PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Notizie Legali

20

giu

La stabile organizzazione non dipende dallo status giuridico

A parere degli eurogiudici la configurabilità deriva da diversi fattori, come le caratteristiche tecniche e i mezzi umani con cui la società controllata in altro Stato membro fornisce i servizi o i mezzi. Non è una stabile organizzazione Iva la partecipata estera che lavora i beni della capogruppo. La costituzione di una entità giuridica autonoma, anche se legata contrattualmente alla sola capogruppo, scongiura la configurabilità di una stabile organizzazione. Con...CONTINUA »

19

giu

Concordato preventivo biennale PF: foglio XLS per analisi di convenienza

Abbiamo pubblicato un'applicazione Excel per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche titolari di partita IVA individuale. Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale  determinando la differenza tra gli oneri previsti dalla proposta di concordato e quelli calcolati sui redditi previsti dal contribuente. L’applicazione, molto semplice ed intuitiva, consente di calcolare infinite analisi e considera anche...CONTINUA »

Cassa Forense: attive le procedure per compilazione ed invio dei modelli 5/2024

Da lunedì 17 giugno 2024 sono attive le procedure per la compilazione e l’invio dei modelli 5/2024, 5bis/2024 e 5ter/2024, relativi alla comunicazione dei dati reddituali per l'anno 2023.Lo ha segnalato Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet. L'ente di previdenza ha anche messo a disposizione un call center al numero 06 51435340 per fornire assistenza a coloro che necessitassero di informazioni. Modello 5/2024Il Modello 5/2024, relativo alla comunicazione...CONTINUA »

18

giu

Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023): lettera dal Professionista alla clientela

Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai...CONTINUA »

ANALISI DI BILANCIO per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente

Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating. Clicca qui per...CONTINUA »

80 posti di tirocinio formativo presso la Corte di Cassazione: domande entro il 15 luglio

E' indetta la procedura per la selezione di 80 tirocinanti da immettere presso le Sezioni civili e penali della Corte di cassazione per un periodo di tirocinio formativo della durata di diciotto mesi (ex art. 73 del d.l. n. 69/2013, conv. nella 1. n. 98/2013 e successive modifiche).Le domande possono essere presentate fino al 15 luglio 2024. I requisiti, le modalità di partecipazione al periodo di formazione, le facoltà connesse all'esito positivo del procedimento formativo, le modalità...CONTINUA »

17

giu

DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024: software in versione Excel e Cloud

E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023.  La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).  Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »

MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024: in promozione fino al 30 giugno

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE FINO AL 30 giugno.CONTINUA »

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »

IRCCS: come utilizzare i dati personali raccolti per finalità di ricerca scientifica

Dal Garante Privacy chiarimenti sul trattamento da parte degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) dei dati personali raccolti a fini di cura della salute per ulteriori scopi di ricerca. Nelle FAQ pubblicate l'Autorità spiega ad esempio che questi enti, sia pubblici che privati, per poter utilizzare i dati dei loro pazienti anche per l’attività di ricerca scientifica autorizzata dal Ministero, devono individuare una base giuridica idonea a legittimare tale...CONTINUA »

14

giu

Cassazione: imponibile il rimborso delle 'spese di accesso' dei medici delle Asl

Con la recente Sentenza n. 12075 del 6 maggio 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un precedente orientamento secondo il quale il “rimborso spese di accesso”, previsto dall’articolo 35 del Dpr n. 271/2000, che prevede la corresponsione di un “rimborso spese di accesso” alla sede di lavoro che si trovi in un Comune diverso da quello di residenza del medico ambulatoriale convenzionato, rimborso determinato con il criterio forfettario della indennità...CONTINUA »

13

giu

PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »

Cassa Forense: nuovi bandi assistenza 2024

Cassa Forense informa della pubblicazione delle domande di partecipazione ai seguenti bandi: bando n. 2/2024 per l'assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta; bando n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa; bando n. 4/2024 per l'assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti; Sono...CONTINUA »

Cybersicurezza nell'Unione Europea: il CdM approva il decreto di recepimento della direttiva UE

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 85 del 10 giugno, ha approvato un decreto legislativo relativo al recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione, che risponde all’esigenza di rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione Europea. Queste le principali novità introdotte: l’ampliamento dell’ambito soggettivo di applicazione della disciplina; distinzione...CONTINUA »

12

giu

Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai...CONTINUA »

I< < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS