Notizie Legali

17

mag

Sezioni Unite: si' al rimborso Iva per lavori di ristrutturazione su beni di terzi

L’esercente attività d’impresa o professionale ha diritto al rimborso dell’ IVA per i lavori di ristrutturazione o manutenzione di immobili dei quali non è proprietario, ma che detiene in virtù di un diritto personale di godimento, purché sia presente un nesso di strumentalità tra tali beni e l’attività svolta. L'importante principio di diritto è stato espresso dalle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione nella recente...CONTINUA »

Crediti d'imposta procedimenti di mediazione civile e commerciale: pronti i codici tributo

Con Risoluzione n. 23/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti di imposta concessi, nell'ambito di procedimenti di mediazione civile e commerciale (art. 20 - DL n. 28/2010), quando le parti raggiungono l'accordo. Si tratta dei seguenti codici tributo “7067”, denominato “Credito d’imposta – Incentivi fiscali mediazione civile e commerciale – indennità ODM...CONTINUA »

Mediazione e negoziazione assistita: codice tributo per il credito d'imposta concesso all’avvocato

Con Risoluzione n. 24/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso iservizi telematici messi a disposizione dalla stessa Agenzia, del credito di imposta spettante all’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato nelle procedure di mediazione e negoziazione assistita. Si tratta del codice tributo “7070”, denominato “Credito d’imposta...CONTINUA »

16

mag

L'onere della prova per la mancata fruizione delle pause giornaliere

Il lavoratore che presti un’attività con orario giornaliero superiore alle sei ore consecutive, ha diritto ad una pausa retribuita della durata di dieci minuti da fruire sul posto di lavoro o, in mancanza, di un riposo compensativo di pari durata nei trenta giorni successivi. Su queste premesse la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nell'Ordinanza n 8626 pubblicata il 2 aprile 2024, ha chiarito che nel caso di mancato godimento da parte del lavoratore delle pause retributive della durata...CONTINUA »

Se le operazioni sono inesistenti, l’Iva è sempre indeducibile

Nel caso di azioni astrattamente imponibili, l’imposta sul valore aggiunto è dovuta dal cessionario o committente, anche quando la stessa è stata assolta tramite reverse charge. Se un soggetto passivo assolve l’Iva tramite reverse charge su fatture ricevute, ma relative a operazioni oggettivamente inesistenti, deve restituire l’imposta. Ciò in quanto, anche se effettuata con l’inversione contabile, la detrazione dell’Iva è illegittima. È...CONTINUA »

15

mag

CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO 2024: software in Excel

Abbiamo pubblicato la versione 2024 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta)...CONTINUA »

Il Formulario societario della SRL: oltre 50 formule personalizzabili

Abbiamo pubblicato il Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti del formulario sono...CONTINUA »

Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità

Abbiamo pubblicato la versione aggiornata di Business Plan per PMI, il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. La novità di questa versione nuova gestione...CONTINUA »

Mancato raggiungimento obblighi formativi: l'avvocato non può essere cancellato automaticamente dall'Albo

Con parere n. 15 del 19 aprile 2024 il Consiglio Nazionale Forense risponde ad un quesito del COA di Novara, che chiede di sapere se, in caso di mancato raggiungimento dei crediti formativi da parte di un iscritto, per un triennio non più sanabile, la cancellazione prevista dal DM 47/2016 sia una conseguenza automatica o rientri nelle facoltà del COA effettuare una diversa valutazione e con quali modalità e criteri. Il CNF ricorda inizialmente che l’articolo 2, comma 5...CONTINUA »

14

mag

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: online le nuove tabelle pratiche fiscali

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali. Nel documento, aggiornato al 6 maggio 2024, sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione...CONTINUA »

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.  Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »

PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »

Si' alla cedolare secca anche se il conduttore è un'impresa

La cedolare secca si può applicare al contratto di locazione a uso abitativo, anche quando l'inquilino è una società o un'impresa che affitta la casa per i propri dipendenti. Ad affermarlo la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, che, nella Sentenza n. 12395, pubblicata il 7 maggio 2024, ha espresso il seguente principio di diritto:"In tema di redditi da locazione, il locatore può optare per la cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il...CONTINUA »

13

mag

CALCOLO PREVISIONALE IRPEF 2024: provalo in versione Excel o Cloud

E' online la versione 2024 di Calcolo previsionale Irpef, il software per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024.Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024, considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". Il software è disponibile in versione Excel (clicca qui per scaricare la demo) o in versione Cloud, utilizzabile online, con qualsiasi...CONTINUA »

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024

Abbiamo pubblicato la Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024, per aggiornarli sulle novità intervenute e assisterli nella determinazione delle imposte e predisposizione dei pagamenti. La lettera, come tutte le "Lettere del professionista alla clientela" pubblicate, può essere acquistata da sola o all'interno di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti...CONTINUA »

I< < 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS