Notizie lavoro

21

apr

Licenziamento disabile per superamento dell'ordinario periodo di comporto: è discriminazione indiretta

La Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema della legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto in caso di lavoratore affetto da disabilità o portatore di handicap.Con la sentenza n. 9095 del 31 marzo 2023 la Suprema Corte ha chiarito che i contratti collettivi che non prevedano un periodo di comporto più lungo per i lavoratori portatori di handicap rientrano nell'ipotesi di "discriminazione indiretta", dato che il lavoratore disabile è soggetto...CONTINUA »

Bonus trasporti: boom di richieste nella prima giornata di accesso alla piattaforma

Nella prima giornata di operatività della piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro, si è registrato un boom di richieste, in particolare da parte di giovani fra i 20 e i 29 anni.  In dettaglio, il Bonus trasporti 2023 è stato rilasciato a 141.510 cittadini, prevalentemente giovani di età compresa fra i 20 e i 29 anni (il...CONTINUA »

20

apr

RICHIESTA DATI PER IL MODELLO 730/2023: la circolare informativa da spedire ai clienti

Richiesta dati per il modello 730/2023 (periodo d’imposta 2022) è un modello di circolare informativa da spedire ai tuoi clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2023.  Contiene: una lettera generica di presentazione che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti, oltre ad uno scadenzario con le principali scadenze relative al Modello 730/2023; una check list/nota di...CONTINUA »

EASY ALERT PMI: lo strumento utile per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" impone all'imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l'assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l'imprenditore collettivo deve adottare un...CONTINUA »

NUOVO SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »

Lavoratori immigrati: nel 2022 crescono le assunzioni programmate dalle imprese

Aumento deciso della presenza di lavoratori immigrati nell'economia del nostro Paese.Nel solo 2022 l'incremento delle assunzioni programmate dalle imprese è stato del 37,1%, mentre, rispetto al 2019, l’anno che ha preceduto lo scoppio della pandemia, l'aumento è stato del 47,0%.In totale, le assunzioni programmate nel 2022 sono state 922.380. I dati sono contenuti nel volume "Lavoratori immigrati, 2022" del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. In dettaglio,...CONTINUA »

Ministero Lavoro: firmati due decreti per incentivare la lotta al lavoro sommerso

Firmati due decreti per proseguire sulla strada della prevenzione e del contrasto al lavoro sommerso.Ne dà notizia il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite due Comunicati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile.La pubblicazione conclude formalmente la verifica da parte della Commissione Europea del conseguimento dei traguardi e obiettivi PNRR di competenza del Dicastero per quanto riguarda la fase di cosiddetto assessment. Il primo decreto (D.M. n. 57 del...CONTINUA »

19

apr

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato ad aprile 2023, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione di azienda; donazione...CONTINUA »

ACCESSO SITI FISCALI: online la nuova versione del software

Abbiamo pubblicato la nuova versione del software ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), che permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali. In particolare, il software permette l'accesso diretto alle aree riservate di: Agenzia Entrate: accesso all’area riservata dell’Agenzia Entrate dell’utente (in proprio o in qualità di incaricato di un ente) Cassetto Fiscale: accesso diretto al cassetto fiscale...CONTINUA »

Part-time ciclico verticale: come presentare le richieste di riesame delle domande respinte

L’articolo 2-bis del Decreto Aiuti ha previsto un’indennità una tantum, pari a 550 euro, in favore di lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno 2021, caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane. Con il Messaggio n. 1379 del 13 aprile 2023 l'Inps fornisce istruzioni per...CONTINUA »

Assegno Nucleo Familiare lavoratori extra UE: chiarimenti dall'Inps

Con il Messaggio n. 1375 del 13 aprile 2023 l'Inps fornisce nuove indicazioni in merito al diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) riconosciuto ai lavoratori extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo. L'Istituto precisa ora che eventuali richieste di riesame prodotte per includere retroattivamente familiari non presenti nella domanda già pienamente...CONTINUA »

Rimborsi Iva trimestrali: dal 1° aprile con il modello aggiornato

Il 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento del modello Iva TR e delle relative istruzioni, utile per presentare, a partire dal 1° aprile 2023, le istanze per il credito Iva infrannuale. Aggiornate anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello.Il modello Iva TR deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto...CONTINUA »

18

apr

FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A.

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello Redditi PF 2023: circolare informativa da spedire ai clienti

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche 2023. La lettera contiene: lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno...CONTINUA »

Approvato il nuovo regolamento per la tenuta del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

La Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per lo Sport) ha approvato il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche ai sensi dell’art. 11, Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, nonché per assolvere alle altre funzioni previste dalla normativa vigente. Il Registro, tenuto dal Dipartimento per lo Sport e gestito da Sport e Salute SpA, sostituisce a tutti gli effetti...CONTINUA »

I< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS