10
dic
Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024
Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Si tratta del Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate e del Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente. I...CONTINUA »
L'Inps aderisce alla 'Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione'
Con Messaggio n. 4121 del 5 dicembre l'Inps ha comunicato la propria adesione alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione” (SEND), istituita dall’art. 1, comma 402 della Legge Finanziaria 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) e disciplinata dal Dl n. 76/2020. Relativamente al valore legale delle notifiche, l'Istituto precisa che esse si perfezionano: per l'amministrazione, nella data in cui il documento informatico è reso disponibile sulla...CONTINUA »
09
dic
Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta il decreto con le istruzioni di accesso ai benefici per le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nelle Zone logistiche semplificate. Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, sono definite le modalità di accesso al credito di imposta riconosciuto alle imprese per gli acquisti di beni strumentali nuovi, da destinare...CONTINUA »
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024 New! Concordato preventivo biennale persone...CONTINUA »
Inadempimento al mandato professionale e restituzione del compenso già incassato: sentenza CNF
Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 66 del 13 marzo 2024, ha statuito che, nel caso in cui si contesti all’avvocato di non avere adempiuto correttamente agli obblighi discendenti dall’assunzione del mandato non può prefigurarsi un obbligo, immediato ed automatico, per cui egli debba restituire quanto abbia legittimamente incassato. Egli sarà tenuto alla restituzione, ed alla refusione degli eventuali danni, solo successivamente ad una declaratoria giudiziale...CONTINUA »
06
dic
IL TUO SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO, a partire da meno di 1 euro al giorno
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
Tassazione di emolumenti differiti: termini congrui ed esclusione dalla tassazione separata
Con Sentenza n. 3734/3 del 5 novembre 2024 la Corte di giustizia di secondo grado della Puglia, sulla base del principio già espresso dalla Corte di Cassazione (Sent. n. 15071/2023) secondo il quale, nel caso di produzione di redditi assimilati a lavoro dipendente, non sono soggette a tassazione separata le somme maturate in un determinato anno ed erogate successivamente, ma, comunque, entro un termine congruo, ha confermato la sentenza di prime cure, rigettando l’appello dell’Agenzia...CONTINUA »
05
dic
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: software per l'analisi di convenienza
E' online il software per valutare la convenienza ad aderire al concordato preventivo biennale da parte delle persone fisiche, aggiornato alle modifiche previste dal Dl 118/2024, compresa la possibilità di applicare, alla differenza tra i reddito concordato e il reddito 2023, un'imposta sostitutiva con percentuale variabile. Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale determinando la differenza tra gli oneri previsti dalla proposta...CONTINUA »
Agevolazioni prima casa: online la guida del Notariato
"Agevolazioni fiscali prima casa: istruzioni per l'uso" è la guida realizzata Consiglio Nazionale del Notariato che si propone come strumento di supporto per tutti coloro che si trovino nelle condizione di acquistare una casa per la prima volta, con tutti i dubbi ed i timori che possono nascere, legati, principalmente, all'investimento economico. Le spese da sostenere per l'acquisto della prima casa, infatti, sono molte. Oltre a quelle strettamente connesse all’atto di acquisto dell’immobile...CONTINUA »
La risoluzione del contratto per una prestazione sconta l’Iva
Anche se la realizzazione del progetto immobiliare è rimasta incompiuta, a causa della recessione della società committente, si tratta comunque di un servizio soggetto all’imposta. I giudici Ue, con la pronuncia in esame, chiariscono che l’importo contrattualmente dovuto in seguito alla risoluzione di un contratto relativo a una prestazione di servizi, è soggetto a Iva: esso riflette quello previsto per l’esecuzione completa della prestazione, non integrando...CONTINUA »
04
dic
Il D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125, ha previsto la graduale estensione del perimetro delle aziende coinvolte nella redazione dell’informativa di sostenibilità; tale informativa è soggetta a un’attestazione esterna da parte del revisore legale o della società di revisione a tal fine incaricata.La norma prevede anche la figura del “revisore della sostenibilità”, ossia del revisore legale iscritto nel Registro e abilitato anche allo svolgimento dell’attività...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
Obbligo di dichiarazione dei redditi anche per le Asd a regime fiscale agevolato
Le associazioni sportive dilettantistiche, anche qualora optino per il regime fiscale agevolato previsto dall’art. 1 della L. n. 398 del 1991, sono comunque tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di averli o meno prodotti.Questo in virtù dell’art. 1, comma 1, del D.P.R. n. 600/1973, in base al quale: "ogni soggetto passivo deve dichiarare annualmente i redditi posseduti anche se non ne consegue alcun debito d’imposta"; "i soggetti...CONTINUA »
03
dic
Prova il nostro servizio di ANALISI DI BILANCIO per le PMI: semplice, veloce e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi