Notizie Legali

11

mar

Online le Check list modelli dichiarativi 2024

Abbiamo pubblicato le versioni aggiornate delle checklist relative ai modelli dichiarativi 2024. Si tratta di check-list utili per agevolare il lavoro del profesisonista nella richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2024 e REDDITI Società di persone 2024. Abbiamo inoltre pubblicato: Check-list oneri deducibili, che riassume principali oneri deducibili che si riscontrano nel modello 730 - sezione II del quadro E nonché...CONTINUA »

Giudizio di ottemperanza ed esecuzione sentenze tributarie: il commento all'ordinanza della Cassazione n. 3097 del 2 febbraio

Con l'Ordinanza n. 3097 del 2 febbraio 2024 la Corte di Cassazione Civile ha ribadito il proprio orientamento giurisprudenziale affermatosi in seguito alla riforma del 2015, secondo il quale il giudizio di ottemperanza è l’unico rimedio esperibile ai fini dell’esecuzione delle sentenze tributarie in caso di inadempimento dell’Amministrazione finanziaria.Infatti, ai sensi dell’art. 67 bis del d.lgs. n. 546/1992, introdotto dal D.lgs. n 156/2015, le sentenze delle Commissioni...CONTINUA »

08

mar

Danni all'auto causati da cane randagio: responsabile l'ente che ha l'obbligo giuridico di recupero

In tema di danni causati da cani randagi, una volta individuato - alla stregua della normativa nazionale e regionale applicabile - l'ente titolare dell'obbligo giuridico di recupero degli stessi, il danneggiato è chiamato a provare soltanto che l'evento dannoso rientri nel novero di quelli che la regola cautelare omessa mira ad evitare, e solo una volta che l'ente abbia, a propria volta, dimostrato di essersi attivato rispetto a tale onere cautelare, sarà tenuto ulteriormente a dimostrare...CONTINUA »

07

mar

CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO 2024: la promozione scade tra pochi giorni

Abbiamo pubblicato la versione 2024 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta)...CONTINUA »

Analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: prova il nostro servizio

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »

CNF: approvata nuova norma deontologica sull'equo compenso

Il Consiglio Nazionale Forense, nella seduta del 23 febbraio, ha approvato una nuova norma deontologica in materia di equo compenso, prevista dalla legge 49 del 2023, con lo scopo di garantire che gli avvocati ricevano un adeguato compenso per la loro attività professionale, contrastando al tempo stesso il fenomeno delle parcelle troppo basse o addirittura gratuite. Secondo la nuova norma del codice deontologico forense (art. 25-bis) l'avvocato non può concordare o preventivare un compenso...CONTINUA »

06

mar

Nuovo Formulario societario della SRL: oltre 50 formule liberamente personalizzabili

Abbiamo pubblicato il Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti del formulario sono...CONTINUA »

Cooperative a mutualità prevalente: software per il calcolo dell'IRES. Versione 2024

Abbiamo pubblicato il software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2024, disponibile in versione MS Excel e in versione Cloud. Il software realizzato dal nostro team di sviluppatori semplifica il calcolo e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso il metodo...CONTINUA »

Misurie idonee Impresa Individuale e adeguati assetti Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

DATI ISA Commercialisti e Studi Legali 2024: software in MS Excel

Abbiamo pubblicato i software in MS Excel Dati ISA DK05U Commercialisti 2024 e Dati ISA DK04U Studi Legali 2024, utili per la per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Ti segnaliamo inoltre il software ISA 2024: invio email automatizzata di modello e istruzioni, utile per l'invio "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2024 (relativi...CONTINUA »

Digitalizzazione della giustizia: parte il 'Tribunale online' in sette sedi

Nell'ottica del processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione è stata avviata, dal 1° marzo, la sperimentazione del progetto "Tribunale online", realizzata dalla Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, e finanziata nell’ambito del Pon Governance 2014-2020, in coerenza con le priorità indicate dal Pnrr. L’obiettivo dell'iniziativa è quello di offrire a cittadini e utenza...CONTINUA »

Composizione negoziata: accesso agevolato anche per il 2024

Con il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 28 febbraio 2024, è stata confermata fino al 31 dicembre 2024, per chi vuole accedere all’istituto della Composizione Negoziata della Crisi, la possibilità di sostituire le certificazioni relative ai debiti tributari e contributivi e ai premi assicurativi con proprie autodichiarazioni attestanti la presentazione della richiesta agli enti deputati al rilascio (Agenzia delle entrate, INPS e INAIL) almeno 10 giorni prima della presentazione...CONTINUA »

05

mar

GESTIONE LEASING: software in Excel e Cloud

Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing! Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »

LE PROMOZIONI DI ATENEOWEB: guarda le novità

Tante le novità pubblicate che vanno ad arricchire il catalogo prodotti di AteneoWeb, e tante le PROMOZIONI IN CORSO. Da anni proponiamo ai nostri clienti soluzioni software innovative in versione Excel ed in versione cloud, sempre aggiornate con le ultime novità normative! I nostri sono prodotti utili e accurati, ma che non rinunciano a semplicità d’uso e convenienza. Queste le promozioni in corso, in ordine di scadenza: Fringe benefit auto aziendale 2024 - in promozione...CONTINUA »

Conservazione email dipendenti: il Garante avvia una consultazione pubblica

Con Provvedimento del 22 febbraio il Garante per la protezione dei dati personali ha datto avvio ad una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Più in dettaglio, la consultazione pubblica ha l'obiettivo di acquisire osservazioni e proposte riguardo alla congruità, in relazione alle finalità...CONTINUA »

I< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS