Notizie Legali

08

apr

Le Dispense di AteneoWeb: Modello Redditi Società di capitali 2024

Una dispensa dedicata alla compilazione del modello dei redditi delle società di  capitali 2024. Tali società  dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2023.  Le principali novità contenute nel modello SC 2024 sono le seguenti: Recupero imposta sostitutiva su utili e riserve di utile. Nel quadro RQ è stata inserita la sezione XXIII dedicata al recupero dell’imposta sostitutiva; Imposta straordinaria banche. Nel quadro RQ è...CONTINUA »

FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza: software in Excel e Cloud

Il software FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza, stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014), che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una "start up” o meno. In particolare: ...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello 730/2024: lettera del Professionista alla clientela

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2024. Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario; una check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale...CONTINUA »

MISURE IDONEE Impresa Individuale e ADEGUATI ASSETTIi Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

IMU al proprietario dell'immobile in caso di mancato pagamento dell'inquilino

L’Imu è dovuta dal soggetto che sia possessore di diritto dell’immobile, per cui è sempre a carico del soggetto che risulti titolare dell’immobile al catasto o, meglio, presso la Conservatoria dei registri immobiliari. Non sono quindi tenuti al versamento il comodatario, l'affittuario, l'utilizzatore o l'occupante dell'immobile.  Di conseguenza, escludendo che gli accordi che pongono il carico tributario su un soggetto diverso dal proprietario, o titolare di altro...CONTINUA »

05

apr

Rimborso chilometrico per medico 'fuori sede' soggetto a tassazione

Le somme corrisposte ai medici a titolo di “rimborso spese di accesso” agli ambulatori fuori Comune di residenza devono essere assoggettate a imposizione in quanto percepite in relazione al rapporto di lavoro dipendente e non conducibili alla deroga prevista per le spese di trasferta. Nella Sentenza n. 2124 del 22 gennaio 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha chiarito che, tale rimborso  previsto dall’art. 35 del d.P.R. n. 271/2000, determinato con il criterio forfettario...CONTINUA »

04

apr

Cassa Forense: copertura polizza tutela sanitaria prorogata al 30 setteembre

Cassa Forense ha informato della proroga, dal 31 marzo 2024 al 30 settembre 2024, della copertura della polizza di tutela sanitaria sottoscritta con le Compagnie Assicuratrici Unisalute, Reale Mutua e Poste Assicura.In considerazione della durata semestrale della proroga, precisa la Cassa, vengono ridotti al 50% sia i premi che i massimali annui di copertura, mentre rimangono invariate tutte le prestazioni previste in garanzia ed i massimali per evento. Maggiori dettagli.CONTINUA »

03

apr

No al riconoscimento facciale sul posto di lavoro: il Garante sanziona cinque società

Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy dei dipendenti.Così il Garante per la protezione dei dati personali, intervenuto a seguito dei reclami di un numero elevato di dipendenti di cinque diverse società, impegnate a vario titolo presso lo stesso sito di smaltimento dei rifiuti, che trattavano illecitamente dati biometrici dei lavoratori. Non esiste al momento alcuna norma che consenta l’uso di dati biometrici, come prevede il...CONTINUA »

Corsi formazione obbligatori per l'ablitazione alla professione forense esenti da Iva

Con Risposta n. 82 del 28 marzo 2024 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale ai fini Iva dei corsi di formazione obbligatori per l'abilitazione all'esercizio della professione forense forniti da una società privata riconosciuta come "scuola forense". I suddetti corsi, chiariscono le Entrate, rientrano nell’ipotesi prevista dall’articolo 10, primo comma, n. 20), del Decreto Iva, in quanto la società ha ottenuto l’accredito...CONTINUA »

02

apr

Calcolo previsionale Irpef 2024: ora disponibile anche in versione cloud

Abbiamo pubblicato la versione 2024 del Calcolo previsionale Irpef, per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024.Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024, considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". Il software è disponibile sia in versione Excel che in versione Cloud, utilizzabile online, con qualsiasi browser e senz necessità...CONTINUA »

QuickBilan 2024: guida alla costruzione del bilancio 2023

QuickBilan 2024 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa. La nuova versione 2024 del...CONTINUA »

Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità

Abbiamo pubblicato la versione aggiornata di Business Plan per PMI, il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. La novità di questa versione nuova gestione...CONTINUA »

Approvato DDL in materia di tutela dei minori in affidamento

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 75 del 26 marzo, ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento, volte a salvaguardare l'interesse del minore a vivere e crescere all’interno della propria famiglia d’origine e a contrastare gli affidamenti impropri, o quelli presso istituti o famiglie a lungo termine o sine die.Le norme introdotte, inoltre, rendono conoscibili a livello nazionale dati al momento presenti solo nei singoli...CONTINUA »

Le comunità energetiche rinnovabili (CER incentivate): uno studio del Notariato

Il recente Studio n.38-2024/i – Le incentivate comunità energetiche rinnovabili e il loro atto costitutivo pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato, esamina la disciplina che deve essere rispettata dalle comunità energetiche rinnovabili (CER) che ambiscano a ricevere i contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). In particolare le CER incentivate sono legittimate a godere di tre specifici contributi statali: la ventennale tariffa incentivante...CONTINUA »

29

mar

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2024

Il pacchetto software Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024 è stato pensato per i contribuenti che vogliano valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. I tools contenuti nel pacchetto, in versione MS Excel, possono essere acquistati anche singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE A 75 euro + Iva fino al 29 aprile, potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software. Contribuenti Forfetari...CONTINUA »

I< < 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS