22
giu
Cassa Forense: procedura online per la compilazione e l’invio del Mod. 5/2023
Cassa Forense informa di aver attivato, dal 19 giugno, la procedura online per la compilazione e l’invio del Mod. 5/2023, per la comunicazione obbligatoria dei dati reddituali IRPEF e IVA relativi all’anno 2022, che dovrà essere inviata entro il 30 settembre da tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi anche per frazione di anno e dai Praticanti iscritti alla Cassa a decorrere dal 2022 o da anni precedenti. Gli iscritti, ai fini della compilazione ed invio del Mod...CONTINUA »
Definizione agevolata giudizi tributari: i versamenti eseguiti dal terzo pignorato non rimborsabili
Con Risposta n. 349 del 19 giugno l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, nell'ipotesi di accesso alla definizione agevolata dei giudizi tributari e versamento delle somme nei tempi e modalità prescritte dalle norme che ne regolamentano l'istituto, non è possibile ottenere la restituzione degli importi corrisposti dal terzo pignorato.A nulla rileva la circostanza che il pagamento sia stato eseguito dal terzo contro la volontà del debitore, non assumendo alcuna rilevanza giuridica...CONTINUA »
21
giu
ABBONATI ai PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
BUSINESS PLAN per PMI: prova i software in Excel e Cloud!
Abbiamo pubblicato Business Plan per PMI, il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà. È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. E' disponibile sia in versione Excel (qui una demo) che in versione Cloud (qui...CONTINUA »
CONFRONTA LE BANCHE: il nuovo servizio di analisi e monitoraggio
Vi segnaliamo un nuovo servizio di analisi e monitoraggio degli oneri finanziari dell’impresa realizzato in collaborazione con CR EXPERT. Confronta le banche è lo strumento che risponde alle domande:- quanto mi costano le banche?- quale banca mi applica le condizioni migliori?- come posso verificare e intervenire? Gli oneri finanziari sono una voce di bilancio fondamentale per verificare l’equilibrio finanziario di una impresa. Diviene quindi fondamentale comprendere questo...CONTINUA »
Il nuovo elenco dei delegati e dei custodi: studio del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 30 del 6 giugno 2023, a firma di Alberto Crivelli, che affronta i principali aspetti innovativi che caratterizzano il nuovo disposto dell’art. 179-ter, disp. att., cpc.La norma, entrata in vigore il 1° marzo 2023, rivede integralmente le modalità di iscrizione all’elenco di delegati e custodi e le regole per il relativo controllo. Sono affrontate anche le principali problematiche interpretative aperte dal nuovo...CONTINUA »
Amministrazione straordinaria: ammissione allo stato passivo del contraente 'in bonis'
In tema di amministrazione straordinaria, il contraente "in bonis" può ottenere l'ammissione al passivo del credito derivante dalle prestazioni rese, anteriormente alla dichiarazione dello stato di insolvenza della società, in adempimento di un contratto ad esecuzione continuata o periodica opponibile alla procedura in quanto munito di data certa, quand'anche fatto oggetto di susseguente scioglimento ad opera del commissario. Il principio è stato espresso dalla Corte di Cassazione,...CONTINUA »
20
giu
EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: la promozione sta per scadere!
Scade il 23 giugno la promozione attiva sul software EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012) La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: aggiornato al prontuario ANC 2023
E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 39 del 15 giugno, ha approvato un disegno di legge che reca modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’Ordinamento giudiziario. Tra le principali misure previste dal Ddl: l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio (articolo 323 del codice penale); le modifiche al reato di traffico d’influenze illecite (articolo 346-bis), dove, rispetto alla norma precedente, si prevede quanto segue: le relazioni del mediatore con il pubblico...CONTINUA »
Contenzioso tributario: nel 2022 deciso calo delle liti tributarie pendenti in appello
Sul sito internet del MEF (Dipartimento delle Finanze) è stata pubblicata la Relazione annuale sul Contenzioso Tributario, con i dati relativi all'anno 2022. Alcuni dati in sintesi: registrata una riduzione complessiva delle liti tributarie pendenti dell’1,3% e una decisa contrazione delle controversie in attesa del giudizio in appello (-11,3%) rispetto al 2021; la durata media dei giudizi di primo grado è stata pari a 1 anno e 7 mesi, il valore più basso nel periodo 2018...CONTINUA »
Trattamento fiscale delle cripto-attività: la Circolare delle Entrate in consultazione pubblica
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito internet, in consultazione, la bozza di circolare con i chiarimenti sulla disciplina di tassazione delle cripto-attività, in seguito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2023. Nel documento, in particolare, viene illustrato: il quadro normativo di riferimento in ambito europeo; il regime fiscale vigente prima delle novità apportate dalla Legge n. 197/2022 (commi da 126 a 147); le nuove regole applicabili...CONTINUA »
19
giu
QuickBilan 2023: guida alla costruzione del bilancio 2022
QuickBilan 2023 è il software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. QuickBilan 2023 offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa...CONTINUA »
ESAME ASSETTO ORGANIZZATIVO: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali
Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali, è un'applicazione cloud realizzata sulla base della metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere che consente di eseguire una mappatura veloce e complessiva dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile delle PMI e rilevare i rischi connessi ad esso, inclusi i principali processi aziendali, ovvero: Vendite;Acquisti;Rimanenze;Tesoreria. E’, in tal senso, uno strumento fondamentale...CONTINUA »
Cassa Forense: da oggi l'istanza di rateazione dell'onere del riscatto solo online
Cassa Forense ha comunicato che da oggi, 19 giugno 2023, coloro che abbiano presentato istanza di riscatto potranno optare, successivamente alla notifica del provvedimento, per il pagamento rateale dell’onere dovuto, presentando istanza di rateazione unicamente on line, accedendo da area riservata, nella sezione dedicata alle istanze via web.CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi