20
set
RIFORMA DELLO SPORT: strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche
Dal 5 settembre è entrato in vigore il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 che ha modificato e integrato i Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40.Con il provvedimento sono state confermate le novità legate alle modifiche statutarie delle Asd e SSd da effettuarsi entro il 31 dicembre, come avevamo anticipato, e sono state introdotte delle semplificazioni per la gestione dei lavoratori sportivi. Abbiamo predisposto una serie di formulari e strumenti operativi utili alle associazioni...CONTINUA »
SIMPLEPROF: tutte le app di AteneoWeb sui tuoi device
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza Flat...CONTINUA »
Niente rimborso Iva per il soggetto non residente in Italia con stabile organizzazione
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 25685 del 4 settembre 2023, ha chiarito che non ha diritto al rimborso del credito Iva il soggetto non residente in Italia, ma dotato di stabile organizzazione. Sulla base di questo principio la Suprema Corte ha rigettando il ricorso proposto dal contribuente, anche in coerenza con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea (causa C-244/08). La società contribuente, ha chiarito ancora la Cassazione, dopo aver costituito in...CONTINUA »
Integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro il quale, approfittando della situazione del mercato di lavoro a lui favorevole per la prevalenza dell'offerta sulla domanda, costringa i lavoratori, con la minaccia larvata di licenziamento, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni effettuate, e più in generale condizioni di lavoro contrarie alle leggi ed ai contratti collettivi. Il principio è stato richiamato...CONTINUA »
19
set
CALCOLO PREVISIONALE IRPEF 2023: con il nostro software risultati rapidi e precisi
E' online Calcolo previsionale IRPEF 2023, il software in MS Excel per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2023. Il software, IN PROMOZIONE a 35 euro +Iva, determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2023 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". CLICCA QUI.CONTINUA »
Online la versione 2023 del CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO
Abbiamo pubblicato la versione 2023 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se...CONTINUA »
La notifica al rappresentante legale, ovunque avvenga, è sempre legittima
In coerenza con la regola sancita per le persone fisiche, il recapito alla persona preposta alla ricezione per conto dell’ente, è possibile anche se reperita in luogo diverso dalla sede ufficiale dello stesso. In tema di notificazione di atti tributari riguardanti soggetti diversi dalle persone fisiche, la disciplina dell’articolo 145, primo comma, cpc, nel testo vigente anteriormente alle modifiche introdotte con la legge n. 263/2005, non escludeva la possibilità di...CONTINUA »
Cassazione: il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose non è mai assoluto
La Corte di Cassazione Civile, con l'Ordinanza n. 25976 del 6 settembre 2023 si è espressa in tema di tollerabilità delle immissioni acustiche, richiamando i seguenti principi di diritto: in tema di immissioni acustiche, la differenziazione tra tutela civilistica e tutela amministrativa mantiene la sua attualità anche a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 6 ter del d.l. n. 208 del 2008, conv. con modif. dalla l. 13 del 2009", per cui resta valido...CONTINUA »
18
set
Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023, del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis). Ogni tipologia di fattispecie (ad esempio: tipo lavoro sportivo, misure sicurezza, Inail, libro paga, casellario giudiziale, tutela dei minori e prestazioni occasionali etc) l’abbiamo racchiusa in una tabella sintetica contenente i seguenti riquadri: inquadramento...CONTINUA »
Analisi di bilancio online per PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
ANAC: l'iscrizione nel registro degli indagati non comporta l'esclusione dalle gare di appalto
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti ha precisato che la semplice iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto. Il chiarimento dell'Autorità segue la...CONTINUA »
L'Agenzia delle Entrate è su WhatsApp: novità fiscali direttamente sullo smartphone
L'Agenzia delle Entrate è approdata su WhatsApp. Dal 13 settembre, sul Canale dell'Agenzia gli utenti iscritti al nuovo servizio di WhatsApp Channel potranno essere informati sulle più importanti novità fiscali in totale riservatezza.L'Agenzia, infatti, è stata selezionata da Meta come prima e unica Amministrazione pubblica italiana a sperimentare in anteprima la nuova funzionalità. Il numero di telefono e l’immagine del profilo di chi aderisce al nuovo servizio...CONTINUA »
15
set
Lavoro sportivo: le novità del D.lgs 29/08/2023 n. 120 (cd. Decreto Correttivo bis)
Con il D.lgs. 29 agosto 2023, n. 120, (c.d. “Correttivo bis”) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023, n. 206), sono state introdotte importanti novità alla Riforma dello Sport (Dlgs del 28 Febbraio 2021, nn. 26,27,38, 39 e 40) in vigore dal 1° luglio 2023.In particolare, le modifiche apportate al D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 36, in vigore dal 05 settembre riguardano il lavoro sportivo.Abbiamo pensato di redigere un prontuario operativo che illustri tutte...CONTINUA »
Calcolo previsionale Irpef 2023: scopri la promozione sul software!
E' online Calcolo previsionale IRPEF 2023, il software in MS Excel per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2023. Il software, IN PROMOZIONE a 35 euro +Iva, determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2023 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". CLICCA QUI.CONTINUA »
Formazione professionale ACEF: Se ti iscrivi entro il 17 settembre avrai uno sconto del 30%
L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove e realizza una serie di iniziative/corsi di formazione professionale, che si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2023, dedicati alle PMI e ai professionisti delle strutture che le assistono, sui temi della sostenibilità, organizzazione aziendale e gestione della crisi d'impresa, anche nei confronti dei soggetti che ci si ritrovano coinvolti quali clienti o fornitori o consulenti. Se ti iscrivi a una delle seguenti iniziative ENTRO...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi