10
giu
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente. Il documento contiene: una lettera...CONTINUA »
Checklist di sostenibilità per le PMI: software in versione Excel e Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
Modello di memoria in sede giudiziale con un particolare e specifico schema tabellare riassuntivo
Le memorie, in sede giudiziale, hanno una funzione importantissima per illustrare e chiarire le proprie ragioni e anche per sviluppare le tesi giuridiche e richiamare la giurisprudenza.Pubblichiamo un modello di memorie illustrative in sede giudiziale realizzato dal Dott. Alvise Bullo, Dottore commercialista, stimato Pubblicista e Convegnista, che si è fatto conoscere per la precisione e l’efficacia dei suoi contributi.Nel caso in esame trattasi di memorie presentate in sede giudiziale...CONTINUA »
Cassazione: notifiche e depositi cartacei ammessi nel PTT se non lesivi del diritto di difesa
La Corte di Cassazione, Sezione V Civile, con l'Ordinanza n. 2937 del 6 febbraio 2025 ha affermato il seguente principio di diritto: Nella vigenza del regime di facoltatività del processo telematico tributario, dalla sua graduale introduzione sino al 30 giugno 2019, e con riguardo alla prescrizione contenuta nell’art. 2, comma 3 del D.M. 163/2013, secondo cui la parte è tenuta all’utilizzo della modalità telematica in secondo grado laddove la stessa modalità...CONTINUA »
Sopravvenienze 'da sentenza' imponibili nell’anno di imposta della pronuncia
La Corte di cassazione con la recente ordinanza n. 11917 del 6 maggio 2025 ha enunciato che “In tema di imposte sui redditi, le sopravvenienze attive che derivano dal riconoscimento di un credito, o dal disconoscimento di un debito preesistente, in sede giudiziale, devono essere dichiarate nell’anno di imposta in cui la sentenza che afferma il credito o disconosce il debito è stata depositata, che costituisce il momento nel quale la posta attiva diviene certa nella sua esistenza...CONTINUA »
09
giu
REPORT AZIENDA - L'analisi intelligente al servizio del Commercialista
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto conveniente...CONTINUA »
Modello di ricorso tributario 2025
La redazione di un ricorso tributario richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria, entrata in vigore in diverse fasi tra fine 2022 e inizio 2024, ha trasformato profondamente il panorama.In questo scenario, la preparazione di un ricorso tributario oggi richiede una formazione costante e una grande attenzione ai dettagli procedurali e sostanziali, alla luce di una giustizia tributaria in profonda trasformazione...CONTINUA »
Al via i tirocini formativi nelle Corti di Giustizia Tributarie
Studenti, laureati e praticanti avvocati potranno partecipare a tirocini formativi nelle Corti di Giustizia Tributarie italiane.Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha approvato la Delibera n. 567/2025, che dà il via libera ai tirocini formativi e al praticantato legale nelle Corti di Giustizia Tributaria, in collaborazione con Università, Istituti scolastici statali e non statali ed Ordini Professionali. Il progetto nasce con l'obiettivo di "favorire la maturazione...CONTINUA »
06
giu
Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'
Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »
Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
Imposte anticipate e differite nei bilanci al 31.12.2024
Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024 è il software in MS Excel realizzato per calcolare le imposte anticipate e differite per soggetti IRES. La nuova versione, aggiornata al 2025 per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024, consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Il software, inoltre, predispone i prospetti...CONTINUA »
Tempo di compilazione e deposito bilanci: monitora gli Aiuti de minimis con un solo click
Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a condizione che non superino determinate soglie.Per gestirli correttamente è importante registrarsi nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) e dichiararli nella nota integrativa del bilancio aziendale, in conformità con il principio contabile OIC 12. AteneoWeb propone ai propri clienti...CONTINUA »
Cancellazione d'ufficio ex art. 21 L. 247/2012: il CNF frena in assenza del decreto attuativo
Il Consiglio Nazionale Forense, in risposta al COA di Pisa chiedeva di sapere se in caso di autocertificazione relativa all’insussistenza dei requisiti di permanenza all’Albo previsti dal D.M. 47/2016 (come modificato dal D.M. 174/2021) fosse possibile per il COA procedere alla cancellazione d’ufficio ex art. 21 L. 247/2012, in mancanza di adozione del decreto ministeriale volto a fissare le modalità con cui ciascuno degli ordini circondariali individua, con sistemi automatici,...CONTINUA »
05
giu
Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'
Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »
BUSINESS PLAN per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi