO QUELLO CHE SI UTILIZZA.  E LE MIGLIORI TARIFFE! Alcuni esempi: Visura ordinaria impresa individuale: € 2,60 (oltre ad Iva) Richiesta ultimo bilancio: € 1,89 (oltre ad Iva) Scheda persona completa: € 0,78 (oltre ad Iva) Visura artigiana: € 3,25 € (oltre ad Iva) Ricerca...CONTINUA »

ENTI DEL TERZO SETTORE: dubbi, problemi, casi occorrenti. Soluzioni, chiarimenti e check list di verifica

La guida contiene una approfondita panoramica delle questioni più ricorrenti, tradotte  in forma di domanda e risposta, relative a precisi momenti della vita  dell’Ets, ad esempio, la fase costitutiva e gestionale dello stesso. Il valore aggiunto è garantito dall’attenzione con la quale si affrontano le problematiche più controverse e centrali nell’esperienza professionale dei consulenti. Gli aspetti più conosciuti sono comunque focalizzati...CONTINUA »

Pubblicate le linee guida per prevenire il contagio da Covid-19 nei cantieri

Pubblicate le Linee Guida contengono misure per prevenire i contagi d Covid-19 nei cantieri e attuano le prescrizioni di legge e le indicazioni dell’Autorità sanitaria. Il protocollo è stato adottato con Ordinanza del 6 maggio 2022 dei Ministeri della Salute, delle Infrastrutture e del Lavoro, e contiene disposizioni per organizzare le attività nei cantieri, le modalità di accesso dei fornitori, la pulizia e la gestione degli spazi comuni, ed i comportamenti da...CONTINUA »

Aree di crisi industriale: parte la nuova riforma che semplifica le procedure per agevolare investimenti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro dello sviluppo economico, prende il via la nuova riforma della legge 181/89 per il rilancio delle aree di crisi industriale, che semplifica e accelera le procedure per le imprese che presentano domande di incentivi per realizzare programmi di investimento sul territorio nazionale. Il provvedimento, in particolare: estende le agevolazioni alla realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o per la tutela ambientale...CONTINUA »

13

mag

Novità nella dichiarazione dei redditi per gli iscritti Inpgi

L'art. 1, commi 103-118, della Legge di Bilancio 2022 prevede che, dal prossimo 1 luglio 2022, le funzioni previdenziali sostitutive dell’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) gestite dall’INPGI vengono trasferite all’Inps. Dal prossimo 1° luglio, sono quindi iscritti all’AGO per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti in carico all’Inps: i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti iscritti...CONTINUA »

Le novità del Decreto PNRR 2 in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il Decreto PNRR 2 ha introdotto novità in materia di sicurezza sul lavoro. L'art. 20 prevede la promozione da parte dell'Inail, allo scopo di "assicurare un'efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro", di appositi protocolli di intesa con aziende e grandi gruppi industriali impegnati nella esecuzione dei singoli interventi previsti dal PNRR per l'attivazione, tra gli altri: di programmi...CONTINUA »

12

mag

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI: i software per il calcolo della convenienza

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge n. 17/2022 (c.d. "Decreto energia"), che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, sono stati riaperti i termini per effettuare la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni. Abbiamo pubblicato i software, in versione Excel ed in versione Cloud, utili per determinare, in modo rapido ed...CONTINUA »

Aliquote contributive applicate alle cooperative agricole per l'anno 2022

Con la Circolare n. 56 del 10 maggio 2022 l'Inps chiarisce in merito alle aliquote contributive applicabili, per il 2022, alle cooperative agricole e ai loro consorzi, di cui alla legge n. 240/1984, e rettifica le aliquote riportate nelle tabelle n. 4 e n. 7 dell'allegato della precedente Circolare n. 31 del 25 febbraio 2022. In particolare, tali tabelle sono state modificate eliminando le riduzioni applicate alle contribuzioni dei datori di lavoro privati. L'Istituto, pertanto, allega alla nuova...CONTINUA »

Min. Lavoro: assegnate le risorse PNRR per attività di inclusione sociale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, ha assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche, legate al PNRR, con l'obiettivo di favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. Le risorse (oltre 1.250 milioni di euro) sono state assegnate agli Ambiti territoriali sociali (ATS) e per essi,...CONTINUA »

11

mag

ONORARI CONSIGLIATI ANC per Commercialisti: nuova versione 2022 con il calcolo per la pratica del visto di conformità Superbonus 110%

E' on line il software Onorari Consigliati ANC 2022: nuova versione con il calcolo per la pratica del visto di conformità Superbonus 110%, che permette di determinare il dettaglio degli onorari consigliati da intendersi come suggerimento dei compensi professionali che potrebbero essere previsti e pattuiti tra il Commercialista ed il proprio Cliente. Il software, che si basa sul Prontuario Onorari Consigliati per l'anno 2022 pubblicato dall'Associazione Nazionale Commercialisti, è disponibile...CONTINUA »

Siglato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale dell'Artigianato

Lo scorso 4 maggio è stato firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Edilizia, comparto artigiano,. Hanno siglato l’accordo, che resterà in vigore fino al 30 settembre 2024, Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, e Fillea-Cgil. Ne da' notizia la Commissione Nazionale Paritetica per le Casse edili (CNCE) sul proprio sito internet...CONTINUA »

Assegno unico e universale: nuove funzionalità per la trasmissione delle domande

Con il Messaggio n. 1962 del 9 maggio 2022 comunica che sono disponibili nuove funzionalità  nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande per l'Assegno unico e universale per i figli a carico, introdotto con il Dl n. 230/2021. Si tratta, in particolare, delle seguenti funzionalità: "modifica della domanda"; "visualizzazione dei pagamenti"; "evidenza delle posizioni con anomalie o incompletezze". Relativamente alla modifica della domanda, accedendo alla sezione...CONTINUA »

10

mag

Bonus tessile: al via le comunicazioni relative al periodo d'imposta 2021

Si apre oggi la seconda finestra temporale per beneficiare del Bonus tessile, il credito d'imposta introdotto dal Decreto Rilancio per sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria.  Le comunicazioni per richiedere il credito maturato nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, dovranno essere trasmesse da oggi, 10 maggio, fino al prossimo 10 giugno, utilizzando il modello, istruzioni  e relative specifiche...CONTINUA »

I< < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS