29
mar
Bonus trasporti: parte il contributo per famiglie, studenti e lavoratori
Con Comunicato Stampa n. 47 del 27 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato firmato dai ministri Giancarlo Giorgetti (MEF), Marina Elvira Calderone (MLPS) e Matteo Salvini (MIT), il decreto che disciplina le modalità di erogazione del cosiddetto "Bonus trasporti", previsto dal decreto carburanti e con il quale sono state stanziate risorse pari a 100 milioni di euro per il 2023. In particolare il bonus ha l’obiettivo di sostenere, contro il caro...CONTINUA »
5 per mille 2023 e trasferimento al RUNTS in corso
Con Avviso del 24 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha informato che gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Registro nazionale Terzo settore, e che sono già inclusi nell’elenco permanente degli ammessi alla ripartizione del 5 per mille dell'Irpef, saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizione nel RUNTS. Il Ministero invita quindi...CONTINUA »
28
mar
SIMPLEPROF: scopri le ultime app incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è stato arricchito con le app per la definizione degli avvisi bonari e per la rottamazione delle cartelle! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »
CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica
In vista delle scadenze connesse con la predisposizione dei bilanci delle imprese, la nostra CHECK LIST BILANCIO si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio, oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica (aggiornato 2023) tiene conto delle novità riguardanti l’annualità 2022 introdotte principalmente dalla L. 197/2022 (c.d. Legge...CONTINUA »
Mercato del lavoro: cresce l'occupazione nel primo bimestre del 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota del 24 marzo 2023, redatta congiuntamente alla Banca d’Italia e all’ANPAL, in cui descrive l'andamento del mercato del lavoro analizzando i dati delle comunicazioni Obbligatorie e delle DID (Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro). Dopo la frenata registrata nell'ultima parte dello scorso anno, nel primo bimestre del 2023 torna a crescere l'occupazione. In dettaglio, la domanda di lavoro nel settore...CONTINUA »
Entro il 16 giugno le regolarizzazioni contributive lavoratori all'estero
Con Circolare numero 33 del 23 marzo 2023 l'Inps individua, per l'anno 2023, le retribuzioni convenzionali da utilizzare per il calcolo dei contributi dovuti per i lavoratori all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi in materia di sicurezza sociale.L'Istituto fornisce inoltre informazioni operative e istruzioni in merito alle regolarizzazioni contributive.CONTINUA »
In una risposta del 22 marzo scorso, pubblicata sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali indica le modalità di invio della comunicazione di smartworking per i lavoratori fragili ed i genitori con figli minori di 14 anni. Dal 1° febbraio 2023, spiega il Ministero, le eventuali comunicazioni relative ai lavoratori “fragili” ed ai genitori con figli minori di 14 anni, aventi ad oggetto il periodo di lavoro agile con durata "collocata" fra il 28 febbraio...CONTINUA »
27
mar
La Sostenibilità è diventata un tema sempre più centrale per le Imprese e le Istituzioni finanziarie in tutto il mondo.Il mondo bancario, quindi, è impegnato nella promozione presso le Imprese di pratiche e investimenti sostenibili, a beneficio dell’ambiente e dell’intera Società. Sul tema ACEF organizza 10 incontri per le PMI e per i professionisti che le assistono.Tra questi vi segnaliamo l'evento in modalità e-learning live e on demand dal...CONTINUA »
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: i software per il calcolo dell'IRES
Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo? AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse. E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »
LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI: la sanatoria scade il 31 marzo 2023
La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione. In particolare l’articolo 1, commi da 166 a 173, legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (legge di bilancio 2023) prevede una sanatoria delle irregolarità formali che consente di definire, pagando 200 euro per ciascun periodo d’imposta,...CONTINUA »
Calcio femminile: libretto di famiglia per il pagamento delle prestazioni occasionali degli steward
Per il campionato 2022/2023 Serie A Divisione Calcio Femminile, le società sportive già censite potranno utilizzare il Portale prestazioni di lavoro occasionale e Libretto famiglia per comunicare le prestazioni lavorative rese dagli steward negli impianti sportivi. Lo ha chiarito l'Inps nel Messaggio n. 1104 del 21 marzo 2023, dove fornisce anche un riepilogo delle norme che regolano le prestazioni occasionali rese dagli steward negli impianti sportivi e fornisce indicazioni in merito...CONTINUA »
Fondo nuove competenze: entro oggi l'invio delle domande
La legge di conversione del Decreto "Milleproroghe" ha esteso al 2023 la possibilità da parte del Fondo Nuove Competenze (Fnc) di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla realizzazione di percorsi formativi. Ricordiamo che il Decreto n. 31 dello scorso 24 febbraio ha prorogato al 27 marzo 2023 la scadenza dei termini: per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro; per la presentazione delle domande. CONTINUA »
Diritto allo smart working per i lavoratori con figli minori di 14 anni
In una risposta del 22 marzo scorso, pubblicata sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ribadito che i genitori lavoratori con figli minori di 14 anni hanno diritto a svolgere l'attività lavorativa in smart working. Il Ministero, in particolare ricorda che, ai sensi dell'art. 9, comma 5 ter della legge n. 14/2023 (di conversione del Decreto Milleproroghe), le misure di cui all'art. 90, commi 1 e 2, del D.L. n. 34/2022, si applicano con riferimento a periodi...CONTINUA »
24
mar
Richiesta dati per il modello 730/2023: modello di circolare informativa da spedire ai clienti
Richiesta dati per il modello 730/2023 (periodo d’imposta 2022) è un modello di circolare informativa da spedire ai tuoi clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2023. La lettera contiene tutto ciò di cui hai bisogno per facilitare il tuo lavoro e garantire la massima soddisfazione del tuo cliente: una lettera generica di presentazione che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la...CONTINUA »
Crediti d'imposta R&S, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica 2022
Abbiamo pubblicato il pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2022. I software, in MS Excel, sono acquistabili singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE potrai risparmiare sul loro costo complessivo. CLICCA QUI per approfittare della promozione! Presto online anche la versione cloud...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi