30
set
Il Dl n. 104/2023 ha previsto un esonero contributivo totale in favore dei datori di lavoro privati che, nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024, assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato i lavoratori precedentemente occupati presso Alitalia - Società aerea italiana S.p.a. e Alitalia Cityliner S.p.a.. L’esonero contributivo, di cui l'Inps, con Circolare n. 47 del 22 marzo 2024, ha fornito indicazioni relativamente alla sua fruizione, spetta per...CONTINUA »
27
set
DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet per i Commercialisti da oltre 20 anni
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: webinar il 30 settembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE, che si terrà in modalità e-learning il 30 Settembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17.30. L'evento vedrà come relatore il Dott. Danilo Sciuto, partner “Deotto Lovecchio & partners”, partner “Commercialista Telematico” e componente commissione studio CNDCEC “Imposte Dirette”...CONTINUA »
Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024, l'UNGDCEC Piacenza - Unione Giovani Dottori Commercialisti Piacenza - ospiterà il Convegno Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Il tema del convegno saranno “Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale”. AteneoWeb è sponsor del Convegno Nazionale dell’UNGDCEC. Consulta il sito internet https://www.convegno.ungdcec.it/ per saperne di più. CLICCA QUI...CONTINUA »
Inps: previste oltre 2.500 assunzioni per diverse figure professionali
Con Comunicato Stampa del 20 settembre l'Inps annuncia, per il quarto trimestre dell'anno, l'emanazione di bandi di concorso per l’inserimento di oltre 2.500 unità di personale con diverse qualifiche. Con riferimento alle figure con qualifica non dirigenziale l'Istituto procederà a reclutare a tempo indeterminato fino a 403 unità di personale, da inquadrare nell'area dei Funzionari, famiglia professionale Ispettore di vigilanza.E' prevista, inoltre, l’assunzione a...CONTINUA »
Sanzioni ANAC per ritorsione nei confronti del whistleblower
Con Delibera n. 380 del 30 luglio l'Autorità Nazionale Anti Corruzione, intervenendo su un caso di "whistleblowing", ha sanzionato il direttore generale di un’agenzia di sviluppo e innovazione in agricoltura per aver assunto provvedimenti di natura ritorsiva nei confronti del dirigente che aveva segnalato gli illeciti, provvedimenti che l'Autorità ha conseguentemente annullato.A seguito della segnalazione degli illeciti l'istruttoria ANAC ha riconosciuto la natura ritorsiva e...CONTINUA »
26
set
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: check list e liberatoria
Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale. L’adesione o meno al concordato preventivo biennale rappresenta per il contribuente una scelta FACOLTATIVA che si basa su dati previsionali, e quindi non disponibili per il Professionista; l’adesione...CONTINUA »
IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: webinar il 30 settembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE, che si terrà in modalità e-learning il 30 Settembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17.30. L'evento vedrà come relatore il Dott. Danilo Sciuto, partner “Deotto Lovecchio & partners”, partner “Commercialista Telematico” e componente commissione studio CNDCEC “Imposte Dirette”...CONTINUA »
Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale sono un tema fondamentale della vita di ogni impresa, che vede nel Dottore Commercialista una figura cardine. Il Commercialista non solo offre competenze contabili e fiscali, ma agisce infatti come consulente e guida le aziende nella gestione finanziaria, nella pianificazione fiscale e nell’ottimizzazione delle risorse con l’obiettivo di farla crescere. La sua presenza indispensabile per garantire la conformità...CONTINUA »
Consulenti del lavoro: dichiarazione obbligatoria entro il 30 settembre
E' in scadenza il termine per la presentazione all'ENPACL, da parte dei consulenti del lavoro, della dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2023. Entro la stessa data, ossia il 30 settembre, i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo dovranno versare all’ENPACL anche la terza rata del contributo soggettivo e del contributo integrativo dovuti per l’anno 2024. In sede di dichiarazione gli iscritti devono effettuare...CONTINUA »
Assegno Unico Universale: nei primi 7 mesi dell'anno erogati 11,5 miliardi di euro
Nei primi sette mesi del 2024, in riferimento all'Assegno Unico e Universale, sono stati erogati 11,5 miliardi euro, con riferimento a 9,9 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Relativamente al solo mese di luglio 2024, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 171 euro, e va da circa 57 euro per chi non presenta ISEE o supera la soglia...CONTINUA »
25
set
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: software in Excel
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
CALCOLA GLI ONERI DEDUCIBILI da cartelle esattoriali rateizzate
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi Casse Private, deducibili in un determinato anno, quando questi sono pagati tramite "cartelle esattoriali" (o per gli avvisi di irregolarità), specialmente se il pagamento viene effettuato a rate su più periodi d’imposta, o, eventualmente, quando la rateizzazione non riguarda la sola cartella relativa...CONTINUA »
Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024, l'UNGDCEC Piacenza - Unione Giovani Dottori Commercialisti Piacenza - ospiterà il Convegno Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Il tema del convegno saranno “Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale”. AteneoWeb è sponsor del Convegno Nazionale dell’UNGDCEC. Consulta il sito internet https://www.convegno.ungdcec.it/ per saperne di più. CLICCA QUI...CONTINUA »
Patente a crediti obbligatoria dal 1° ottobre: il regolamento in Gazzetta ufficiale
Il Decreto attuativo sulla patente a crediti è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024. Le norme entreranno in vigore dal 1° ottobre. Si tratta del Decreto 18 settembre 2024, n. 132, recante il regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.La domanda deve essere presentata dal legale rappresentante...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi