Notizie lavoro

08

nov

Contratto badanti: la guida di Assindatcolf

L'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) ha pubblicato una breve approfondimento, dal titolo "Contratto badante: la guida completa", utile al datore di lavoro per comprendere le diverse tipologie di contratto esistenti e le regolamentazioni previste, che possono variare in base alle esigenze dell’assistito e al livello di assistenza richiesta. Il rapporto di lavoro delle badanti è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico...CONTINUA »

Bando Isi 2023: pubblicati gli elenchi definitivi. Entro il 4 dicembre l'upload della documentazione

Nella pagina dedicata al Bando Isi 2023 sono disponibili gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento.Lo ha segnalato l'Inail, con Avviso del 29 ottobre pubblicato sul proprio portale. Tutte le imprese le cui domande risultano subentrate in posizione utile ai fini dell’ammissibilità al finanziamento (S-AMS), avranno tempo fino alle ore 18:00 del 4 dicembre 2024 per effettuare l’upload della documentazione richiesta dal bando Isi 2023 e dall’allegato tecnico...CONTINUA »

07

nov

Inail: prevenzione e gestione dei rischi nel settore veterinario

Nel settore veterinario, nonostante l’impiego di farmaci pericolosi (Hazardous Medicinal Products – HMPs), gli aspetti di prevenzione e protezione professionale degli operatori sono spesso sottovalutati rispetto all’ambito sanitario a causa di una diversa percezione del rischio. Nel documento "Prevenzione gestione dei rischi nel settore veterinario", a cura del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail, in collaborazione con...CONTINUA »

Assegno di Inclusione: nuove modalità di controllo sulle attività di lavoro dipendente non dichiarate

Il diritto all'Assegno di Inclusione è riconosciuto sulla base di specifici requisiti, anche di reddito, che devono essere posseduti dal nucleo familiare al momento della presentazione della domanda e mantenuti per l’intera durata di fruizione del beneficio.Di conseguenza, i beneficiari dell'ADI sono tenuti a comunicare all'Inps: eventuali rapporti di lavoro in essere al momento della domanda; ogni variazione delle condizioni occupazionali durante l’erogazione della misura...CONTINUA »

Residenza fiscale persone fisiche, società ed enti: chiarimenti sulla nuova disciplina in vigore dal 2024

Con Circolare n. 20/E del 4 novembre l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità introdotte dal Decreto Fiscalità Internazionale (DL 27 dicembre 2023, n. 209), in materia di residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti in vigore dal 2024. Relativamente alla residenza fiscale delle persone fisiche, cambia il concetto di “domicilio” che, a differenza della disciplina previgente, non è più mutuato dal codice civile, ma, in linea...CONTINUA »

06

nov

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet per Commercialisti da oltre 20 anni

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

Abbonati ai PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »

EASY ALERT PMI: il software per monitorare i segnali interni dello stato di crisi d'impresa

Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l’imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l’imprenditore...CONTINUA »

Salute e sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla formazione dei preposti

Arrivano dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i chiarimenti relativi alla formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Nell'Interpello n. 6 del 24 ottobre 2024 il Ministero risponde ad un'istanza di interpello, avanzata dal Consiglio nazionale degli ingegneri, dove è stato chiesto di chiarire se la periodicità della formazione di aggiornamento del preposto, nonostante la perdurante mancata pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni, debba essere...CONTINUA »

Licenziamento disciplinare: il ruolo del giudice nell'individuazione della tutela applicabile al lavoratore

Ai fini dell’individuazione della tutela applicabile, il giudice deve verificare se il fatto concreto sia sussumibile in una delle fattispecie previste dalla contrattazione collettiva o dal codice disciplinare come punite con sanzione conservativa, anche nel caso in cui tali fattispecie siano diversificate dal riferimento al minore o maggiore grado di “gravità” quale ulteriore elemento costitutivo della fattispecie tipizzata, previa interpretazione del suo significato secondo...CONTINUA »

05

nov

IL TUO SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO, a partire da meno di 1 euro al giorno

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: il software per determinare l'imposta sostitutiva

In sede di conversione del D.L. n. 113/2024  (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. I contribuenti soggetti agli ISA e che scelgono di aderire al concordato preventivo biennale potranno quindi mettersi al riparo anche dagli accertamenti IVA, IRAP e imposte sui redditi per le annualità 2018-2022,...CONTINUA »

Nuova campagna phishing su falsi rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti

E' in atto una campagna di phishing, realizzata tramite l’invio di false comunicazioni e-mail o via PEC a nome dell’Agenzia delle Entrate, che inducono la vittima a compilare e reinviare un modulo allegato per poter ricevere un “rimborso straordinario”. Trattasi di false email, dalle quali l'Agenzia mette in guardia i contribuenti invitandoli a non cliccare sui link in esse presenti, a non scaricare, aprire e compilare eventuali allegati, a non fornire credenziali d’accesso,...CONTINUA »

Bonus 100 euro anche al dipendente part-time

Anche il lavoratore dipendente con orario di lavoro part-time e contratto a tempo determinato ha diritto al bonus di 100 euro con la tredicesima 2024, a condizione di possedere tutti i requisiti indicati dalla norma che ha introdotto l’indennità (art. 2-bis Dl n. 113/2024).Sono invece esclusi dal bonus i contribuenti titolari di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.Il chiarimento è stato fornito dall'Agenzia delle Entrate in una risposta forita sulla rivista telematica...CONTINUA »

Assegno di inclusione: disponibile la formazione sulle linee guida per la definizione dei PaIS

Sul sito internet dedicato agli operatori dell'ADI è stata pubblicata la nuova formazione sulle linee guida per la definizione dei PaIS, i Patti per l’Inclusione Sociale.Si tratta di 10 pacchetti formativi che approfondiscono gli elementi principali del percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI), con lo scopo di rafforzare le competenze degli operatori sulla presa in carico, fornendo un compendio formativo sul funzionamento, i contenuti, gli strumenti...CONTINUA »

I< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS