22
apr
Flussi 2024: assegnate nuove quote per conversione permessi di soggiorno
La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti ha proceduto a un’ulteriore assegnazione territoriale di quote sul sistema SILEN destinate alla conversione di permessi di soggiorno per lavoro stagionale in permessi di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale relative all’anno 2024, presentate fino al 31 dicembre 2024. A comunicarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una notizia pubblicata sul portale...CONTINUA »
Dal 16 maggio nuova versione degli applicativi Denuncia/Comunicazione di infortunio
Lo ha reso noto l'Inail, con Avviso del 16 aprile pubblicato sul proprio portale.La nuova versione aggiornata degli applicativi contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.L’inserimento dell’informazione “Attività svolta in cantiere” è finalizzato anche alla gestione della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili. Gli interessati,...CONTINUA »
18
apr
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: ora anche in versione Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: prova il software in versione Excel o Cloud
I nostri software Excel Leasing e Easy Lesing sono ideali per la gestione contabile dei contratti di leasing. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
Le 'Linee guida sull’IA nel mondo del lavoro' in consultazione pubblica
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato una consultazione pubblica sulla prima bozza delle "Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro". Il documento è pensato per aiutare imprese, lavoratori, enti di formazione e intermediari a sfruttare al meglio le potenzialità dell’IA, in modo etico, responsabile e centrato sulla persona che sarà oggetto di dialogo anche con le parti sociali. L’obiettivo...CONTINUA »
Scade oggi, 18 aprile 2025, il periodo "transitorio" per la ripresentazione delle domande non accolte per insufficienza di budget, relative al Reddito di Libertà, la misura destinata alle donne vittime di violenza che consiste in un contributo economico, nella misura massima di 500 euro mensili pro capite, concesso in un’unica soluzione per massimo 12 mesi.E' destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai...CONTINUA »
17
apr
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente. Il documento contiene: una lettera...CONTINUA »
ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
Abbiamo pubblicato ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni, software in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024). Il software consente di creare delle email con oggetto e testo “standardizzato” con allegati il modello e le istruzioni degli ISA (indici sintetici di affidabilità) in base al codice attività...CONTINUA »
Firmati i decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne
Firmati i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, e del Bonus Donne previsti dal Decreto Coesione. La firma apre quindi alla fase finale per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle suddette tipologie. I provvedimenti, ora al vaglio degli organi di controllo, definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo...CONTINUA »
Bonus nuovi nati 2025: come presentare la domanda
La Legge di bilancio ha introdotto il Bonus nuovi nati, che consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Nella Circolare inde n. 76 del 14 aprile l'Inps fornisce tutti i dettagli sulla misura, oltre alle indicazioni per la presentazione delle domande. Per poter accedere al bonus i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, determinati requisiti relativi, in particolare, alla cittadinanza, alla residenza e all'indicatore...CONTINUA »
16
apr
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. In scadenza la promozione sul software!
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »
Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Il software è disponibile in versione Excel ed anche in versione Cloud, utilizzabile online, con...CONTINUA »
Fondo nuove competenze 3: domande contributo da oltre 23mila imprese
Alla data del 10 aprile oltre 23mila aziende hanno presentato domanda di accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze 3, coinvolgendo oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali). Lo si apprende dal Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicato sul sito istituzionale. Il Fondo, ricordiamo, stanzia 731 milioni di euro per accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica delle imprese. "Rivedere l’impostazione dell’investimento...CONTINUA »
Iscritti a più forme di previdenza complementare: l’anzianità si calcola dalla posizione più datata
Con Risoluzione n. 29 dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al calcolo dell'anzianità di partecipazione, rilevante ai fini della riduzione dell'aliquota di tassazione nel caso di iscrizione contemporanea a più forme pensionistiche complementari. L'adesione contestuale a più forme pensionistiche complementari, ha spiegato l'Agenzia, comporta che il periodo di partecipazione rilevante ai fini del calcolo dell'aliquota di tassazione applicabile...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi