Notizie Legali

03

ott

TARIFFARIO ED EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: prova i nostri software in cloud

Sono on line le nuove versioni dei nostri applicativi cloud destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.Le applicazioni sono utilizzabili online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.L'aggiornamento alle versioni più recenti avviene automaticamente, mantenendoti sempre al passo con le ultime novità.ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2023 (Cloud): aggiornato al nuovo prontuario ANCGrazie...CONTINUA »

La revisione dei fidi bancari per PMI: affrontiamola preparati con gli strumenti di AteneoWeb!

E’ ormai una necessità, anche per le piccole e microimprese, fornire informazioni finanziarie affidabili alle banche, per valutare il merito creditizio secondo le nuove linee guida EBA introdotte dal 30 giugno 2022. Per aiutare le piccole imprese in questa valutazione, AteneoWeb ha sviluppato un software per redigere il Business Plan per PMI e un software per calcolare il Debt Service Coverage Ratio (DSCR). Entrambi i software sono disponibili in versione Excel e in versione Cloud, e...CONTINUA »

Guida pratica: gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Rnasd. Le indicazioni del Dipartimento dello Sport

Dopo l’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre 2023, del correttivo-bis ai decreti di riforma delle sport, arrivano le prime indicazioni da parte del Dipartimento dello Sport sugli obblighi di comunicazione legati al lavoro sportivo da effettuarsi attraverso il Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Rnasd) dai datori di lavoro. L’obbligo di comunicazione tramite il Rnasd è a scelta dell’ente e, in ogni caso, riguarda le sole co.co.co sportive e non...CONTINUA »

Deducibilità ridotta per le spese di sponsorizzazione se non c'è ritorno commerciale

Laddove non vi sia alcun nesso tra l’attività sponsorizzata e quella posta in essere dallo sponsor, le relative spese non possono essere considerate di pubblicità, e come tali integralmente deducibili, ma devono ritenersi spese di rappresentanza soggette ai limiti previsti dall’art. 108 del T.u.i.r. e dalle disposizioni secondarie attuative (cfr. in tal senso Cass. n. 5720 del 2016).Così si è espressa la Corte di Cassazione, nell'Ordinanza n. 26368 del 12 settembre...CONTINUA »

Transfer pricing: sanzioni non definibili in maniera agevolata se collegate a tributi sottoposti a procedure amichevoli

Con Risposta n. 437 del 26 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che non rientrano tra quelle definibili in maniera agevolata, ai sensi del comma 191 della Legge 197/2022, le sanzioni irrogate in materia di transfer pricing, se i tributi accertati collegati sono sottoposti a procedura amichevole avviata tra Stati. Trattasi, infatti, di sanzioni correlate a tributi non corrisposti. Considerato che il pagamento degli altri tributi contenuti nell'avviso non potrà comportare l'azzeramento...CONTINUA »

02

ott

La figura del volontario alla luce della Riforma dello sport. Scheda operativa e formule aggiornate alla luce del Dlgs 29/08/2023 n. 120

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive dilettantistiche, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico...CONTINUA »

Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna: in GU il decreto per la riduzione delle emissioni inquinanti

In Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 121 del 12 settembre recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell'aria e limitazioni della circolazione stradale. Il Provvedimento, al fine di assicurare la piena esecuzione delle sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione europea del 10 novembre 2020 nella causa C-644/2018 e del 12 maggio 2022 nella causa C-573/2019, prevede che le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna provvedano, entro sei mesi dalla data di...CONTINUA »

29

set

Ti occupi della contabilità degli ETS? Prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!

Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »

Non deducibili i costi della manodopera connessi al reato di truffa ai danni dell'Inps

Con Ordinanza n. 26707 del 18 settembre 2023 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha confermato il principio secondo cui non sono deducibili dal reddito i costi sostenuti da una società per ingaggiare personale collocato nelle liste di mobilità da altre società del gruppo, fruendo di indebite agevolazioni contributive ai danni dell’Inps, perché direttamente connessi al reato di truffa nei confronti dell’ente. La deducibilità dei costi di manodopera,...CONTINUA »

28

set

Reati tributari: senza deleghe responsabilità penale estesa a tutto il CdA

La Corte di Cassazione, Sezione II Penale, con la sentenza n. 35314 del 22 agosto 2023 ha ribadito che, in tema di reati tributari, nel caso di delitto deliberato e direttamente realizzato da singoli componenti del consiglio di amministrazione, nel cui ambito non sia stata conferita alcuna specifica delega, ciascuno degli amministratori risponde a titolo di concorso per omesso impedimento dell'evento, ove sia ravvisabile una violazione dolosa dello specifico obbligo di vigilanza e di controllo sull'andamento...CONTINUA »

Attenzione a false telefonate o messaggi su rimborsi per attività di trading online

L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività di trading che mirano ad ottenere il pagamento di imposte non dovute, a seguito di operazioni di trading online o su criptovalute. Queste comunicazioni, spiega l'Agenzia, potrebbero anche essere accompagnate anche dall'invio di documenti manipolati, che riportano loghi di Agenzia Entrate e/o Agenzia Entrate Riscossione,...CONTINUA »

27

set

Guida operativa per la gestione dei rapporti di lavoro sportivo dopo il Decreto correttivo bis

Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cd. “Riforma dello Sport” introdotta dal D.Lgs 36/2021, che ha portato profondi mutamenti nella fiscalità sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili.  Il D.lgs n.120 del 29/08/2023 pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” del 4 settembre 2023, n. 206 ed entrato in vigore il 5 settembre ha ulteriormente modificato la norma.In questo documento si illustrano, anche con schede sintetiche,...CONTINUA »

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto “Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura, la cessione dei crediti d’imposta e altre disposizioni su bonus edilizi. In particolare, viene chiarito: l’ambito applicativo delle deroghe previste dal D.L. n. 11/2023, a fronte del generale divieto...CONTINUA »

Contenzioso tributario: nel secondo trimestre dell'anno diminuiscono le nuove controversie

Sul sito internet della Giustizia Tributaria è stato pubblicato il Rapporto sul contenzioso tributario relativo al periodo aprile-giugno 2023 e corredato delle appendici statistiche. Nel secondo trimestre dell'anno, i ricorsi pervenuti complessivamente presso le Corti di giustizia tributaria sono stati 49.823, 39.636 dei quali in primo grado e 10.187 in appello, registrando una diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, si registra una diminuzione delle nuove controversie...CONTINUA »

26

set

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

Le associazioni e società sportive diiettantistiche (Asd/Ssd), dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”. Questo ruolo è stato creato per prevenire e contrastare ogni forma di abuso o violenza, garantendo al contempo l’integrità fisica e morale dei giovani atleti. Questo ruolo rientra in un quadro legislativo di più...CONTINUA »

I< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS