07
apr
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2643 del 27 gennaio 2023, ha ribadito il principio secondo cui, in tema di accertamenti fondati su indagini bancarie, il ricorso alla movimentazione bancaria riferibile ad una società di capitali, nei casi previsti, onera unicamente il contribuente della dimostrazione del fatto che i proventi dalla stessa desumibili non debbono essere recuperati a tassazione, o perchè egli ne ha già tenuto conto nelle sue dichiarazioni dei redditi, o...CONTINUA »
06
apr
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: calcolo IRES
Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo? AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse. E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato il pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2022. I software, in MS Excel, sono acquistabili singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE potrai risparmiare sul loro costo complessivo. CLICCA QUI per approfittare della promozione!CONTINUA »
Prova il servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Magistrati onorari confermati: chiarimenti sui regimi di trattamento economico applicabili
Con Circolare congiunta (Dipartimento Affari di Giustizia-Dipartimento Organizzazione Giudiziaria) del 31 marzo 2023 vengono forniti chiarimenti sul trattamento economico spettante ai magistrati onorari, confermati nelle funzioni onorarie all’esito delle procedure di valutazione previste dall’articolo 29 del Dl n. 116/2017 (come sostituito dall’art. 1, comma 629, della L. n. 234/2021).La circolare chiarisce in merito alla disciplina del suddetto trattamento economico, che distingue...CONTINUA »
PTT: aggiornate le voci relative alle tipologie di atti e documenti
Nel Processo Tributario Telematico sono state aggiornate le voci relative alle tipologie di atti e documenti successivi, selezionabili al momento dell’upload dei file in fase di deposito. L'adeguamento, si legge sul portale della Giustizia Tributaria, sia è reso necessario in attuazione della della legge 31 agosto 2022, n. 130, recante disposizioni sulla riforma dell’ordinamento e del processo tributari, e della legge 29 dicembre 2022, n. 197, sul Bilancio di previsione dello...CONTINUA »
05
apr
QuickBilan 2023: guida alla costruzione del bilancio 2022
QuickBilan 2023 è il software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. QuickBilan 2023 offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa...CONTINUA »
FABBRICATI E TERRENI: le nuove tabelle pratiche fiscali
Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le...CONTINUA »
Il nuovo Codice degli appalti in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31-03-2023, Supplemento Ordinario n. 12, è stato pubblicato il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici). Il provvedimento è entrato in vigore dal 1° aprile 2023 ma le disposizioni in esso contenute acquisteranno efficacia a partire dal 1° luglio.CONTINUA »
Diritto all'assegno sociale: precisazioni sui requisiti
Con il Messaggio n. 1268 del 3 aprile l'Inps fornisce precisazioni in merito ai requisiti richiesti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale. L'Istituto riepiloga inizialmente i requisiti anagrafici che il richiedente deve possedere: a) età anagrafica (attualmente 67 anni);b) cittadinanza italiana, della Repubblica di San Marino, comunitaria, di uno Stato appartenente allo Spazio Economico Europeo o Svizzera. Sono equiparati ai cittadini italiani i soggetti titolari dello...CONTINUA »
04
apr
ONORARI CONSIGLIATI 2023: nuova versione del prontuario pubblicato da ANC
E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »
UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2023: scopri i nostri software
Il nostro pacchetto UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2023 (esercizio 2022) comprende tutto il necessario per il Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni.Il pacchetto comprende i seguenti software in MS Excel: Crediti Debiti in valuta estera 2023 (Esercizio 2022)Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2022 Deducibilità costi auto non strumentali anno 2023 (periodo d'imposta 2022)Deduzione per Irap pagata nel 2022Deduzione...CONTINUA »
Online i software per la determinazione dell'ACE
E' online sul nostro sito internet il software Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022), per la determinazione dell’ACE relativa alle ditte individuali e società di persone, per esercizi chiusi al 31/12/2022. CLICCA QUI per il software in MS Excel.CLICCA QUI per il software in modalità Cloud. Online anche la versione 2023 del software per la determinazione dell'ACE relativa alle Società di capitali. CLICCA QUI per il software in...CONTINUA »
Il Parlamento europeo approva direttiva sulla parità retributiva tra uomini e donne
Il 30 marzo il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura una direttiva, applicabile ai datori di lavoro del settore pubblico e privato, che stabilisce le prescrizioni minime intese a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore tra uomini e donne ("principio della parità di retribuzione") sancito dall'articolo 157 TFUE e del divieto di discriminazione (art. 4 direttiva 2006/54/CE), in particolare tramite...CONTINUA »
Ravvedimento operoso speciale: le scadenze slittano al 30 settembre
Con la pubblicazione del Decreto Bollette (Dl n. 34/2023) in Gazzetta Ufficiale arrivano novità in tema di "ravvedimento operoso speciale", utile per regolarizzare le violazioni commesse sulle dichiarazioni validamente presentate in corso al 31 dicembre 2021 e ai periodi d’imposta precedenti. In particolare viene prorogata, dal 31 marzo al 30 settembre 2023, la scadenza per il versamento delle somme dovute o della prima rata e la scadenza entro cui occorre rimuovere le irregolarità...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi