18
apr
Al via le domande per il Bonus trasporti
E' operativa la piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro. Accedendo con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) al sito bonustrasporti.lavoro.gov.it si potrà inviare la domanda per ricevere il contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di trasporto...CONTINUA »
Assunzione collaboratori domestici tramite l'app 'Inps mobile'
Con Comunicato Stampa del 13 aprile l'Inps informa che, grazie alla nuova funzionalità dell’App INPS MOBILE, i datori di lavoro potranno comunicare l'assunzione di colf e badanti direttamente dal proprio smartphone. Il servizio si aggiunge a quelli già attivi messi a disposizione per i datori di lavoro domestico, come il pagamento dei contributi di lavoro domestico e le relative notifiche. L'informazione dell'assunzione, ricorda l'Inps, deve pervenire entro le 24 ore del giorno...CONTINUA »
Inps: nuova versione del 'Portale delle famiglie'
Con Messaggio n. 1349 dell'11 aprile l'Inps ha informato del rilascio della nuova versione del Portale delle Famiglie, realizzato nell’ambito delle attività finanziate dal PNRR per la creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità.La nuova versione, dove è possibile consultare diverse informazioni in relazione a bonus, domande, pagamenti, documentazione ISEE e prestazioni familiari, è stata integrata con la nuova funzionalità “Informazioni...CONTINUA »
17
apr
Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »
LE DISPENSE DI ATENEOWEB - Il modello 730: guida alla compilazione
Una dispensa dedicata alla compilazione del modello 730/2023 . I contribuenti dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2022. La dichiarazione andrà presentata entro il 30 settembre, che però quest’anno cadendo di sabato, slitta al 2 ottobre 2023. Novità modello 730/2023 Modifica scaglioni di reddito e delle aliquote: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo...CONTINUA »
Software Credito Imposta BENI STRUMENTALI 2023
Abbiamo pubblicato il software per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023. Credito Imposta Beni Strumentali 2023, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso...CONTINUA »
Enti Terzo Settore: entro l'estate la piattaforma per l'accesso al contributo energia
A seguito della pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Comunicato Stampa del 12 aprile, ha informato che entro l'estate sarà disponibile la piattaforma informatica dedicata all'istruttoria delle domande inviate dagli enti per il "contributo energia", riservato agli enti del Terzo Settore dall'articolo 8 del decreto Aiuti-ter, per far fronte ai rincari di gas ed elettricità. Il Ministero del Lavoro e delle...CONTINUA »
Approvazione equo compenso. I Commercialisti: giornata importante per le professioni
“Un significativo riconoscimento di tutele. Legge perfettibile, ma è un punto di partenza significativo”. Sono le parole del presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Elbano de Nuccio, in merito all'approvazione definitiva del Ddl sull’equo compenso per i professionisti. L'approvazione definitiva della legge sull'equo compenso rappresenta "un passaggio molto significativo, non solo perché si ampliano finalmente le tutele per i professionisti, ma anche...CONTINUA »
Maxi sanzioni per chi distrugge o deturpa i beni culturali o paesaggistici
Multe più severe per chi distrugge o deturpa i beni culturali o paesaggistici. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell'11 aprile 2023, ha infatti approvato un disegno di legge che introduce disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici. Oltre alle sanzioni penali già previste, il disegno di legge introduce: per chi distrugge, disperde, deteriora o rende in tutto...CONTINUA »
14
apr
Con il Messaggio n 1351 dell'11 aprile 2023 l'Inps fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2023 (Allegato n. 1), utile per le domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. Nell'Allegato n. 2 al Messaggio, l'Istituto fornisce le istruzioni operative per la compilazione e trasmissione del foglio di calcolo con il quale il datore di lavoro...CONTINUA »
ISEE precompilato: al via il nuovo Portale unico
Nell’ambito del PNRR l’Inps ha previsto la semplificazione della presentazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) attraverso il progetto “ISEE Precompilato”.L'Istituto, con Messaggio n. 1345 dell'11 aprile comunica che è disponibile il nuovo Portale Unico ISEE, che ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE precompilato e non precompilato in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti...CONTINUA »
Approvato il DEF 2023: le misure previste
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell'11 aprile ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196). Sono tre i principali obiettivi programmatici della politica economica e di bilancio del Governo per il medio termine delineati nel documento: la rinuncia graduale ad alcune delle misure straordinarie di politica fiscale attuate negli scorsi tre anni e l’individuazione di nuovi...CONTINUA »
13
apr
LE DISPENSE DI ATENEO WEB: gli oneri deducibili e detraibili
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E del Modello 730 o nel quadro RP del Modello redditi Persone Fisiche. Le spese detraibili nel 730 sono le spese che si sottraggono, in percentuale, dall’imposta lorda, a differenza delle spese deducibili che vengono invece sottratte dall’ammontare del reddito complessivo. Se quindi...CONTINUA »
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: prova il software per il calcolo dell'IRES
Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo? AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse. E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »
Audit-tools: lo strumento ideale per gestire la REVISIONE LEGALE
Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2023. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool" gli strumenti minimo necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. In particolare,...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi