Notizie Legali

10

gen

CESSIONE DI QUOTE SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate. Abbiamo predisposto una check...CONTINUA »

PPT: pubblicato il decreto con le novità in materia di deposito telematico degli atti nel procedimento penale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2024, n. 206, che introduce rilevanti novità in materia di deposito telematico degli atti nel processo penale.Il decreto, entrato in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione in GU, interviene con modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217 in materia di processo penale telematico.L'art. 1 sostituisce integralmente l’art. 3 del citato decreto, prorogando fino al...CONTINUA »

Adozioni internazionali concluse nel 2023: rimborsi in arrivo

Sulla Gazzetta ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2025 è stato pubblicato un Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia) relativo alla concessione, per l'anno 2023, del rimborso delle spese sostenute per l'adozione internazionale dai genitori adottivi residenti nel territorio nazionale e dai genitori adottivi italiani che hanno beneficiato dell'adozione pronunciata con provvedimento della competente autorità di un Paese straniero,...CONTINUA »

09

gen

CALCOLO CONVENIENZA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI: i software aggiornati alla Legge di Bilancio 2025

La legge di bilancio 2024 ha introdotto a regime la possibilità di effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni in base, rispettivamente, alle disposizioni degli articoli 5 e 7 della Legge 28.12.2001, n. 448. Abbiamo pubblicato i software, in versione Excel ed in versione Cloud, per determinare in modo rapido ed agevole la convenienza ad effettuare la rivalutazione dei terreni o delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2025. I software sono aggiornati...CONTINUA »

Calcolo IRES cooperative a mutualità prevalente: online la VERSIONE 2025

Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, già adottato con successo da numerose cooperative e professionisti, è molto intuitivo e garantisce precisione ed affidabilità.Determina l'IRES dovuta...CONTINUA »

Piccola proprietà contadina: l'operazione di 'sale and lease back' fa perdere l'agevolazione

Ai fini dell’art. 2 comma 4 bis Dl n. 194/2009, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25, disciplinante le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, il quale contempla due fattispecie autonome di decadenza, l’operazione negoziale di sale and lease back, alla luce della sua natura e dell’individualità propria di ciascun negozio di cui si compone, costituisce ipotesi di cessione idonea a integrare la fattispecie dell’alienazione volontaria...CONTINUA »

08

gen

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. La promozione SCADE il 31 GENNAIO

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025, che contiene i software in MS Excel: - FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza- Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025- Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025- Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025- Verifica Requisiti Contribuenti...CONTINUA »

Come eccepire l'invalidità delle notifiche degli atti presupposti agli avvisi di intimazione: pacchetto ricorsi

Abbiamo pubblicato due bozze di ricorso avverso l’avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale): Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatarioTraccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali di Legittimità, per eccepire innanzi agli organi giurisdizionali l’illegittimità dell’avviso di intimazione le anomalie del procedimento di notifica degli atti...CONTINUA »

Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Smart Cash Flow PMI consente di stimare in anticipo la disponibilità di mezzi liquidi occorrenti...CONTINUA »

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: online la versione 2025!

Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati.  Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2%,  in vigore dal 1° gennaio 2025; le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024...CONTINUA »

Inadempimento al mandato: non 'immediato' l'obbligo di restituire il compenso incassato

L'obbligo per l'avvocato, in caso si inadempimento al mandato professionale, della restituzione totale o parziale delle somme ricevute e relative all'attività non espletata, non sorge immediatamente e automaticamente a fronte della richiesta del cliente che gli contesti di non avere adempiuto correttamente agli obblighi discendenti dall’assunzione del mandato.A chiarirlo il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 66 del 13 marzo 2024. L'avvocato sarà tenuto alla restituzione...CONTINUA »

07

gen

FLAT TAX FORFETTARI: analisi di convenienza. Nuova versione 2025!

Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software FLAT TAX FORFETTARI, test di convenienza, che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno.  In particolare: - 5%...CONTINUA »

Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

Gestire i corrispettivi di un'associazione sportiva dilettantistica non è mai stato così pratico ed efficiente!  Con il Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025, perfettamente conforme al D.M. 11/2/1997 e progettato su misura per le esigenze delle associazioni sportive, hai tutto sotto controllo in un'unica cartella Excel. Perché scegliere il nostro Registro IVA? Conforme alla normativa vigente: rispetta il D.M. 11/2/1997 e il regime forfetario previsto...CONTINUA »

Gestione rimborso spese costi chilometrici e costi trasferte con tabelle ACI: prova le applicazioni in cloud!

Abbiamo pubblicato due applicazioni in versione cloud per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. Si tratta di Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI e Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI. Le applicazioni consentono un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo...CONTINUA »

Nuovo obbligo PEC per gli amministratori di società

Il comma 860 dell'articolo unico della legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) introduce un nuovo obbligo per i singoli amministratori di imprese costituite in forma societaria (sia di persone che di capitali), costituitesi a partire dal 1° gennaio 2025, di dotarsi di un propria PEC. Tale obbligo viene introdotto con modifica dell'articolo 5 del Dlgs 179/2012 che aveva esteso alle imprese individuali l'obbligo - già esistente per le società dal 2008 - di iscrivere la propria Pec...CONTINUA »

I< < 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS