24
giu
Contabilità Enti Terzo Settore: prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »
Magistrati: in Gazzetta Ufficiale il Dpcm con l'adeguamento triennale di stipendi e indennità
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno è stato pubblicato il DPCM 3 giugno 2024, che dispone l'adeguamento triennale degli stipendi e delle indennità del personale di magistratura ed equiparati. L'art. 1, in particolare, prevede che gli stipendi del personale, dell'indennità e dell'indennità integrativa speciale in vigore alla data del 1° gennaio 2021, siano incrementate del 6,69%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, con conseguente conguaglio, con...CONTINUA »
Comunicazioni obbligatorie: pubblicato il Rapporto annuale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie 2024, che descrive le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato relativamente al triennio 2021-2023. Il Rapporto è suddiviso in cinque capitoli, che delineano le evidenze emerse nel mercato occupazionale nell’arco temporale del triennio: il Capitolo 1 descrive i rapporti di lavoro, in particolare la dinamica delle attivazioni e delle cessazioni, soffermandosi...CONTINUA »
21
giu
La Cassazione sul termine dei 15 giorni per revocare il licenziamento
Con Ordinanza n. 16630 del 14 giugno 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che, ai fini della revoca del licenziamento, è sufficiente il mero invio della stessa al lavoratore nel termine prescritto e non anche la ricezione da parte dello stesso nel medesimo termine. Per provocare l'effetto ripristinatorio del rapporto di lavoro (comma 10 dell'art. 18 L. n. 300/1970), ha precisato la Cassazione, la revoca deve essere effettuata entro il termine di 15 giorni dalla comunicazione...CONTINUA »
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: dall'INL indicazioni sul regime sanzionatorio
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota prot. 1091 del 18 giugno 2024, fornisce indicazioni operative in merito al regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti, ai sensi dall'art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024, che ha introdotto importanti modifiche in materia: di ammende: l'art. 29, comma 4, delcitato D.L. n. 19/2024 ha ripristinato il rilievo penale delle fattispecie sanzionate dall’art. 18 del D.Lgs. n. 276/2003,...CONTINUA »
20
giu
Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti per attestare le spese effettivamente sostenute. Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (cd. Zes unica) che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo,...CONTINUA »
SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, formulari e circolari in un unico abbonamento
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »
Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. La novità di questa versione nuova gestione degli investimenti in beni...CONTINUA »
Artigiani, commercianti e iscritti Gestione Separata: compilazione Quadro RR e versamento contributi
Con Circolare n. 72 del 14 giugno l'Inps fornisce le indicazioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF”, relativo al periodo d’imposta 2023, per gli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e commercianti e per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. Nel documento: le modalità di rateizzazione della contribuzione dovuta; i massimali e i termini di ogni versamento; l’eventuale esonero contributivo spettante; le modalità...CONTINUA »
Assunzione donne disoccupate vittime di violenza: pronto il modulo richiesta esonero contributivo
Con Messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024 l'Inps informa che, all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, presente sul sito istituzionale al seguente percorso “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti”, è disponibile il modulo di istanza on-line “ERLI”, utile per la richiesta dell’esonero...CONTINUA »
19
giu
Concordato preventivo biennale PF: foglio XLS per analisi di convenienza
Abbiamo pubblicato un'applicazione Excel per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche titolari di partita IVA individuale. Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale determinando la differenza tra gli oneri previsti dalla proposta di concordato e quelli calcolati sui redditi previsti dal contribuente. L’applicazione, molto semplice ed intuitiva, consente di calcolare infinite analisi e considera anche...CONTINUA »
Con Decreto direttoriale n. 30 del 14 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati nelle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, con decorrenza dai mesi di: febbraio e ottobre 2024; gennaio, settembre e ottobre 2025; gennaio 2026. CONTINUA »
Domande telematiche riscatti TFS/TFR: nuova procedura
Con Messaggio n. 2243 del 17 giugno l'INPS comunica la disponibilità della nuova procedura che permette all’iscritto e agli Enti datori di lavoro (solo per le Amministrazioni statali) di inoltrare le domande telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR). Le funzionalità disponibili per il cittadino sono: domanda di riscatto ai fini TFS/TFR (solo per gli iscritti all’ex INADEL); richiesta di...CONTINUA »
18
giu
Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023): lettera dal Professionista alla clientela
Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai...CONTINUA »
ANALISI DI BILANCIO per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating. Clicca qui per...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi