Notizie Legali

12

apr

Imposta successioni e donazioni: le novità approvate dal CdM

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 76 del 9 aprile, ha approvato in esame preliminare  un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale, introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva. Elenchiamo di seguito le modifiche al Testo unico successioni e donazioni, come riportate sul sito del...CONTINUA »

False comunicazioni su rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti

E' in atto l'ennesima campagna di phishing, ai danni dei contribuenti, che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali per ottenere informazioni personali delle vittime.A comunicarlo l'Agenzia delle Entrate con avviso del 9 aprile. Le comunicazioni e-mail, in particolare, hanno come mittente un indirizzo estraneo all’Agenzia delle Entrate, e come oggetto “Rimborso fiscale ITXXXXXXXXXX”.Nel corpo del messaggio è presente il riferimento ad un fantomatico rimborso fiscale di importo...CONTINUA »

11

apr

Successioni, donazioni e trust

Trasferimenti generazionali di azienda più tutelati. Il dodicesimo Dlgs attuativo della riforma fiscale è stato approvato il 9 aprile 2024 in consiglio dei ministri.  Con tale provvedimento, approvato in via preliminare si interviene oltre che su successioni, donazioni e trust anche sui passaggi generazionali d’azienda.  Aprendo la strada alla dichiarazione di successione precompilata. Si inizia con gradualità riducendo i documenti da allegare alla denuncia. Ad...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2024: lettera del Professionista alla clientela

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un’informazione essenziale e di immediata comprensione.  Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2023. La lettera...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione Credito Imposta Beni Strumentali 2024

Credito Imposta Beni Strumentali 2024 si aggiunge al lunghissimo elenco delle applicazioni cloud che abbiamo inserito all'interno di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica...CONTINUA »

Il CNF sull'acquisizione della clientela tramite agenzie o procacciatori

Con Sentenza n. 23 del 23 febbraio 2024 il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che l'ottenimento, da parte dell'avvocato, di incarichi mediante agenti o procacciatori, specie se acquisiti in cambio di una percentuale sui compensi o di altri vantaggi, costituisce violazione dell’art. 37 del Codice deontologico forense (Divieto di accaparramento di clientela).CONTINUA »

Liquidazione generale dei beni e nota di variazione in diminuzione

Con Risposta n. 88 dell'8 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il creditore che vanta un credito verso un soggetto sottoposto alla procedura di liquidazione generale dei beni può emettere una nota di variazione Iva in diminuzione, seguendo le regole dell’articolo 26 del Dpr n. 633/1972, una volta verificata l'infruttuosità della procedura, ovvero, la decorrenza dei termini per l'approvazione del piano di riparto.Se la procedura, chiariscono le Entrate, è stata...CONTINUA »

10

apr

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione cloud per il CALCOLO PREVISIONALE DELL'IRPEF 2024

Calcolo previsionale Irpef 2024 è una delle new entry tra le applicazioni di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate...CONTINUA »

Approvato il modello dichiarazione redditi Persone fisiche (PF) 2024: una dispensa con tutte le novità

Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 Febbraio 2024 Prot. n. 68687  è stato approvato il modello sulla dichiarazione dei Redditi Persone fisiche (PF) 2024. Dall’esame del provvedimento  emergono le seguenti novità: modifiche al prospetto dedicato ai familiari a carico. In seguito dell’introduzione dell’assegno unico universale, infatti, per l’intero anno di imposta 2023, non sono più riconosciute le detrazioni per i figli...CONTINUA »

Nuovo bando addetti ufficio per il processo: domande entro il 26 aprile

Su sito internet del Ministero della Giustizia è stato pubblicato un avviso riguardante il concorso pubblico per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 3.946 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionari, con il profilo di Addetto all’Ufficio per il processo da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 26 aprile 2024, esclusivamente...CONTINUA »

Modalità e requisiti per l'ingresso di nomadi digitali e lavoratori da remoto

In Gazzetta Ufficiale (n.79 del 04/04/2024) il Decreto del Ministero dell'Interno che definisce le modalità e i requisiti per l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto. L'ingresso e il soggiorno degli stranieri è consentito ai lavoratori che: a) dispongano di un reddito minimo annuo derivante...CONTINUA »

09

apr

IN PROMOZIONE i software per la gestione fiscale dei contribuenti forfetari e minimi

Il pacchetto software Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024 è stato pensato per i contribuenti che vogliano valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. I tools contenuti nel pacchetto, in versione MS Excel, possono essere acquistati anche singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE A 75 euro + Iva fino al 29 aprile, potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software. Contribuenti Forfetari...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: la promozione sta per scadere

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, è aggiornata con...CONTINUA »

Le Dispense di AteneoWeb: Modello Redditi Società di persone 2024

Una dispensa dedicata alla compilazione del modello dei redditi delle società di persone 2024. Tali società  dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2023. Le principali novità contenute nel modello SP 2024 sono le seguenti: Immobili sequestrati. Nel Frontespizio, nella sezione “Altri dati”, è stata inserita la casella “Immobili sequestrati”; Reddito di attività trasferite nel territorio dello Stato. Nei quadri RF,...CONTINUA »

Distanze tra edifici: i balconi contano

Sono esclusi dal calcolo delle distanze tra edifici solo gli sporti con funzione meramente ornamentale, di rifinitura o accessoria (come le mensole, i cornicioni, le canalizzazioni di gronda e simili), e non, invece, le sporgenze degli edifici aventi particolari proporzioni, come ad esempio i balconi, costituite da solette aggettanti anche se scoperte, di apprezzabile profondità ed ampiezza, specie ove la normativa locale non preveda un diverso regime giuridico per le costruzioni accessorie...CONTINUA »

I< < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS