17
dic
Detrazione Iva, irrilevante l’opportunità dell’acquisto
La Corte di giustizia europea ha tra l’altro precisato che spetta al giudice nazionale valutare se le operazioni contestate siano connesse all’attività imponibile svolta dal contribuente. I giudici europei, con la sentenza di oggi, relativa alla Causa C-527/2023, chiariscono che il diritto alla detrazione dell’Iva resta acquisito anche se, successivamente, l’attività economica prevista non è stata realizzata e non ha, quindi, dato luogo a operazioni imponibili...CONTINUA »
16
dic
DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del documento AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato a gennaio 2025, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione...CONTINUA »
Attività extra-lavorative durante l'assenza per infortunio
Non possono essere motivo di licenziamento le attività di un lavoratore durante l’assenza per infortunio se i medici non avevano fornito indicazioni circa un pregiudizio relativo al recupero fisico. A chiarirlo la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 28255 del 4 novembre 2024. Nel caso di specie la Suprema Corte ha ritenuto irrilevante la circostanza che, in un momento successivo, i medici abbiano prescritto al dipendente alcune limitazioni nei movimenti.CONTINUA »
13
dic
Tenuta della contabilità: confermata la piena competenza ai Consulenti del lavoro in materia fiscale
La tenuta della contabilità e delle scritture contabili sono attività caratterizzanti la professione di Consulente del Lavoro e gli iscritti al relativo Albo possono regolarmente svolgerle, assistendo imprenditori e società.Al Consulente del Lavoro è consentito di svolgere “attività di tenuta delle scritture contabili dell’impresa, di redazione dei modelli IVA o per la dichiarazione dei redditi, di effettuazione di conteggi ai fini dell’IRAP, dell’IMU...CONTINUA »
Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti: adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonché alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776 che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché...CONTINUA »
12
dic
CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. Pacchetto software in promozione!
Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
Con l'Ordinanza n. 27664 del 25 ottobre la Corte di Cassazione, Sezione Quinta Civile, si è espressa in tema di notifica dell’avviso di accertamento, ribadendo il principio di diritto secondo cui è irrilevante, ai fini della validità della notificazione, la deduzione della circostanza della illeggibilità della firma del consegnatario, sia in quanto l’omessa indicazione delle generalità non comporta alcuna nullità, sia in quanto l’omessa...CONTINUA »
Milleproroghe: le misure in materia di giustizia
Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative finalizzate a garantire la continuità dell’azione amministrativa e a introdurre misure organizzative essenziali per l’efficienza e l’efficacia dell’azione delle pubbliche amministrazioni. In materia di Giustizia, viene prorogata la riduzione del termine del tirocinio previsto per i magistrati ordinari, da 18 a 12 mesi, anche...CONTINUA »
11
dic
Ottieni velocemente il Rendiconto per cassa per il tuo Ente del Terzo Settore con Banana Plus!
Hai bisogno di gestire la contabilità di un piccolo Ente del Terzo Settore e di ottenere velocemente il bilancio? Con il software Banana Contabilità Plus, a soli € 84 all’anno, parti da un piano dei conti già preimpostato, inserisci facilmente le entrate e le uscite, e con un solo clic ottieni il Rendiconto per cassa conforme ai requisiti del RUNTS!Ideale per commercialisti che gestiscono la contabilità degli ETS o per amministratori di ETS che, pur senza conoscenze...CONTINUA »
CALCOLO CONVENIENZA compensi amministratore o dividendi 2024
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »
Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali (Provvedimento del 13 novembre 2024), intervenuto a seguito del reclamo di una madre, che lamentava la pubblicazione di una foto del figlio, minore di quattordici anni, da parte del padre sul proprio profilo Facebook.Per postare sui social network immagini che ritraggono minori di 14 anni, quindi, è necessario il preventivo consenso di entrambi i genitori, anche nel caso in cui al padre e alla madre, benché non più...CONTINUA »
10
dic
AUDIT TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi