08
gen
Contabilità Associazioni Sportive Dilettantistiche: prova Banana Plus a soli 60 Euro!
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca della tua Associazione Sportiva Dilettantistica e ottieni subito il bilancio! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere il bilancio sempre perfetto. Puoi anche tenere sotto controllo i ricavi e i costi degli eventi, degli allenatori o dei giocatori.Guarda il Video su come registrare...CONTINUA »
In SimpleProf tutte le applicazioni cloud pubblicate su AteneoWeb e tanto altro!
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Calcolo...CONTINUA »
Separazione coniugale e decadenza agevolazioni prima casa: sentenza CTR Lazio
In caso di separazione coniugale le agevolazioni prima casa, previste dall'art. 1 della tariffa parte prima, allegato al D.p.r. 131/86, vengono meno ove i coniugi rivendano le quote di proprietà dell’immobile acquistato in costanza di matrimonio prima del quinquennio, e senza riacquistare una nuova “prima casa”. Così si è espressa la Corte Tributaria di secondo grado del Lazio, nella sentenza n. 6331 del 9 novembre 2023.Nel caso di specie la Corte ha ritenuto...CONTINUA »
05
gen
La prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori nel pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre – tanto in caso di rapporto a tempo indeterminato, tanto di rapporto a tempo determinato, così come di successione di rapporti a tempo determinato – in costanza di rapporto (dal momento di loro progressiva insorgenza) o dalla sua cessazione (per quelli originati da essa), attesa l’inconfigurabilità di un metus. Nell’ipotesi di rapporto a tempo determinato,...CONTINUA »
04
gen
LOCAZIONI BREVI: novità dal 1 gennaio 2024. Tra Legge di bilancio e Decreto Anticipi
La Legge di bilancio 2024 contiene novità sul fronte della cedolare secca sugli affitti brevi.La cedolare secca sugli affitti brevi, nel caso un proprietario affitti più immobili, aumenta al 26% a partire dal secondo immobile in locazione. Sul primo immobile resta l’aliquota al 21%.Con l'articolo 13-ter, della legge 15 dicembre 2023, n. 191, di conversione al Dl n. 145/2023 (cd. Decreto Anticipi), il legislatore ha introdotto una serie di adempimenti per i gestori di immobili...CONTINUA »
Gestire la revisione legale: AUDIT-TOOLS e altri strumenti utili
Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool” gli strumenti minimo necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. In particolare,...CONTINUA »
Regole tecniche Processo Civile Telematico: in Gazzetta Ufficiale le modifiche al decreto n. 44/2011
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30-12-2023 è stato pubblicato il Decreto 29 dicembre 2023, n. 217 del Ministero della Giustizia, contenente il regolamento che modifica il Decreto n. 44 del 21 febbraio 2011 in tema di regole tecniche per il processo telematico. Il decreto, che entrerà in vigore il prossimo 14 gennaio, stabilisce le regole tecniche riguardanti il deposito, la comunicazione e la notificazione con modalità telematiche degli atti e documenti, nonché la...CONTINUA »
Funzionamento e organizzazione uffici dell’Avvocatura dello Stato: le norme in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023 è stato pubblicato il DPCM 29 novembre 2023, n. 210 con le norme per l'organizzazione e il funzionamento degli uffici dell'Avvocatura dello Stato.Il provvedimento, composto da 18 articoli, entrerà in vigore il prossimo 12 gennaio.CONTINUA »
03
gen
Decreto Milleproroghe: le misure in materia di Giustizia
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 64 del 28 dicembre, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023.Il testo prevede la proroga di termini di prossima scadenza, in diversi ambiti. Tra le misure nell'ambito di competenza del Ministero della Giustizia il differimento, al 31 dicembre 2024, dell’efficacia delle disposizioni in base...CONTINUA »
La Legge n. 191 del 15 dicembre 2023 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.293 del 16 dicembre 2023), di conversione del D. L. n. 145 del 17 ottobre 2023, ha apportato numerose novità. In materia sportiva in particolare segnaliamo: la proroga dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 del termine entro il quale e le SSD (società sportive dilettantistiche) devono adeguare lo statuto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 36/2021 la cui inosservanza rende inammissibile la richiesta...CONTINUA »
02
gen
CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: il software in promozione fino al 31 gennaio
Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2024- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2024- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2024- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »
Proroga al 30 giugno 2024 degli adeguamenti degli statuti di Asd e Ssd
Entro il 30 giugno 2024 (e non più entro il 31 dicembre 2023) la maggior parte delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dovrà cambiare i relativi statuti. La proroga è contenuta nell'articolo 16, comma 2 bis, della legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione al Dl n. 145/2023. La mancata conformità dello statuto ai criteri del Dlgs 28 febbraio 2023, n. 36 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi