Notizie fiscali

09

lug

La certificazione del professionista revisore per il CREDITO D'IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato possono beneficiare di un  credito d'imposta calcolato sulle spese sostenute in Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design sostenute nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019. Ai fini del riconoscimento del credito d'imposta, l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall'impresa devono risultare da apposita certificazione rilasciata...CONTINUA »

Agenzia Entrate: nuova modalità di prenotazione per servizi fiscali, catastali e ipotecari

Dal 6 luglio è attiva, in via sperimentale e solo in alcune regioni, una nuova procedura online di prenotazione appuntamenti, che permette di accedere ai servizi di assistenza fiscale, catastale e ipotecaria dell'Agenzia Entrate. La nuova modalità è per ora attiva negli uffici provinciali-Territorio di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Valle...CONTINUA »

Società controllate estere: in consultazione pubblica la bozza di circolare dell'Agenzia delle Entrate

C'è tempo fino al 6 agosto per inviare contributi sulla bozza di circolare dell'Agenzia delle Entrate che fornisce i primi chiarimenti in merito alla disciplina sulle Società controllate estere (Controlled Foreign Companies, Cfc). In consultazione anche uno schema di provvedimento con i nuovi criteri per determinare in modalità semplificata il requisito dell'effettivo livello di tassazione (tassazione effettiva dell'utile inferiore al 50% di quella italiana) indicato dall'articolo 167, comma 4,...CONTINUA »

Export e internazionalizzazione: accordo SACE e CNDCEC per supportare le PMI italiane

E' stato siglato un accordo tra SACE e CNDCEC che promuove gli strumenti dedicati a export e internazionalizzazione attraverso nuove iniziative di formazione destinate ai Commercialisti che prestano la propria consulenza a imprese, in particolare modo PMI, e che intendono far crescere il proprio business in Italia e all'estero, con l'obiettivo di rafforzare le competenze specifiche per rilanciare le imprese sia in ambito export e internazionalizzazione, che sul mercato domestico. Le iniziative...CONTINUA »

08

lug

Il contributo a fondo perduto per chi riduce gli affitti: domande fino al 6 settembre 2021

Il Direttore dell'Agenzia Entrate ha firmato un Provvedimento che approva il modello da presentare online per ottenere l'accredito del contributo a fondo perduto per chi riduce il canone di affitto. I proprietari di case affittate come abitazione principale in comuni ad alta tensione abitativa, che quest'anno hanno ridotto o ridurranno l'importo del canone di locazione, possono infatti richiedere il cosiddetto "contributo affitti", introdotto dell'articolo 9-quater del DL n. 137.2020. Il contributo,...CONTINUA »

Iva su operazioni occultate: il parere della Corte di giustizia europea

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 1 luglio 2021 (causa C?521/19), ha chiarito che, qualora un soggetto passivo Iva, commettendo un’evasione, non abbia né indicato l’esistenza dell’operazione all’amministrazione tributaria, né emesso fattura, né fatto figurare in una dichiarazione a titolo delle imposte dirette i redditi ottenuti in occasione di tale operazione, la ricostruzione degli importi versati e percepiti durante l’operazione...CONTINUA »

Emissione voucher sostitutivi dei viaggi di istruzione: adempimenti Iva agenzie di viaggio

I voucher emessi dalle agenzie di viaggio per il rimborso delle somme corrisposte per i viaggi di istruzione cancellati causa Covid-19 sono riconducibili tra i buoni-corrispettivo multiuso in quanto, al momento dell'emissione, non è nota la tipologia del servizio fruibile con il buono (ad es. pacchetti più o meno complessi, ovvero di più viaggi, piuttosto che di una prestazione unitaria o, ancora, di viaggi destinati all'estero e quindi non imponibili), con la conseguenza...CONTINUA »

07

lug

Commercio elettronico: primi chiarimenti operativi dall'Agenzia delle Dogane

L'e-commerce rappresenta la nuova frontiera dei mercati internazionali del terzo millennio: in questi ultimi anni il settore ha infatti registrato una vera e propria esplosione,  ed organizzazioni internazionali come World Trade Organization - WTO e World Customs Organization - WCO,  oltre ad istituzioni unionali, hanno effettuato un'importante attività di analisi e di studio finalizzata a disciplinare lo specifico settore, assicurare una concorrenza leale tra le imprese...CONTINUA »

Contributo a fondo perduto Sostegni bis per attività stagionali: al via le richieste

Con Provvedimento del 2 luglio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità ed i termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, alternativo ai Cfp automatici, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, commi da 5 a 15), approvando anche il modello da utilizzare per chiederlo e le relative istruzioni.  Dal 5 luglio, infatti, e fino al 2 settembre 2021, i contribuenti interessati potranno presentare domanda tramite...CONTINUA »

Superbonus ed uso promiscuo dell'immobile

La Dre Calabria, con risposta a interpello 919-173/2021, è intervenuta sulla fruibilità del superbonus in presenza di unità abitativa adibita promiscuamente ad abitazione e a studio professionale (nel caso specifico si trattava di un agente di commercio). In linea con quanto già indicato per le agevolazioni spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica e di recupero del patrimonio edilizio, la Dre ritiene che, qualora siano realizzati interventi di riqualificazione...CONTINUA »

06

lug

CREDITO IMPOSTA BENI STRUMENTALI 2021: software in versione Excel e Cloud

La legge di bilancio 2020 ha istituito, in sostituzione dei precedenti "super" e "iper" ammortamenti, un credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali. La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha previsto una differente disciplina per i beni acquistati dal 16/11/2020 e fino al 31/12/2021 (o 30/06/2022 in caso di "prenotazione" entro il 31/12/2021). Il nostro software Credito Imposta Beni Strumentali 2021, consente di determinare il credito d'imposta spettante per gli investimenti in beni...CONTINUA »

RIVALUTAZIONE BENI IMPRESA 2020: NUOVA VERSIONE con 5 modalità di rivalutazione

Abbiamo pubblicato la nuova versione del software Rivalutazione Beni Impresa 2020 per il calcolo della rivalutazione dei beni d'impresa 2020 ex DL 104/2020 (c.d. DL "Agosto"), disponibile in versione Excel e in versione cloud. Il software consente di stimare, in caso di rivalutazione con riconoscimento fiscale dei maggiori valori, il risparmio fiscale derivante dai futuri maggiori ammortamenti e/o minori/maggiori plusvalenze/minusvalenze. In questa versione sono state implementate due nuove...CONTINUA »

Sospensione notifica cartelle fino al 31 agosto: rinvio anche per versamenti e pignoramenti

Il Decreto "Lavoro e Imprese" (DL n. 99/2021), all'Art. 2 prevede una nuova sospensione dell'attività di riscossione, fissando il termine finale al 31 agosto. In particolare: è differito al 31 agosto il termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione. I pagamenti dovuti, riferiti al periodo dall’8...CONTINUA »

Decreto "Lavoro e imprese": le misure fiscali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese (il c.d. Decreto "Lavoro e imprese"), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021 ed entrato in vigore nella stessa data. Tra le principali novità in materia fiscale (Art. 1) il testo promuove l'incentivazione dell'impiego di POS collegati a registratori di cassa, con lo scopo di promuovere l'utilizzo della...CONTINUA »

05

lug

Il software per il calcolo del CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO Decreto Sostegni Bis

Il Decreto Legge Sostegni-bis n. 73 del 25.05.2021 (commi da 5 a 15 dell'art.1) ha previsto il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per professionisti e imprese che hanno subìto perdite di fatturato nel periodo dal 01/04/2020 al 31/03/2021, rispetto al periodo dal 01/04/2019 al 31/03/2021, a causa della crisi economica. Sono ammessi al contributo i soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti in Italia, che svolgono attività di impresa, arte o professione, con ricavi...CONTINUA »

I< < 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS