Notizie lavoro

18

dic

Decreto fiscale convertito: confermato il Bonus Natale anche in assenza di coniuge a carico

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre la Legge di conversione (L n. 189/2024), con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (il c.d. Decreto fiscale). Nel Decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre scorso e ora diventato legge,  è confluito il decreto-legge n. 167/2024, recante misure urgenti per la riapertura dei termini...CONTINUA »

17

dic

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: software in Excel e Cloud

In sede di conversione del D.L. n. 113/2024  (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. I contribuenti soggetti agli ISA e che scelgono di aderire al concordato preventivo biennale potranno quindi mettersi al riparo anche dagli accertamenti IVA, IRAP e imposte sui redditi per le annualità 2018-2022,...CONTINUA »

Ddl Concorrenza: nuove disposizioni in materia di buoni pasto

Tra le novità apportate dal Ddl Concorrenza, definitivamente approvato dall'assemblea del Senato nella seduta di giovedì 12 dicembre, anche disposizioni in materia di buoni pasto, introdotte con lo scopo di assicurare una regolamentazione uniforme e di garantire condizioni che promuovano lo sviluppo concorrenziale del mercato e il rispetto dei princìpi di parità di trattamento, ragionevolezza, equità e utilità sociale.Viene qindi esteso, anche al settore...CONTINUA »

Ddl Concorrenza: le novità in materia di riporzionamento dei prodotti preconfezionati

Giovedì 12 dicembre l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.Tra le novità da segnalare, disposizioni in materia di dehors, buoni pasto, concessioni autostradali, assicurazioni, energia, start-up innovative e riporzionamento dei prodotti preconfezionati. Relativamente a quest'ultimi viene previsto che, a partire dal 1° aprile 2025, i produttori che immettono in commercio, anche...CONTINUA »

16

dic

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. LE NUOVE tabelle pratiche fiscali

Abbiamo pubblicato la versione 2025 del documento AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato a gennaio 2025, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione...CONTINUA »

Attività extra-lavorative durante l'assenza per infortunio

Non possono essere motivo di licenziamento le attività di un lavoratore durante l’assenza per infortunio se i medici non avevano fornito indicazioni circa un pregiudizio relativo al recupero fisico. A chiarirlo la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 28255 del 4 novembre 2024. Nel caso di specie la Suprema Corte ha ritenuto irrilevante la circostanza che, in un momento successivo, i medici abbiano prescritto al dipendente alcune limitazioni nei movimenti.CONTINUA »

Gestione Separata: nuovo codice attività del flusso UNIEMENS

Con Messaggio n. 4189 del 10 dicembre l'Inps ha introdotto un nuovo codice attività per consentire l’individuazione puntuale dei compensi erogati dai direttori di gara o dai soggetti comunque preposti a garantire il regolare svolgimento delle competizioni sportive, operanti nel settore dilettantistico. Si tratta del codice attività 32 “Arbitri – UNIArbitri – art. 25, 6ter D.Lgs 36/21”, da inserire obbligatoriamente nel flusso Uniemens nell’elemento...CONTINUA »

Approvato dal Senato il Collegato Lavoro

Con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un’astensione, l'Aula del Senato, nella seduta dell'11 dicembre, ha definitivamente approvato il Ddl Lavoro collegato alla legge di Bilancio (Disegno di Legge n. 1264). Il provvedimento introduce norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, della disciplina dei contratti, dell'adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali. "L’approvazione...CONTINUA »

Milleproroghe: tutte le novità per il settore turistico

Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative che toccano un ampio numero di settori, tra cui quello turistico. Come si legge nel Comunicato Stampa del Ministero del Turismo pubblicato nella stessa giornata, la prima misura riguarda il sostegno al turismo nei Comuni all’interno dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica.Il decreto differisce, al 31 marzo 2025, il termine...CONTINUA »

13

dic

Tenuta della contabilità: confermata la piena competenza ai Consulenti del lavoro in materia fiscale

La tenuta della contabilità e delle scritture contabili sono attività caratterizzanti la professione di Consulente del Lavoro e gli iscritti al relativo Albo possono regolarmente svolgerle, assistendo imprenditori e società.Al Consulente del Lavoro è consentito di svolgere “attività di tenuta delle scritture contabili dell’impresa, di redazione dei modelli IVA o per la dichiarazione dei redditi, di effettuazione di conteggi ai fini dell’IRAP, dell’IMU...CONTINUA »

Patente a crediti: dall'INL prime indicazioni sul regime sanzionatorio

Con Nota n. 9326 del 9 dicembre 2024 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti, cui sono tenute "le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili". CLICCA QUI per leggere il documento.CONTINUA »

12

dic

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. Pacchetto software in promozione!

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »

LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre

L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS