16
gen
Corte UE: ok all'Iva ridotta per ristrutturazione immobili, ma a certe condizioni
L’allegato IV, punto 2, della direttiva IVA deve essere interpretato nel senso che l’aliquota IVA ridotta può essere applicata unicamente a servizi intesi alla ristrutturazione e alla riparazione di abitazioni private che, al momento dell’esecuzione di tali interventi, siano utilizzate come abitazioni private. Ricorre un uso come abitazione privata anche se il destinatario della prestazione abbia lasciato l’immobile ad un terzo come abitazione. Ai fini dell’applicazione...CONTINUA »
L’attestazione della sussistenza del patrimonio minimo degli Enti del Terzo Settore
Le associazioni e le fondazioni qualificate come ETS possono acquisire la personalità giuridica mediante l’iscrizione nel Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Il “Codice del Terzo Settore” (CTS) prevede che il Notaio che ha ricevuto l’atto costitutivo dell’ente richiede l’iscrizione dello stesso nel RUNTS dopo aver verificato la sussistenza delle condizioni previste dalla legge nonché del patrimonio minimo richiesto. Si considera...CONTINUA »
15
gen
Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: prova i software in versione Excel o Cloud
Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »
Nell'abbonamento a SimpleProf anche l'app in cloud FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza!
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza New! Easy Alert PMI per il monitoraggio...CONTINUA »
Quando l’arbitraggio fiscale 'pecca' di abuso di diritto
Nell’accogliere l’appello del Fisco, la Cgt di secondo grado di Firenze osserva che l’intento elusivo affiora anche dal comportamento “inconsueto” adottato dal contribuente rispetto all’operazione. Nel sistema tributario italiano il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio generale antielusivo che preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi fiscali ottenuti mediante l'uso distorto, benché non contrastante con alcuna specifica disposizione,...CONTINUA »
12
gen
REVISIONE LEGALE: è online la nuova versione 2024 di AUDIT-TOOLS
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta...CONTINUA »
Contributo unificato nell’impugnazione della sentenza penale per i soli interessi civili
Il Ministero della Giustizia, nella sezione "Filo diretto con gli uffici giudiziari" del proprio sito internet, risponde in merito alla determinazione e recupero del Contributo unificato dovuto per l’impugnazione della sentenza penale per i soli interessi civili (Provvedimento 6 novembre 2023). Il contributo unificato dovuto per il giudizio di impugnazione della sentenza penale per i soli interessi civili, che a mente dell’art. 573, comma1-bis, c.p.p., deve svolgersi dinanzi al giudice...CONTINUA »
11
gen
Non perdere la promozione sulla nuova versione del software TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un...CONTINUA »
LEGGE DI BILANCIO 2024: strumenti utili
Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre 2023), recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo. Abbiamo pubblicato un pacchetto che contiene una serie di documenti, in formato MS Word, che sintetizzano le misure adottate in materia di: Agricoltura Assicurazioni Calamità naturali ed emergenze Crediti d'imposta...CONTINUA »
App e dispositivi 'fitness tracker': i consigli su come proteggere i dati personali
Quando fai sport per tenerti in forma, tieni anche alla privacy?Nella pagina informativa del sito internet del Garante per la protezione dei dati personali tutti i suggerimenti utili per usare con consapevolezza gli strumenti (Dispositivi e App Fitness Tracker) che, ormai ampiamente, vengono utilizzati per aiutarsi a mantenere un buono stato di salute e per monitorare l'andamento delle nostre attività sportive. Questi dispositivi in molti casi, spiega il Garante, raccolgono e trattano dati...CONTINUA »
Dal 1° gennaio aumenta il contributo annuale per gli iscritti al Registro dei revisori legali
Dal 1° gennaio 2024, il contributo annuale a carico degli iscritti nel registro dei revisori legali è stato rideterminato in euro 47,00. A decorrere dal 1° gennaio 2025 è fissato in euro 57,00.Il relativo Decreto Ministeriale 29 dicembre 2023 è stato pubblicato sulla GU del 5 gennaio 2024, n. 4. A partire dal 5 gennaio sarà possibile a tutti gli iscritti al registro, procedere al pagamento on line del nuovo importo accedendo, tramite SPID, all’area riservata...CONTINUA »
10
gen
Avvocati: da Cassa Forense nuovo regolamento per l'erogazione dell'Assistenza
Cassa Forense ha informato che, dal 1° gennaio 2024, è entrato in vigore il Nuovo Regolamento per l'erogazione dell’Assistenza, che si applicherà a tutte le domande presentate dopo tale data, anche se riferite ad eventi anteriori. Il nuovo regolamento prevede, per gli iscritti alla Cassa: prestazioni a sostegno della professione, della salute e della famiglia; contributi straordinari e misure a tutela della maternità e della paternità. Beneficiari delle prestazioni...CONTINUA »
09
gen
TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: online la nuova versione per il 2024
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un...CONTINUA »
L'assenza o risarcimento del danno non esclude l'illecito disciplinare: sentenza CNF
Posto che il fine del procedimento disciplinare è quello di salvaguardare il decoro e la dignità dell’intera classe forense mediante la repressione di ogni condotta che sia contraria ai doveri imposti dalla legge, l’assenza o il risarcimento di un danno derivante da una condotta deontologicamente rilevante non ne fa venir meno l’illiceità, ma può essere valutato dall’organo disciplinare solo ai fini della commisurazione della relativa sanzione. Questo,...CONTINUA »
La Cassazione sull'inammissibilità del ravvedimento operoso parziale
E' inammissibile, ai sensi dell'art. 13, comma 2, del D. Lgs. n. 472 /1997, il ravvedimento operoso parziale, in quanto la norma pone come condizioni di perfezionamento della fattispecie tanto la regolarizzazione dell'obbligo tributario, quanto il versamento integrale della sanzione, nella prevista misura ridotta, con il pagamento degli interessi legali, salvo il differimento di trenta giorni laddove la liquidazione debba essere eseguita dall'Amministrazione Finanziaria. Così si è espressa...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi