17
mag
Proroga mobilità in deroga per lavoratori aree di crisi complesse Regione Sicilia
L’articolo 3, comma 2-bis, del Dl n. 4/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 2024, n. 28, ha previsto la proroga, fino al 31 dicembre 2024, dell'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate in Sicilia, di cui all’articolo 1, comma 251-bis, della legge n. 145/2018. Lo ricorda l'Inps nel Messaggio n. 1850 del 14 maggio, dove precisa che ai fini della copertura degli oneri derivanti...CONTINUA »
16
mag
L'onere della prova per la mancata fruizione delle pause giornaliere
Il lavoratore che presti un’attività con orario giornaliero superiore alle sei ore consecutive, ha diritto ad una pausa retribuita della durata di dieci minuti da fruire sul posto di lavoro o, in mancanza, di un riposo compensativo di pari durata nei trenta giorni successivi. Su queste premesse la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nell'Ordinanza n 8626 pubblicata il 2 aprile 2024, ha chiarito che nel caso di mancato godimento da parte del lavoratore delle pause retributive della durata...CONTINUA »
Certificato di pensione (Mod. ObisM): come consultarlo
Con Messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024 l'Inps fornisce chiarimenti in merito al certificato di pensione, il cosiddetto modello ObisM, che tutti gli anni l'Istituto mette a disposizione sul proprio portale tramite accesso al “Fascicolo previdenziale del cittadino” con credenziali SPID, CIE 3.0, CNS, PIN dispositivo (per residenti all’estero) o eIDAS. Il certificato di pensione 2024 è a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex INPGI 1, confluita...CONTINUA »
15
mag
CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO 2024: software in Excel
Abbiamo pubblicato la versione 2024 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta)...CONTINUA »
Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità
Abbiamo pubblicato la versione aggiornata di Business Plan per PMI, il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. La novità di questa versione nuova gestione...CONTINUA »
Entro il 17 maggio le domande per il finanziamento di progetti di reinserimento lavorativo
In scadenza il termine per partecipare al Bando Inail (edizione 2023) che finanzia progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo con lo scopo di: diffondere tra i datori di lavoro, i lavoratori e i soggetti in cerca di nuova occupazione, una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori con disabilità; diffondere la conoscenza delle misure di sostegno garantite dall’Inail...CONTINUA »
Decreto Coesione: il 'Bonus Giovani'
Tra le principali misure in materia di lavoro dipendente introdotte dal "Decreto Coesione", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07 maggio, anche il c.d. "Bonus Giovani". Ai datori di lavoro privati che, dal 1° settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, assumono giovani under 35 (mai occupati a tempo indeterminato) con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, è riconosciuto l’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico...CONTINUA »
14
mag
AZIENDE E PARTECIPAZIONI: online le nuove tabelle pratiche fiscali
Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali. Nel documento, aggiornato al 6 maggio 2024, sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione...CONTINUA »
CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica
E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »
PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »
Decreto Coesione: incentivi per assunzioni lavoratrici svantaggiate
Il Decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, c.d. "Decreto Coesione", approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 79 del 30 aprile, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07 maggio scorso. Le principali linee di intervento in materia di lavoro puntano a: sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno; investire sulle competenze, anche per i lavoratori in esubero delle grandi aziende in crisi; valorizzare...CONTINUA »
Acquisizione CU 2024: le modalità alternative ai servizi online
Con la Circolare n. 63 del 7 maggio l'Inps illustra le attività svolte annualmente, in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica (CU) e la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate. Nel documento l'Istituto chiarisce anche le modalità di acquisizione della Certificazione Unica alternative, per i cittadini impossibilitati ad utilizzare i servizi online...CONTINUA »
13
mag
CALCOLO PREVISIONALE IRPEF 2024: provalo in versione Excel o Cloud
E' online la versione 2024 di Calcolo previsionale Irpef, il software per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024.Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024, considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". Il software è disponibile in versione Excel (clicca qui per scaricare la demo) o in versione Cloud, utilizzabile online, con qualsiasi...CONTINUA »
Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024
Abbiamo pubblicato la Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024, per aggiornarli sulle novità intervenute e assisterli nella determinazione delle imposte e predisposizione dei pagamenti. La lettera, come tutte le "Lettere del professionista alla clientela" pubblicate, può essere acquistata da sola o all'interno di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti...CONTINUA »
DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024 (Esercizio 2023): software in versione Excel e Cloud
E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito). Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi