26
set
La giovane età e l'inesperienza rende più mite la sanzione al praticante avvocato
La giovane età dell’incolpato può comportare una mitigazione della sanzione da irrogarsi in concreto, giacché la determinazione della sanzione disciplinare non è frutto di un mero calcolo matematico, ma è conseguenza della complessiva valutazione dei fatti (art. 21 cdf), avuto riguardo alla gravità dei comportamenti contestati, al grado della colpa o all’eventuale sussistenza del dolo ed alla sua intensità, al comportamento dell’incolpato...CONTINUA »
8 per mille per recupero dipendenze: domande entro il 31 ottobre
Attiva dal 15 settembre la possibilità di presentare le domande per accedere alla quota Irpef dell'8 per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”, prevista dal Decreto "Giustizia" (D.L. 105/2023). Sono ammessi al finanziamento gli interventi relativi al recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche diretti alla realizzazione di azioni nell’ambito: della cura e riabilitazione...CONTINUA »
Il licenziamento per giusta causa non esclude il mobbing
La condotta vessatoria integrante mobbing non è esclusa dalla formale legittimità delle iniziative disciplinari assunte nei confronti dei dipendenti mobbizzati.Il principio è stato richiamato dalla Corte di Cassazione (Sez. 6 Penale), nella Sentenza n. 38306 del 19 settembre 2023. E' quindi da escludere, spiega la Cassazione, la ritenuta inattendibilità della persona offesa fondata sulla legittimità del licenziamento per giusta causa pronunciato dal Tribunale del...CONTINUA »
25
set
La Riforma dello Sport: convegno il 3 ottobre a Piacenza
La Riforma dello Sport sta per arrivare al traguardo finale!Per rimanere aggiornati su tutte le importanti novità introdotte vi segnaliamo il convegno in aula organizzato con l'Odcec di Piacenza, "La Riforma dello Sport", che si terrà martedì 3 Ottobre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l'Auditorium Crédit Agricole – Via San Bartolomeo, 40 - Piacenza, con il seguente programma: Le novità civilistiche: i soggetti che possono svolgere attività...CONTINUA »
Tutte le applicazioni in cloud di AteneoWeb sui tuoi device. Prova SimpleProf!
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza Flat...CONTINUA »
Le Responsabilità degli Amministratori. Gli Strumenti di Governance e le Tutele
Mercoledì 27 settembre 2023, alle 17,00 presso Confapi Piacenza, si terrà l’incontro “Le Responsabilità degli Amministratori - Gli Strumenti di Governance e le Tutele”. Ecco il programma: Dr. Michele Specchiulli - CommercialistaCodice della Crisi e dell’Insolvenza d’Impresa Avv. Marco Longoni - AvvocatoDLGS.231/01 - Responsabilità del Datore di Lavoro e della Azienda Dr. Sebastiano Cavalli - Commercialista e Revisore Legale - Carpena...CONTINUA »
ANALISI DI BILANCIO PMI: non è mai stato così semplice!
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
Governo: le misure per il contrasto all'immigrazione illegale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre, ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, che riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale. Viene esteso a 18 mesi il limite massimo, prima fissato a 6 mesi con proroghe trimestrali, di permanenza nei Centri per il rimpatrio (C.p.r.) degli stranieri non richiedenti asilo, per i quali sussistano esigenze specifiche, come...CONTINUA »
Non consultare le associazioni non ordinistiche che si riferiscono alla materia tributaria per la emanazione del decreto che fissi per loro parametri di riferimento per l’equo compenso, dal momento che “esse esercitano abusivamente la professione di esperto contabile, come stabilito dalla Cassazione penale già nel 2012”.Questa la richiesta avanzata dal Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, in una missiva indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo...CONTINUA »
22
set
Avvocati: contributo minimo integrativo a dicembre
Cassa Forense ha comunicato il differimento al 31 dicembre 2023 della riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00, fermo restando il termine per il pagamento della IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00 salvo agevolazioni previste dai regolamenti) e del contributo di maternità (€ 82,69), fissato per il prossimo 30 settembre.CONTINUA »
Approvato disegno di legge su sicurezza stradale e revisione codice della strada
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre, ha approvato un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada (Dl n. 285/1992). Il Ddl, in particolare, prevede sanzioni per le violazioni più frequenti o che causano il maggior numero di incidenti, come il mancato rispetto delle norme in materia di utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida.Per questo tipo di violazioni: viene innalzata...CONTINUA »
21
set
ANALISI DI BILANCIO PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
Prova il nostro servizio di analisi Visura Centrale Rischi Banca d’Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Da Cassa Forense in arrivo contributi per l’organizzazione dello studio legale
Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale.Si tratta, in particolare: del bando n. 8/2023 (persone fisiche) per l’assegnazione di contributi fino allo stanziamento di € 200.000,00; del bando n. 9/2023 (persone giuridiche) per l’assegnazione di contributi fino allo stanziamento di € 300.000,00. Per entrambi il termine ultimo per l'invio delle domande, esclusivamente tramite procedura online, è...CONTINUA »
Sanatoria per le criptoattività non dichiarate
Negli ultimi anni si è fortemente sviluppato il mercato delle criptovalute e, in assenza di una chiara normativa preesistente, si sono diffuse molte interpretazioni diverse riguardo ai conseguenti adempimenti fiscali.Molti contribuenti, seppur in buona fede, si trovano così oggi a rischiare pesanti sanzioni per non aver correttamente dichiarato il possesso di criptovalute e gli eventuali redditi che ne sono derivati.La legge 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) ha però introdotto...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi