Notizie lavoro

22

ago

Agevolazioni alle cooperative sociali che abbiano assunto persone con lo status di protezione internazionale

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlano, ha firmato il Decreto interministeriale che stabilisce i criteri di assegnazione di un contributo (riduzioni o sgravi contributivi) in favore delle cooperative sociali che abbiano assunto persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale. Si tratta di un'agevolazione riconosciuta sotto forma di esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico delle cooperative sociali dovuti per...CONTINUA »

Firmato il Decreto per il bonus 200 euro a lavoratori autonomi e professionisti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto per il bonus 200 euro ad autonomi e professionisti, che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum, introdotta dal Decreto Aiuti, come misura di sostegno al potere d'acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso. Lo ha segnalato il Ministero del Lavoro, con Comunicato Stampa del 10 agosto...CONTINUA »

I NUOVI CORSI ONLINE 2022 per la Formazione Professionale Continua

Anche quest'anno AteneoWeb, in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, organizza corsi on-line per la Formazione Professionale Continua destinati alla formazione e all'aggiornamento dei loro iscritti. I corsi, in modalità webinar, si terranno tra settembre e dicembre di quest'anno. Scegli quello che fa per te! giovedì 22 settembre - giovedì 29 settembre - giovedì 6 ottobre CONTENZIOSO TRIBUTARIO Le questioni fondamentali della difesa in...CONTINUA »

05

ago

Ispezioni: come assistere e difendere le aziende clienti

Dal prossimo 18 ottobre e fino al 6 febbraio 2023 sarà possibile seguire le lezioni del corso della WorkAcademy dei Consulenti del Lavoro intitolato "Ispezioni del lavoro e previdenziali": un percorso formativo suddiviso in sette moduli (in presenza e in webinar). Ogni incontro sarà realizzato con una parte di lezioni frontali e una parte laboratoriale, costituita da case studies ed esercitazioni pratiche che consentiranno a professionisti e responsabili HR delle aziende di comprendere tutte...CONTINUA »

Bonus gasolio: al via il credito di imposta

Il 29 luglio scorso è stato firmato il decreto n. 324 che riguarda le modalità attuative e le procedure per la fruizione del credito d'imposta pari al 28% della spesa sostenuta dal primo gennaio al 31 marzo 2022 per l'acquisto di gasolio impiegato dagli autotrasportatori merci c/t in veicoli di massa complessiva pari o superiori a 7,5 tonnellate di categoria EURO 5 o superiore. La compilazione delle domande dovrà avvenire tramite appositi modelli nei quali raccogliere, per ciascun soggetto...CONTINUA »

04

ago

Contratto di espansione: indennità mensile prorogata al 2022 e 2023

Con la circolare INPS 25 luglio 2022, n. 88, l'Istituto illustra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in tema di contratto di espansione e indennità mensile, di cui all'articolo 41, c.5-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148. A integrazione di quanto già illustrato con la circolare INPS n. 48/2021 , le novità riguardano la proroga dell'indennità mensile anche per gli anni 2022 e 2023 e la riduzione a 50 unità lavorative del limite minimo di organico necessario...CONTINUA »

Stop al telemarketing selvaggio: operativo il nuovo registro delle opposizioni

Privacy dei cittadini tutelata anche sui cellulari: introdotti nuovi obblighi per gli operatori. Da mercoledì 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all'RPO - già prevista per il telefono fisso e l'indirizzo...CONTINUA »

03

ago

DL semplificazioni, commercialisti: bene nuova soglia debito IVA, ma serve ulteriore innalzamento

Un debito superiore a 20mila euro farà scattare la segnalazione da parte dell'Agenzia delle Entrate nei confronti dell'imprenditore. La soglia andrebbe elevata ancora in considerazione della crisi pandemica e del conflitto in Ucraina. "Bene l'innalzamento da 5.000 a 20.000 euro per un debito scaduto e non versato relativo all'Iva, risultante dalla comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche di cui all'art 21-bis del DL 78/2010 relative al secondo trimestre 2022, che farà scattare...CONTINUA »

Manuale elettorale 2022

A cura del Servizio Studi della Camera è stato pubblicato il Manuale elettorale 2022, pubblicazione che raccoglie le norme fondamentali riguardanti la disciplina delle elezioni del Senato e della Camera: il sistema di voto, la disciplina della campagna elettorale e il calendario dei principali adempimenti. La pubblicazione in formato PDF è disponibile per download direttamente dal sito della Camera dei Deputati. La prima parte del volume è dedicata ad una esposizione degli elementi essenziali...CONTINUA »

02

ago

Avviso pubblico 1/2022 PNRR: chiarimenti sulla Linea di investimento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità

La Nota n. 6855 del 26 luglio 2022 fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alla Linea di investimento 1.2 dell'Avviso pubblico 1/2022 PNRR, che riguarda i Percorsi di autonomia per persone con disabilità. Tenuto conto degli ulteriori elementi e indicazioni pervenuti dalla data di pubblicazione dell'Avviso 1/2022 a oggi, che hanno contribuito a meglio definire il contesto regolamentare nel quale si colloca l'attuazione delle misure PNRR, la Nota fornisce indicazioni e chiarimenti su: numero...CONTINUA »

Stop all'esenzione Iva per i corsi di nuoto delle Asd

L'Associazione sportiva dilettantistica non usufruisce dell'esenzione Iva per i corsi di nuoto erogati ai minori in quanto si tratta di lezioni a scopo sportivo e ricreativo e, quindi, viene a mancare il presupposto oggettivo per usufruire dell'agevolazione, ribadito più volte dalla Corte di giustizia europea, di attività volta all'"insegnamento scolastico o universitario". È quanto precisa l'Agenzia delle entrate con la risposta n. 393 del 27 luglio 2022. La Asd che chiede il chiarimento è...CONTINUA »

01

ago

Statistiche catastali 2021

E' online il report annuale dell'Osservatorio del mercato immobiliare che fornisce una sintesi completa sull'entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, come censito nella banca dati del Catasto. Le Statistiche sono riferite a tutto il territorio nazionale, comprese le province di Trento e Bolzano. Le Statistiche catastali rappresentano una sintesi completa sull'entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca dati del Catasto Edilizio Urbano...CONTINUA »

29

lug

Salute 4.0: i bandi della Commissione europea in scadenza il 20 settembre

Tecnologie digitali e innovazione: sono queste le parole chiave che caratterizzano quella che sarà la Sanità del futuro. La medicina, e più in generale l'intero comparto della salute, è destinato a cambiare in modo radicale: dalle modalità di erogazione del servizio fino alle nuove professioni collegate, con la possibilità per le imprese grandi e medie di accedere ai diversi bandi della Commissione europea. La digitalizzazione ha infatti consentito la nascita di nuove figure specializzate...CONTINUA »

Al via lo sportello digitale dell'Inail

Lo scorso 5 luglio ha preso il via lo sportello digitale dell'Inail, realizzato nell'ambito degli interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che consente di prenotare un appuntamento online e di usufruire del servizio da remoto tramite piattaforma Teams. Il servizio, inizialmente previsto per le Regioni Lombardia, Lazio e Sicilia, dal 18 luglio scorso è attivo in tutta Italia, isole comprese ed è destinato a lavoratori, aziende e intermediari.  Attraverso lo sportello...CONTINUA »

Salute e la sicurezza dei lavoratori: guida Inail per la gestione del rischio caldo

Il cambiamento climatico e in particolare l'aumento delle temperature è un tema essenziale per la ricerca in ambito occupazionale in relazione a una serie di connessioni che riguardano il rischio di infortunio sul lavoro associato all'esposizione a temperature estreme (e in particolare alle ondate di calore), l'aumento del livello di inquinamento atmosferico, l'esposizione alle radiazioni solari, l'interazione fra inquinamento ed esposizione a cancerogeni occupazionali e ad allergeni biologici.  Sei...CONTINUA »

I< < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS