Notizie Legali

23

dic

Cassazione: l'assenza di rischio non esonera dall'adozione del DVR

La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di rischio, in buona sostanza, non esonera dalla redazione del DVR. A statuirlo le Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, nella Sentenza n. 38487 del 21 ottobre 2024. La valutazione dei rischi e la elaborazione del relativo documento, di cui all’art. 28 delDl n. 81/2008, sono obblighi non delegabili del datore di lavoro...CONTINUA »

Assirevi pubblica le checklist per la revisione dei bilanci 2024

Come ogni anno Assirevi ha pubblicato le checklist per la revisione dei bilanci d'esercizio e dei bilanci consolidati 2024, a supporto alle società di revisione nella preparazione di check-list da utilizzare, opportunamente adattate, nello svolgimento dell’attività di revisione.Si tratta, in particolare: della Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio - Società ai cui bilanci sono applicabili le disposizioni degli artt. 2423 e successivi...CONTINUA »

20

dic

Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi

Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari. “Essere imprenditori significa credere nel futuro e nelle proprie capacità. È proprio questo...CONTINUA »

SMART CASH FLOW PMI: per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Smart Cash Flow PMI consente di stimare in anticipo la disponibilità di mezzi liquidi occorrenti...CONTINUA »

CHECK-LIST imposta sul valore aggiunto e Terzo settore

Conto alla rovescia gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati. Dal 1° gennaio 2025 dovranno aprire la partita Iva.L’attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, infatti, diventerà rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. In questa check-list abbiamo fotografato il nuovo regime di esenzione Iva. A corredo, nella...CONTINUA »

Efficacia vincolante della sentenza penale di assoluzione nel processo tributario

Con Sentenza n. 587/2 dell'11 novembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha chiarito che l’esito favorevole per il contribuente del processo penale ha efficacia vincolante nel processo tributario qualora la sentenza di assoluzione "perché il fatto non sussiste" o "l’imputato non lo ha commesso" sia irrevocabile e riguardi i medesimi fatti oggetto del giudizio tributario. Sulla base di questo principio la CTR piemontese ha accolto l’appello...CONTINUA »

19

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

TimeSheet Attività dello Studio: online la NUOVA VERSIONE 2025

E' online la nuova versione 2025 del software in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti.Il “timesheet” è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati. TimeSheet Attività dello Studio ha...CONTINUA »

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

Divisione ereditaria con ipoteca: se imprecisa niente trascrizione

La mancata quantificazione del debito comporta, infatti, l’impossibilità per gli uffici dei Registri immobiliari di procedere alla contemporanea e indispensabile iscrizione d’ufficio. Con decreto del 13 novembre 2024, emesso all’esito del procedimento contraddistinto al NRG:10309/2024, il Tribunale di Roma - sezione Volontaria giurisdizione - ha riconosciuto la legittimità del rifiuto apposto dal Conservatore alla trascrizione di una sentenza di divisione, dalla quale...CONTINUA »

18

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

Minori: eredità accettata con beneficio di inventario non rinunciabile dopo la maggiore età

La dichiarazione di accettazione di eredità con beneficio di inventario resa dal legale rappresentante del minore, anche se non seguita dalla redazione dell’inventario, fa acquisire al minore la qualità di erede, rendendo priva di efficacia la rinuncia all’eredità manifestata dallo stesso una volta raggiunta la maggiore età. A chiarirlo le Sezioni Unite Civili di Cassazione, nella Sentenza n. 31310 del 6 dicembre 2024, nella quale sono state chiamate ad esprimersi...CONTINUA »

17

dic

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: software in Excel e Cloud

In sede di conversione del D.L. n. 113/2024  (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. I contribuenti soggetti agli ISA e che scelgono di aderire al concordato preventivo biennale potranno quindi mettersi al riparo anche dagli accertamenti IVA, IRAP e imposte sui redditi per le annualità 2018-2022,...CONTINUA »

Ddl Concorrenza: le novità in materia di riporzionamento dei prodotti preconfezionati

Giovedì 12 dicembre l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.Tra le novità da segnalare, disposizioni in materia di dehors, buoni pasto, concessioni autostradali, assicurazioni, energia, start-up innovative e riporzionamento dei prodotti preconfezionati. Relativamente a quest'ultimi viene previsto che, a partire dal 1° aprile 2025, i produttori che immettono in commercio, anche...CONTINUA »

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS