06
dic
FORMULARIO DEL LAVORO SPORTIVO: formule aggiornate al Dlgs 29 agosto 2023, n. 120
A seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre, del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120, abbiamo redatto il “Formulario del lavoro sportivo”. 18 formule, in formato Word, liberamente personalizzabili, che vanno dalla dichiarazione delle indennità chilometriche, per passare alla tipologia contrattuale da utilizzare e infine alla modulistica per dipendenti della pubblica amministrazione e alla ricevuta per i compensi.Un'utile modulistica da utilizzare nella vista gestionale...CONTINUA »
VERBALE DI RIUNIONE DEL CDA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO
L’art. 22 comma 2, del D.LGS 21 novembre 2007, n. 231 prevede: che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private ottengano e conservino, per un periodo non inferiore a 5 anni, informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla propria titolarità effettiva e le forniscano ai soggetti obbligati, in occasione degli adempimenti strumentali all'adeguata verifica della clientela; che le suddette informazioni siano acquisite, a cura degli amministratori,...CONTINUA »
Anche gli agricoltori autonomi nel Cassetto previdenziale del contribuente
Con Messaggio n. 4255 del 29 novembre l'Inps ha comunicato che il Cassetto Previdenziale del Contribuente è stato integrato con il Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi. L'estensione ai contribuenti del settore agricolo e i loro intermediari dell'utilizzo del Cassetto Previdenziale del Contribuente appartiene al progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”, di attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) affidati all'Istituto...CONTINUA »
Entro domani il versamento dei contributi di ottobre lavoratori sportivi
Con Messaggio n. 4268 del 29 novembre l'Inps ha comunicato che, con riferimento alla trasmissione dei flussi UNIEMENS relativi al mese di ottobre 2023, la scadenza per il versamento dei contributi è prorogata al 7 dicembre 2023.CONTINUA »
CNDCEC: chiarimenti sull'esercizio dell'attività professionale da parte degli iscritti dipendenti
Con il Pronto Ordini n. 91/2023 dello scorso 20 novembre il CNDCEC, in risposta all'Ordine di Cagliari, fornisce chiarimenti in merito all'esercizio dell'attività professionale da parte degli iscritti dipendenti ed, in particolare: alla possibilità di svolgere il tirocinio presso un dominus che eserciti attività professionale come dipendente; alla possibilità per l’iscritto dipendente presso una società di revisione di avere un tirocinante previo consenso...CONTINUA »
05
dic
CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2024. Pacchetto software IN PROMOZIONE
Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2024- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2024- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2024- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »
Differito al 5 febbraio 2024 il termine per l'inoltro delle domande di partecipazione al concorso Inail "Buone pratiche in edilizia", il cui termine era fissato per oggi, 5 dicembre 2023.Due mesi in più, quindi, per partecipare al bando che premia le buone pratiche e le soluzioni innovative per la sicurezza nei cantieri edili. Possono partecipare tutte le imprese che operano nel settore delle costruzioni, i coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori e i professionisti, in forma...CONTINUA »
Nuovi controlli sulle dichiarazioni d’intento
Stanno arrivando in questi giorni delle comunicazioni da parte dell’Agenzia Entrate a fornitori di esportatori abituali che hanno manifestato indici di anomalia, secondo i criteri fissati dal provvedimento n. 293390/2021.Queste lettere hanno ad oggetto la “segnalazione falsi esportatori abituali 2023” e contengono in calce la tabella con i dati identificativi dei presunti falsi esportatori abituali intercettati dall’Amministrazione finanziaria. Si ricorda che i soggetti...CONTINUA »
04
dic
Collaboratori sportivi: adempimenti Uniemens al 7 dicembre
Con Messaggio n. 4268 del 29 novembre l'Inps comunica la proroga, al 7 dicembre, della trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di "ottobre 2023" riguardanti i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per i lavoratori con attività di carattere amministrativo-gestionale e per i lavoratori dipendenti delle Amministrazioni pubbliche autorizzati a svolgere attività retribuita.L'Istituto ricorda che l’esposizione dell’aliquota 2,03% deve essere indicata con...CONTINUA »
Supporto formazione e lavoro: nuove funzionalità per la gestione delle domande da parte delle APL
Con Messaggio n. 4271 del 29 novembre l'Inps comunica di nuove funzionalità per la gestione delle domande e offerte di lavoro da parte delle Agenzie per il Lavoro (APL) relativamente alla misura del Supporto per la formazione e il lavoro.Al fine di agevolare il caricamento e l’aggiornamento nella piattaforma SIISL delle vacancy da parte delle Agenzie per il lavoro e la gestione delle manifestazioni di interesse, le nuove funzionalità hanno l’obiettivo di aumentare l’efficienza...CONTINUA »
01
dic
VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO
L’art. 22 comma 2, del D.LGS 21 novembre 2007, n. 231 prevede: che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private ottengano e conservino, per un periodo non inferiore a 5 anni, informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla propria titolarità effettiva e le forniscano ai soggetti obbligati, in occasione degli adempimenti strumentali all'adeguata verifica della clientela; che le suddette informazioni siano acquisite, a cura degli amministratori,...CONTINUA »
Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi: software in Excel e Cloud
Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari. “Essere imprenditori significa credere nel futuro e nelle proprie capacità. È proprio questo...CONTINUA »
ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »
Pensioni: nel 2024 rivalutazione del 5,4%
E' stato firmato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto che dispone, a partire dal primo gennaio 2024, un adeguamento all'inflazione pari a +5,4% delle pensioni. L’aumento, che verrà riconosciuto nelle modalità previste dalla normativa, è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat il 7 novembre 2023...CONTINUA »
Riconteggio debiti annullati: il termine per le domande prorogato all'11 dicembre
Con Messaggio n. 4244 del 28 novembre l'Inps comunica, in relazione alla finalità prevista dalla norma volta a tutelare le posizioni assicurative dei soggetti autonomi, il differimento all'11 dicembre 2023 del termine per la presentazione delle domande relative al riconteggio dei debiti annullati con il "saldo e stralcio", ai sensi dell'art. 23-bis del Dl 4 maggio 2023, n. 48.Non cambia, invece, la data del 31 dicembre 2023 per il pagamento integrale delle somme oggetto di riconteggio, che...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi