Notizie lavoro

22

mag

Chiusura ANPAL: nuovi contatti per cittadini, imprese e Cpi

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 230 del 22 novembre 2023, l’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL) è stata soppressa, e le funzioni dell'Agenzia sono state attribuite al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ne ha assorbito le competenze. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che tutte le informazioni sulle politiche attive sono consultabili sul portale istituzionale...CONTINUA »

21

mag

Quinta Giornata Nazionale delle Società Benefit: a Roma il 27 maggio

Cuore pulsante dell’innovazione economica italiana, le Società Benefit si confrontano con il modello tradizionale d’impresa e il contesto regolatorio in evoluzione, per dimostrare come il “duplice scopo”, nel bilanciare profitto e finalità di beneficio comune, sia in grado non solo di trasformare le imprese all'interno, ma anche di sviluppare le comunità e i territori ridefinendo l'intera economia.  E’ quanto si propone la Quinta Giornata Nazionale...CONTINUA »

Nuovo modello di ricorso tributario aggiornato con le novità 2024

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento, IN PROMOZIONE fino al 31 maggio!CONTINUA »

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: per calcolare il giusto compenso per i tuoi servizi professionali

La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti forti.La legge è conforme (e in tal senso “rilancia”) ai compensi previsti: per gli avvocati: dal D.M. emanato...CONTINUA »

Modello di verbale CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc

Ti segnaliamo la nuova versione del modello Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc con all’ordine del giorno:- Relazione dell’Amministratore delegato (o degli Amministratori delegati) ai sensi dell’art. 2381, c. 5 del codice civile sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate...CONTINUA »

Inail: aggiornamento diarie per accertamenti medico-legali assicurati inviati fuori residenza

Con Circolare n. 11 del 13 maggio l'inali comunica di aver provveduto all'aggiornamento, per il 2024, delle diarie riconosciute agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche, sulla base dell'indice di variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati tra la media annua del 2023 e la media annua del 2022 (5,4%). Gli importi risultanti dall’aggiornamento sono così...CONTINUA »

Fondo sostegno famiglie di vittime di gravi infortuni sul lavoro: definiti gli importi 2024

Con Decreto n. 62 del 12 aprile il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito, per l'esercizio finanziario 2024, l'importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, in relazione alle risorse disponibili e alla numerosità degli aventi diritto per ciascun evento. Gli importi delle prestazioni 2024, riportati nella seguente tabella, sono determinati...CONTINUA »

Enti filantropici: documento di analisi sugli schemi di bilancio

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con l'Associazione Italiana Fondazioni e Enti Filantropici (Assifero), ha pubblicato il “Documento di ricerca in materia di Schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore – Peculiarità degli Enti Filantropici”. Il Codice del Terzo settore, infatti, ha riconosciuto formalmente la figura degli enti filantropici quali “enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione riconosciuta o di fondazione...CONTINUA »

20

mag

Licenziamento per condotte extra lavorative costituenti reato

"Condotte costituenti reato possono - anche a prescindere da apposita previsione contrattuale in tal senso - integrare giusta causa di licenziamento sebbene realizzate prima dell'instaurarsi del rapporto di lavoro, purché siano state giudicate con sentenza di condanna irrevocabile intervenuta a rapporto ormai in atto e si rivelino - attraverso una verifica giurisdizionale da effettuarsi sia in astratto sia in concreto - incompatibili con il permanere di quel vincolo fiduciario che lo caratterizza"...CONTINUA »

Il Dl 'Agricoltura' in Gazzetta Ufficiale

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio il Decreto Legge con disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (c.d. Decreto Agricoltura). Il testo si compone di 16 articoli, suddivisi in cinque Capi: Capo I: interventi a tutela delle imprese del settore agroalimentare e della pesca e per la trasparenza dei mercati; Capo II: misure urgenti per il contrasto della diffusione della...CONTINUA »

Bando Isi 2023: pubblicate le regole tecniche per l'accesso allo sportello informatico

L'Inail ha pubblicato le regole tecniche per l'accesso allo sportello informativo relativo al Bando Isi 2023, che descrivono il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento dell’utente, con particolare attenzione alla fase di invio della domanda online.L’art. 14 dell’Avviso pubblico ISI 2023 prevede, infatti, che la domanda di ammissione al contributo debba essere inviata attenendosi alle regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico...CONTINUA »

17

mag

CALCOLO CONVENIENZA compensi amministratore o dividendi 2024

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

AUDIT TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale

Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta...CONTINUA »

MISURE IDONEE Impresa Individuale e ADEGUATI ASSETTIi Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

Rivalutati gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare

Con Circolare n. 65 del 15 maggio l'Inps comunica che, a seguito della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, calcolata dall’Istat tra l’anno 2023 e l’anno 2022, pari a + 5,4%, sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025. Allegate alla Circolare i...CONTINUA »

I< < 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS