Notizie Legali

13

apr

COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: prova il software per il calcolo dell'IRES

Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo?  AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse.  E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »

Audit-tools: lo strumento ideale per gestire la REVISIONE LEGALE

Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2023. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool" gli strumenti minimo necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.  Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. In particolare,...CONTINUA »

Salute e sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla decadenza del provvedimento di sospensione

Con Nota n. 642 del 6 aprile 2023 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde alle richieste di chiarimenti pervenute in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice penale (art. 14 comma 16 D.Lgs. n. 81/2008). Tra i chiarimenti forniti l'Ispettorato precisa che, ad esempio, nel caso di provvedimento di sospensione adottato esclusivamente per ragioni di salute e sicurezza, laddove non pervenga istanza di revoca del provvedimento da parte...CONTINUA »

Aliquota agevolata Ires sull'intero reddito prodotto dalle ASL

Con Sentenza n. 149/2 del 22 febbraio 2023 la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana si è espressa in tema di agevolazione IRES per i redditi prodotti dalle ASL. Dopo una attenta disamina della normativa di settore, della circolare dell’Agenzia delle Entrate del 17 maggio 2022 e della sentenza della Corte di Cassazione del 10 maggio 2019 n. 12500, la Corte ha statuito che è l'intero reddito Ires prodotto dalle Asl, e non solo quello derivante dagli immobili...CONTINUA »

12

apr

Le Dispense di AteneoWeb - Il modello 730: guida alla compilazione

Una dispensa dedicata alla compilazione del modello 730/2023 . I contribuenti dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2022. La dichiarazione andrà presentata entro il 30 settembre, che però quest’anno cadendo di sabato, slitta al 2 ottobre 2023. Novità modello 730/2023  Modifica scaglioni di reddito e delle aliquote: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo...CONTINUA »

FABBRICATI E TERRENI: online le nuove tabelle pratiche fiscali

Sono online le nuove TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le detrazioni...CONTINUA »

Al via la nuova procedura per l'ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura dell'Inps

Lo segnala l'Istituto, con notizia pubblicata sul proprio portale. I bandi, contenenti il numero dei posti disponibili presso l’Avvocatura centrale e ciascun ufficio legale presente sul territorio regionale e di coordinamento metropolitano, sono pubblicati online ed esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento metropolitano e i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti. La domanda per l’ammissione alla pratica forense dovrà essere...CONTINUA »

Lavoro minorile in Italia: fenomeno diffuso tra i 7 e i 15 anni

I dati arrivano da un'indagine sul lavoro minorile condotta a livello nazionale da Save The Children, dalla quale emerge che il fenomeno purtroppo risulta diffuso anche nel nostro Paese, rimanendo però in larga parte sommerso e invisibile.Dai dati raccolti a distanza di 10 anni dall'ultima indagine effettuata risulta che circa 336mila minorenni tra i 7 e i 15 anni (quindi prima dell'età legale consentita) hanno avuto esperienze di lavoro. Tra i 14-15enni che dichiarano di svolgere...CONTINUA »

11

apr

CHECK LIST BILANCIO: per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio

In vista delle scadenze connesse con la predisposizione dei bilanci delle imprese, la nostra CHECK LIST BILANCIO si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio, oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica (aggiornato 2023) tiene conto delle novità riguardanti l’annualità 2022 introdotte principalmente dalla L. 197/2022 (c.d. Legge...CONTINUA »

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato ad aprile 2023, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione di azienda; donazione...CONTINUA »

SIMPLEPROF: scopri le ultime app in cloud incluse nell'abbonamento!

SimpleProf è stato arricchito con le app per la definizione degli avvisi bonari e per la rottamazione delle cartelle! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »

Approvato il decreto che rafforza la Pubblica Amministrazione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 27 del 6 aprile ha approvato un decreto-legge relativo al rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni.Il decreto, in particolare, consente alle pubbliche amministrazioni di potenziare le proprie strutture, con particolare riguardo a quelle coinvolte nell’attuazione del PNRR o nella tutela della salute e dell’incolumità pubblica. Cosa prevede il testoFino al 31 dicembre...CONTINUA »

Cassa Forense: via libera alla definizione agevolata delle somme a ruolo

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet lo scorso 5 aprile Cassa Forense ha informato che i Ministeri Vigilanti hanno approvato la delibera del Comitato dei Delegati adottata in data 27 gennaio 2023, con la quale verranno applicate le disposizioni previste nella legge di bilancio per il 2023, ossia la possibilità di estinguere i debiti previdenziali affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 versando soltanto le somme dovute a titolo di contributi...CONTINUA »

07

apr

EASY ALERT PMI: lo strumento per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" impone all'imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l'assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l'imprenditore collettivo deve adottare un...CONTINUA »

I software per la gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING in versione Excel e Cloud!

Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »

I< < 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS