07
giu
Abbonati ai PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
Da Cassa forense un corso di alta formazione professionale sul processo tributario
Con Comunicato del 5 giugno Cassa Forense invita gli iscritti a partecipare al Corso di Alta Formazione Professionale sul Processo Tributario, organizzato nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione, che avrà inizio il 3 luglio 2024 e terminerà il 13 novembre 2024. Il corso si articolerà su 10 lezioni a cadenza settimanale, della durata di tre ore ciascuna, che si terranno il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00, con pausa nei mesi di agosto e settembre...CONTINUA »
06
giu
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: il software per il calcolo dell'IRES
Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, è disponibile nella nuova versione 2024. Il software, realizzato dal nostro team di sviluppatori, semplifica il calcolo e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: software aggiornato al prontuario ANC
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, è aggiornata con...CONTINUA »
Crediti inesigibili: la Cassazione distingue l’errore di stima dal falso in bilancio
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 1148 depositata il 10 gennaio 2024, ha statuito che il bilancio è un “… atto caratterizzato da profili descrittivi (consistenti nella mera rappresentazione del dato storico) e valutativi (consistenti nella verifica di conformità della situazione fattuale rispetto a parametri predeterminati). E per entrambi è ben ipotizzabile un profilo di falsità. Nel primo caso attraverso la difforme esposizione (anche...CONTINUA »
05
giu
La Cassazione sull'obbligo inadempiuto di mantenimento dei figli minori
La Corte di Cassazione, Sezione I Civile, nell'Ordinanza n. 13345 del 16 maggio 2023, ha richiamato il principio secondo il quale l'obbligo di mantenimento dei figli minori ex art. 148 c.c. spetta primariamente e integralmente ai loro genitori sicché, se uno dei due non possa o non voglia adempiere al proprio dovere, l'altro, nel preminente interesse dei figli, deve far fronte per intero alle loro esigenze con tutte le sue sostanze patrimoniali e sfruttando tutta la propria capacità...CONTINUA »
04
giu
NUOVO MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024
Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE FINO AL 30 giugno.CONTINUA »
Credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio
Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti per attestare le spese effettivamente sostenute. Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (cd. Zes unica) che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo,...CONTINUA »
La commutazione delle sanzioni dal contribuente al professionista responsabile prevista dall’art. 1 della l. 423 del 1995 nel ricorrere delle condizioni ivi previste, così come in generale la non punibilità del contribuente stesso ai sensi dell’art.6 del d.lgs n. 472/1997 ove il mancato pagamento sia addebitabile ad un terzo, anche qui ricorrendo le condizioni stabilite dalla legge, non riguardano solo le sanzioni conseguenti all’omesso versamento, ma altresì...CONTINUA »
03
giu
CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica
E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »
Organismi per la parità: nuove direttive UE
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 maggio sono state pubblicate due direttive (UE) con le quali sono stabiliti i requisiti minimi per il funzionamento degli Organismi per la parità con lo scopo di migliorarne l'efficacia e garantirne l'indipendenza al fine di rafforzare l'applicazione del principio della parità di trattamento. Si tratta: della Direttiva (UE) 2024/1499 del Consiglio del 7 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità in...CONTINUA »
31
mag
UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2024: tools in Excel per il Professionista
Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene una serie di tools utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Il pacchetto contiene 7 software in MS Excel che, se acquistati singolarmente, avrebbero un costo complessivo di 280 euro + iva. Acquistando il pacchetto potrai invece averli al costo di euro 190+ iva. Questi i software inclusi: Deduzione Super Iper Ammortamenti 2024 (Periodo Imposta 2023) Deducibilità costi auto non strumentali...CONTINUA »
SIMPLE-PROF: scopri le novità incluse nell'abbonamento
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »
GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2024: requisiti, permanenza, analisi di convenienza
Guida al Regime Forfettario 2024 è un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 13 febbraio 2024. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n...CONTINUA »
Donazione con riserva di usufrutto a favore di un terzo
L’atto contenente la donazione dell’usufrutto è soggetto alla tassa fissa di registro.Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione V Civile nella Sentenza n. 13294 del 14 maggio, richiamando il principio di diritto, già espresso nella Sentenza n. 2980 del 27/02/2003, secondo il quale "In tema di imposta sulle donazioni, in presenza di donazione con riserva (accettata) di usufrutto a favore di un terzo, deve essere ravvisata la sussistenza di due distinti atti di liberalità,...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi