21
mar
DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024 (Esercizio 2023)
E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito). Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »
QuickBilan 2024: guida alla costruzione del bilancio 2023
QuickBilan 2024 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa. La nuova versione 2024 del...CONTINUA »
Analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: prova il nostro servizio
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Requisito della forma scritta del contratto di apprendistato e del piano formativo
Come per il contratto di formazione e lavoro, anche per l’apprendistato professionalizzante la finalità formativa costituisce uno degli elementi essenziali di tale tipo di contratto e giustifica la sottoposizione ad una disciplina speciale anche dal punto di vista formale.Pertanto, pur in assenza di specifica previsione sanzionatoria, la forma scritta costituisce un requisito ad substantiam per la stipula di un valido contratto di apprendistato professionalizzante, che deve contenere...CONTINUA »
20
mar
Abbiamo pubblicato un pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2023.I software, ora disponibili sia in versione Excel che in versione Cloud, sono acquistabili anche singolarmente ma se acquisti il pacchetto, IN PROMOZIONE a 120 euro + Iva FINO AL 1° APRILE, potrai risparimare notevolmente sul costo complessivo...CONTINUA »
Contabilità Associazioni Sportive Dilettantistiche: prova Banana Plus a soli 60 Euro!
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca della tua Associazione Sportiva Dilettantistica e ottieni subito il bilancio! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere il bilancio sempre perfetto. Puoi anche tenere sotto controllo i ricavi e i costi degli eventi, degli allenatori o dei giocatori.Guarda il Video su come registrare...CONTINUA »
In Gazzetta Ufficiale la legge per la tutela della sicurezza del personale scolastico
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo è stata pubblicata la Legge che modifica gli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. Entro tre mesi dalla data della sua entrata in vigore sarà istituito, presso il Ministero dell'Istruxione e del merito, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico, che avrà il compito di: a) monitorare e analizzare, per lo svolgimento delle...CONTINUA »
Compensazione senza modello TR, valida l’irrogazione della sanzione
Per la suprema Corte si tratta di una violazione sostanziale, che realizza un ritardato incasso erariale, in quanto incide direttamente sul versamento di parte dell’Iva alle scadenze previste. La mancata presentazione del modello TR, relativo all’utilizzo in compensazione di un credito Iva, determina l’irrogazione della sanzione, prevista dall’articolo 13 del decreto legislativo n. 471/1997, per indebita compensazione. Questo principio è stato espresso dalla Corte di...CONTINUA »
19
mar
CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica
Abbiamo pubblicato CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »
TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: nuova versione 2024
Ti segnaliamo la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un file...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: la promozione sta per scadere
E' in scadenza la promozione sul software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024. Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI...CONTINUA »
Parlamento UE: approvata la legge sull'intelligenza artificiale
Con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni il Parlamento europeo, nella giornata del 13 marzo scorso, ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (c.d. AI Act), nata con l'obiettivo di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad alto rischio, e che assicura all'Europa un ruolo guida nel settore. Le nuove norme, ad esempio, in mettono fuori legge alcune applicazioni di IA che minacciano i diritti...CONTINUA »
Inps: nuovi indirizzi PEC per la notifica degli atti giudiziari
Dall'8 marzo la notifica all’Inps degli atti in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale è validamente effettuata, a tutti gli effetti, solo ai nuovi indirizzi PEC indicati nell’elenco previsto dall’articolo 6-ter (Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni – IPA) del Dl 7 marzo 2005, n. 82, nel caso in cui sia stabilito l’obbligo di notifica degli atti introduttivi di giudizio in relazione a specifiche materie presso...CONTINUA »
Polizze vita 'dormienti': domande per il rimborso parziale entro il 10 aprile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, fino al prossimo 10 aprile, sarà possibile presentare, esclusivamente online, tramite il portale Unico CONSAP, la rihciesta di rimborso parziale delle polizze assicurative vita prescritte. Le domande di rimborso devono soddisfare tutte le seguenti condizioni: evento (morte/vita dell’assicurato) o scadenza della polizza che hanno determinato il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data...CONTINUA »
18
mar
Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing!
Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing! Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi