Notizie lavoro

15

apr

Inps: riaperta la procedura per la ricezione dei dati sui fringe benefit e stock option 2023

Con Messaggio n. 1436 del 10 aprile l'Inps informa della riapertura della procedura per la ricezione dei flussi telematici relativi alle somme corrisposte, a titolo di fringe benefit e stock option, al dipendente cessato con diritto a pensione nel corso dell’anno 2023. La riattivazione della procedura, spiega l'Istituto, si è resa necessaria a seguito delle istanze dei datori di lavoro che non hanno provveduto all’invio dei flussi entro il termine stabilito per l'invio telematico...CONTINUA »

Agenzia Entrate: i promemoria su rimborsi e scadenze arrivano sull'App IO

Ancora più semplice tenersi aggiornati e non dimenticare date e adempimenti fiscali: l’Agenzia delle Entrate ti avvisa con un messaggio personalizzato sull’App IO, l'applicazione dei servizi pubblici sviluppata e gestita da PagoPA. Oltre ai messaggi delle amministrazioni locali e nazionali accreditate al servizio, d'ora in poi riceverai anche quelli del Fisco. In particolare con l'applicazione, installata su smartphone o tablet, l'Agenzia Entrate ti potrà inivare messaggi...CONTINUA »

12

apr

PMI: il FAPI finanzia piani di formazione continua dei lavoratori

Il Fondo Papi (Fondo formazione Piccole Medie Imprese) comunica che, con Determina Presidenziale n.3 del 29/2/2024, è stato approvato l'Avviso n. 2/2024 che finanzia, con risorse pari a 800.000 euro, piani di formazione continua dei lavoratori (quadri, impiegati, operai) che coinvolgono imprese di medie e grandi dimensioni, con un minimo di 50 dipendenti, aderenti al FAPI. Con l'Avviso pubblicato il FAPI intente supportare le imprese ed i lavoratori finanziando interventi di sviluppo delle...CONTINUA »

Indennità di discontinuità lavoratori spettacolo: effetti sul regime contributivo dal 1° gennaio 2024

L'indennità di discontinuità è il nuovo ammortizzatore sociale introdotto dal 1° gennaio 2024 dal DL n. 175/2023 con lo scopo di garantire un sostegno al reddito alle categorie più deboli nel settore dello spettacolo. Con Circolare n. 2/2024 l'Inps ha fornito le istruzioni amministrative relative alla suddetta indennità, mentre, con la recente Circolare n. 56 dell'8 aprile, l'Istituto illustra gli effetti sul regime contributivo introdotto a decorrere dal 1°...CONTINUA »

False comunicazioni su rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti

E' in atto l'ennesima campagna di phishing, ai danni dei contribuenti, che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali per ottenere informazioni personali delle vittime.A comunicarlo l'Agenzia delle Entrate con avviso del 9 aprile. Le comunicazioni e-mail, in particolare, hanno come mittente un indirizzo estraneo all’Agenzia delle Entrate, e come oggetto “Rimborso fiscale ITXXXXXXXXXX”.Nel corpo del messaggio è presente il riferimento ad un fantomatico rimborso fiscale di importo...CONTINUA »

11

apr

Successioni, donazioni e trust

Trasferimenti generazionali di azienda più tutelati. Il dodicesimo Dlgs attuativo della riforma fiscale è stato approvato il 9 aprile 2024 in consiglio dei ministri.  Con tale provvedimento, approvato in via preliminare si interviene oltre che su successioni, donazioni e trust anche sui passaggi generazionali d’azienda.  Aprendo la strada alla dichiarazione di successione precompilata. Si inizia con gradualità riducendo i documenti da allegare alla denuncia. Ad...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2024: lettera del Professionista alla clientela

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un’informazione essenziale e di immediata comprensione.  Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2023. La lettera...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione Credito Imposta Beni Strumentali 2024

Credito Imposta Beni Strumentali 2024 si aggiunge al lunghissimo elenco delle applicazioni cloud che abbiamo inserito all'interno di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica...CONTINUA »

Settore turismo: focus sul trattamento integrativo speciale

Nell'approfondimento del 18 marzo 2024 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina la misura del trattamento integrativo speciale per i lavoratori del comparto turistico, previsto dall'art. 39-bis del Decreto Lavoro, e prorogato dalla Legge di Bilancio 2024, che ha ampliato la platea dei beneficiari.Dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, e fino al 30 giugno 2024, anche i lavoratori di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande potranno usufruire del trattamento, pari al 15%...CONTINUA »

Malattia e calcolo flussi retributivi: novità per i lavoratori marittimi

Con Circolare n. 55 del 4 aprile l'Inps fornisce istruzioni circa la determinazione della retribuzione media giornaliera da considerare per il calcolo delle indennità previste per la malattia e il calcolo dei flussi retributivi in favore dei lavoratori marittimi. L'Istituto informa inoltre che, per i datori di lavoro interessati, viene meno l’obbligo di trasmissione dei dati retributivi tramite il servizio finora in uso “Comunicazione dei flussi retributivi”, fermo restando...CONTINUA »

10

apr

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione cloud per il CALCOLO PREVISIONALE DELL'IRPEF 2024

Calcolo previsionale Irpef 2024 è una delle new entry tra le applicazioni di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate...CONTINUA »

Approvato il modello dichiarazione redditi Persone fisiche (PF) 2024: una dispensa con tutte le novità

Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 Febbraio 2024 Prot. n. 68687  è stato approvato il modello sulla dichiarazione dei Redditi Persone fisiche (PF) 2024. Dall’esame del provvedimento  emergono le seguenti novità: modifiche al prospetto dedicato ai familiari a carico. In seguito dell’introduzione dell’assegno unico universale, infatti, per l’intero anno di imposta 2023, non sono più riconosciute le detrazioni per i figli...CONTINUA »

Bonus mamme: per il 2024 l'esonero concesso anche in presenza di due figli

Per il 2024, in via sperimentale, il c.d. "Bonus mamme" sarà attribuito, in via sperimentale, anche in presenza di due figli.Ricordiamo che l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, è stato previsto dalla Legge di bilancio 2024 in favore delle lavoratrici che hanno almeno tre figli. L’agevolazione riguarda tutte le dipendenti del settore pubblico e privato (anche agricolo,...CONTINUA »

Modalità e requisiti per l'ingresso di nomadi digitali e lavoratori da remoto

In Gazzetta Ufficiale (n.79 del 04/04/2024) il Decreto del Ministero dell'Interno che definisce le modalità e i requisiti per l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto. L'ingresso e il soggiorno degli stranieri è consentito ai lavoratori che: a) dispongano di un reddito minimo annuo derivante...CONTINUA »

09

apr

IN PROMOZIONE i software per la gestione fiscale dei contribuenti forfetari e minimi

Il pacchetto software Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024 è stato pensato per i contribuenti che vogliano valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. I tools contenuti nel pacchetto, in versione MS Excel, possono essere acquistati anche singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE A 75 euro + Iva fino al 29 aprile, potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software. Contribuenti Forfetari...CONTINUA »

I< < 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS