Notizie lavoro

20

ott

Assegno invalidità civile solo se risulta l'inattività lavorativa

Con il Messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 l'Inps chiarisce in merito al requisito dell’inattività lavorativa per la liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile. In particolare, la Corte di Cassazione ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, al pari del requisito sanitario, un elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale. Lo svolgimento dell’attività lavorativa, a prescindere...CONTINUA »

Salute e sicurezza sul lavoro: il Decreto Fiscale inasprisce le sanzioni in caso di "gravi violazioni"

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre 2021, ha approvato il cosiddetto Decreto Fiscale, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Relativamente alle misure legate alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro il Governo ha previsto l'inasprimento delle sanzioni in caso vengano accertate gravi violazioni delle norme di sicurezza in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro, come,...CONTINUA »

Decreto Fiscale: le principali novità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre 2021, ha approvato un decreto legge recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Relativamente alle misure fiscali, in considerazione degli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 sono state adottate alcune norme volte a tutelare i contribuenti maggiormente in difficoltà. In particolare: è previsto il differimento del versamento...CONTINUA »

Le principali scadenze di fine ottobre

Riepiloghiamo le principali scadenze fiscali di fine mese, segnalando che poiché il 31 ottobre cade di domenica, le scadenze fiscali del giorno sono automaticamente differite al primo giorno lavorativo successivo, che è il 2 novembre 2021. 25 Ottobre 2021: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione mensile 25 Ottobre 2021: scadenza per presentare 730 integrativo 31 Ottobre (2 Novembre 2021): invio esterometro terzo trimestre 2021 31 Ottobre (2 Novembre...CONTINUA »

19

ott

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: via libera del Governo alle modifiche del DL 81/2008

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre 2021, ha approvato un decreto legge recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Relativamente alle misure sul mondo del lavoro il decreto interviene, tra l'altro, con norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo in questo modo di intervenire "con maggiore efficacia" sulle imprese che non rispettano le misure di prevenzione o che utilizzano...CONTINUA »

Dipendente senza green pass: cosa deve fare il datore di lavoro

In una delle risposte relative alle modalità di verifica e controllo del Green Pass nei luoghi di lavoro, aggiornate al 14 ottobre, il Governo ricorda che il lavoratore, pubblico o privato, è considerato assente ingiustificato, senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass. Nel caso di aziende con meno di 15 dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella...CONTINUA »

Istanze entro il 15 novembre 2021 per il credito d'imposta cultura

E' stato pubblicato in data 11 ottobre 2021 il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate n. 262278/2021 con il quale sono stati fissati i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del cd. "Bonus Teatro e Spettacoli" o "Credito d'imposta cultura", previsto dall'art. 36-bis del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69. Il decreto "Sostegni" ha previsto misure a sostegno della cultura, specificatamente destinate a favore...CONTINUA »

CERTIFICAZIONE VERDE IMPRESE (ditte individuali e società) sino a 15 dipendenti: obblighi dal 15 ottobre

Il decreto legge 21.09.2021 n. 127 all'articolo 3 prevede che dal 15 ottobre p.v. il datore di lavoro verifichi il possesso da parte dei propri dipendenti e collaboratori della certificazione verde, e prevede inoltre la verifica di tale possesso anche da parte di fornitori di beni e servizi che accedano ai locali dell'azienda, in pratica tale verifica non è richiesta unicamente nei confronti dei clienti. La mancata adozione delle misure organizzative entro il 15 ottobre è soggetta ad una sanzione...CONTINUA »

18

ott

CERTIFICAZIONE VERDE negli studi professionali/CED dal 15 ottobre 2021: il manuale delle procedure e la modulistica

Il decreto legge 21.09.2021 n. 127 all'articolo 3 prevede che dal 15 ottobre p.v. il datore di lavoro verifichi il possesso da parte dei propri dipendenti e collaboratori della certificazione verde, e prevede inoltre la verifica di tale possesso anche da parte di fornitori di beni e servizi che accedano ai locali dello studio, in pratica tale verifica non è richiesta unicamente nei confronti dei clienti/assistiti dello studio.  La mancata adozione delle misure organizzative entro il 15 ottobre...CONTINUA »

L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con il DL 118/2021: iniziativa ACEF

Il D.L. 118 del 24 agosto 2021 e il successivo decreto dirigenziale del 28/9/2021 disciplinano il nuovo istituto di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introducendo nel nostro ordinamento la nuova figura dell’Esperto nominato per agevolare le trattative tra l'imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati. L’obiettivo è individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario...CONTINUA »

Contributo genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità: firmato il decreto

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro dell'Economia e delle Finanze hanno firmato il Decreto riguardante il contributo previsto per i genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021, che disciplina i criteri per l'individuazione dei destinatari ed illustra le modalità di presentazione delle domande di contributo e di erogazione della misura.  Legge di Bilancio 2021, in particolare, riconosce...CONTINUA »

Al via le domande per il Contributo a fondo perduto Sostegni-bis grandi imprese

Con Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 ottobre sono state definite le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento dei contributi a fondo perduto "Sostegni" (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo "Sostegni-bis alternativo" (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), in favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita Iva che hanno...CONTINUA »

Nuove modalità di verifica del green pass nei luoghi di lavoro: c'è l'ok del Garante privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato, alternative all'app VerificaC19. Queste le principali indicazioni: l'attività di verifica non dovrà comportare la raccolta di dati dell'interessato in qualunque forma, ad eccezione di quelli strettamente necessari, in ambito lavorativo, all'applicazione delle misure derivanti dal mancato possesso...CONTINUA »

Green Pass nei luoghi di lavoro: cosa fare se si è in attesa di rilascio della certificazione

In una delle risposte relative alle modalità di verifica e controllo del Green Pass nei luoghi di lavoro, aggiornate al 14 ottobre, il Governo precisa che i soggetti in attesa di rilascio di valida certificazione verde e che ne abbiano diritto, in attesa del rilascio e dell'eventuale aggiornamento, potranno avvalersi dei documenti rilasciati, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche e private, dalle farmacie, dai laboratori di analisi, dai medici di medicina generale e...CONTINUA »

15

ott

Esonero contributivo totale per le assunzioni di giovani under 36

Con il Messaggio n. 3389 del 7 ottobre 2021 l'Inps fornisce indicazioni operative circa l'esonero per l'assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021.  L'esonero, previsto dalla Legge di Bilancio 2021 con lo scopo di promuovere l'occupazione giovanile stabile, è riconosciuto nella misura del 100% nel biennio 2021-2022, per un periodo massimo di 36 mesi e nel...CONTINUA »

I< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS