DOC
ID 238672
Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Le Aps, come tutti gli Ets, devono svolgere attività di interesse generale in modo esclusivo o prevalente. Nella formula relativa allo statuto di un’associazione di... Leggi di più
DOC
ID 245378
La convocazione dell'assemblea straordinaria è effettuata con avviso ai soci, almeno quindici giorni prima della data fissata per l'assemblea di prima convocazione, tramite lettera, e-mail o fax, ed avviso esposto presso la sede associativa. L'avviso deve contenere l'ordine del giorno, la data, l'ora... Leggi di più
XLS
ID 235679
Registro Deleghe Intermediari (Provvedimento AdE 291241/2018)
Con il provvedimento AdE prot. n. 291241/2018 è stato previsto che per le deleghe ricevute per accedere ai servizi del “Cassetto Fiscale” e ai servizi “Fatture e Corrispettivi” di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni...
Leggi di più
Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.
DOC
ID 245848
Modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria che tiene conto tra i motivi delle più importanti novità recate dalla riforma del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).
Infatti, nello stesso si è a richiedere al giudice l’ammissione...
Leggi di più
XLS
ID 44774
"Flussi e Indici" permette di riclassificare il bilancio e di calcolare con esattezza i flussi di cassa e gli indici di bilancio più comuni (ROI, ROE, Margini, Giorni scorta, Giorni dilazione Clienti e Fornitori, etc.).
DOC
ID 238560
L’Atto costitutivo o lo Statuto dell’Associazione di Promozione Sociale devono contenere l'indicazione di Associazione di Promozione Sociale o l'acronimo Aps. L’utilizzo della locuzione “Associazione di Promozione Sociale” o dell'acronimo “Aps”, di parole o locuzioni equivalenti o ingannevoli,... Leggi di più
DOC
ID 238782
Le competenze inderogabili dell’assemblea delle associazioni del Terzo Settore sono le seguenti:
- nomina e revoca dei componenti degli organi sociali;
- nomina e revoca, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
- approvazione del bilancio;
- deliberazione sulla...
Leggi di più
XLS
ID 249249
Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)
Programma in MS Excel per calcolare le deduzioni per “super” e “iper” ammortamenti da riportare, come variazioni in diminuzione, nei quadri RF delle dichiarazioni dei redditi per persone fisiche, società di persone e società di capitali.
Utile...
Leggi di più
DOC
ID 238777
Il verbale di un'assemblea andata deserta non contiene alcuna decisione, ma solamente l'attestazione da parte del Presidente e del Segretario del Consiglio Direttivo che all'ora e nel luogo stabiliti per lo svolgimento della riunione dell’assemblea ordinaria non si è presentato nessuno.
DOC
ID 248987
Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netto da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Possono...
Leggi di più
DOC
ID 248927
CHECK-LIST Credito 'Zes unica Mezzogiorno': dal 12 giugno istanze all’Agenzia delle entrate
Le imprese hanno un mese di tempo per prenotare il tax credit che premia gli investimenti realizzati o da realizzare nel 2024.
Possono essere inviate dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1°... Leggi di più
XLS
ID 249063
Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025
Il programma calcola il carico fiscale e contributivo (per commercianti, artigiani ed iscritti alla gestione separata) per i contribuenti che hanno aderito al regime forfetario (ex L. 190/2014). Gestisce anche le eventuali perdite pregresse.
XLS
ID 249351
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...
Leggi di più
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
DOC
ID 238772
Nella convocazione si rende necessario specificare oltre alla data, l’ora e l’ordine del giorno, il luogo di convocazione fisico e le modalità di partecipazione: l’assemblea potrebbe essere svolta sia con presenza fisica sia a distanza, potrebbe essere fatto ricorso anche a più di una modalità... Leggi di più
DOC
ID 245379
Verbale assemblea straordinaria di associazione di promozione sociale (modello personalizzabile)
L’assemblea straordinaria viene proposta ogni volta che sia necessario per le esigenze dell’ente. Delibera sulle richieste di modifica dello statuto, sullo scioglimento dell’associazione e sulla nomina del liquidatore.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi