Notizie lavoro

25

set

Nel cassetto fiscale una scheda sui benefici del concordato preventivo biennale

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, nell’area riservata dei contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) e di quelli che aderiscono al Regime forfetario, una “Scheda di sintesi” che illustra i principali benefici fiscali derivanti dall’adesione al Concordato preventivo biennale.La scheda, presente nel Cassetto fiscale di ciascun contribuente, contiene alcuni elementi di sintesi relativi all’attività economica esercitata...CONTINUA »

24

set

AteneoWeb promuove il Convegno Nazionale dell'UNGDCEC del 3 e 4 ottobre 2024 a Piacenza 'Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale'

Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024, l'UNGDCEC Piacenza - Unione Giovani Dottori Commercialisti Piacenza - ospiterà il Convegno Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.   Il tema del convegno saranno “Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale”. AteneoWeb è sponsor del Convegno Nazionale dell’UNGDCEC. Consulta il sito internet https://www.convegno.ungdcec.it/ per saperne di più. CLICCA QUI...CONTINUA »

Easy Alert PMI: la soluzione immediata per la gestione della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l’imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l’imprenditore...CONTINUA »

Approvati i progetti di Reddito alimentare

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono stati approvati i progetti di Reddito alimentare finalizzati alla riduzione dello spreco alimentare attraverso la gestione delle eccedenze con azioni di solidarietà sociale, presentate dai Comuni capoluogo delle città metropolitane ritenute ammissibili al finanziamento. Il Reddito Alimentare, ricordiamo è un'iniziativa, promossa e realizzata dal Ministero nell’ambito di interventi orientati all’inclusione...CONTINUA »

Redditi da lavoro autonomo pensionati: chi deve dichiararli e chi no

Con Messaggio n. 3077 del 19 settembre l'Inps fornisce chiarimenti in merito all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2023. Ai fini dell'applicazione del divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo (art. 10 - Dl n. 503/1992), i titolari di pensione sono infatti tenuti a produrre all'Ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all'anno precedente, entro lo stesso...CONTINUA »

Delega ai servizi telematici dell'Agenzia Entrate revocabile in qualsiasi momento

Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita ad un contribuente che chiedeva in merito alla possibilità di limitare ad un breve periodo la delega all'utilizzo per suo conto dei servizi telematici dell’Agenzia, o di ritirarla in qualsiasi momento. L'Agenzia ricorda innanzitutto che ogni contribuente può delegare una sola persona di fiducia, che deve agire al di fuori dell’esercizio dell’attività professionale o imprenditoriale eventualmente...CONTINUA »

23

set

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione sul Concordato preventivo biennale persone fisiche

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra gl ultimi documenti inseriti nell'abbonamento ti segnaliamo: Il concordato...CONTINUA »

Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale protagoniste al Convegno Nazionale dell'UNGDCEC del 3 e 4 ottobre 2024 a Piacenza

Le operazioni di acquisizione, sviluppo e riorganizzazione aziendale sono un tema fondamentale della vita di ogni impresa, che vede nel Dottore Commercialista una figura cardine. Il Commercialista non solo offre competenze contabili e fiscali, ma agisce infatti come consulente e guida le aziende nella gestione finanziaria, nella pianificazione fiscale e nell’ottimizzazione delle risorse con l’obiettivo di farla crescere. La sua presenza indispensabile per garantire la conformità...CONTINUA »

Versamento contributi ENPAIA con F24: precisazioni sulla compilazione degli F24

Con la risoluzione n. 43/E del 30 luglio 2024 sono state istituite le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura - Gestione Separata Agrotecnici (ENPAIA). Con la Risoluzione n. 46/E del 18 settembre l'Agenzia delle Entrate ha comunicato che, in sede di compilazione del modello F24, in corrispondenza del campo “codice posizione”...CONTINUA »

Inclusione lavorativa persone con disabilità: protocollo d'intesa Anffas-Consulenti del Lavoro

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas) hanno firmato un accordo finalizzato a promuovere e garantire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità in stato di disoccupazione o di esclusione sociale. Le parti si sono impegnate a diffondere e implementare alcuni strumenti, come l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il...CONTINUA »

20

set

Bando Isi 2023: prorogato il termine per l'upload della documentazione

Lo ha reso noto l'Inail, con Avviso pubblicato sul proprio portale. Il termine di scadenza per la fase di upload della documentazione d parte degli ammessi agli elenchi cronologici provvisori è rinviato, improrogabilmente, alle ore 18:00 del 24 settembre 2024. Entro e non oltre tale termine, a pena decadenza, le imprese la cui domanda risulta ammessa al finanziamento sono tenute a trasmettere la documentazione a completamento della stessa con le modalità previste dall’Avviso pubblico...CONTINUA »

L'INL pubblica l’elenco delle violazioni soggette a diffida amministrativa

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato l’elenco delle violazioni che si ritengono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e 6 del del D.Lgs. n. 103/2024. L'elenco è allegato alla Nota n. 6774 del 17 settembre 2024.Sono escluse dall'elenco tutte le violazioni che non rispettano le condizioni indicate dal legislatore, comprese le violazioni di carattere amministrativo legate al corretto adempimento di obblighi che si ritengono direttamente...CONTINUA »

19

set

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: aggiornato con la gestione degli onorari per le attività legate al CPB

E' online la nuova versione del software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024, in versione Excel ed in versione Cloud, aggiornata con la seconda versione del prontuario ANC, che prevede la gestione degli onorari per le attività legate al Concordato Preventivo Biennale. Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare...CONTINUA »

EASY ALERT PMI: il software per la gestione della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l’imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l’imprenditore...CONTINUA »

Domanda indennità ISCRO entro il 31 ottobre

Tempo fino al 31 ottobre per richiedere l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), introdotta in via sperimentale per il triennio 2021-2023 dall’art. 1, comma 386, della L. n. 178/2020 e stabilizzata nel sistema degli ammortizzatori sociali dal 1° gennaio 2024.L'indennità è riconosciuta ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplice con reddito da lavoro autonomo iscritti alla...CONTINUA »

I< < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS