Notizie Legali

20

apr

Ministero Lavoro: firmati due decreti per incentivare la lotta al lavoro sommerso

Firmati due decreti per proseguire sulla strada della prevenzione e del contrasto al lavoro sommerso.Ne dà notizia il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite due Comunicati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile.La pubblicazione conclude formalmente la verifica da parte della Commissione Europea del conseguimento dei traguardi e obiettivi PNRR di competenza del Dicastero per quanto riguarda la fase di cosiddetto assessment. Il primo decreto (D.M. n. 57 del...CONTINUA »

19

apr

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato ad aprile 2023, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione di azienda; donazione...CONTINUA »

ACCESSO SITI FISCALI: online la nuova versione del software

Abbiamo pubblicato la nuova versione del software ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), che permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali. In particolare, il software permette l'accesso diretto alle aree riservate di: Agenzia Entrate: accesso all’area riservata dell’Agenzia Entrate dell’utente (in proprio o in qualità di incaricato di un ente) Cassetto Fiscale: accesso diretto al cassetto fiscale...CONTINUA »

Registro organismi di mediazione civile e commerciale: revocata la circolare con i nuovi requisiti di accesso

Il Ministero della Giustizia, accogliendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, ha revocato la circolare del 5 aprile relativa ai requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale.La richiesta da parte dei Commercialisti faceva seguito alle numerose segnalazioni pervenute al Consiglio nazionale, da parte di diversi organismi di mediazione ed enti di formazione istituiti dai commercialisti operanti su tutto il territorio...CONTINUA »

18

apr

FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A.

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello Redditi PF 2023: circolare informativa da spedire ai clienti

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche 2023. La lettera contiene: lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno...CONTINUA »

Magistrati onorati: procedure di selezione per l'ammissione al tirocinio in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale  n. 28 dell’11 aprile 2023 sono state pubblicate le procedure di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario per ciascuna corte di Appello.Lo segnala il Ministero della Giustizia, con notizia pubblicata sul proprio portale. Le domande dovranno essere inoltrate, entro l'11 maggio e per via telematica, sul sito del CSM.CONTINUA »

17

apr

I software per la gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: provali in versione Excel o in versione cloud

Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »

LE DISPENSE DI ATENEOWEB - Il modello 730: guida alla compilazione

Una dispensa dedicata alla compilazione del modello 730/2023 . I contribuenti dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2022. La dichiarazione andrà presentata entro il 30 settembre, che però quest’anno cadendo di sabato, slitta al 2 ottobre 2023. Novità modello 730/2023  Modifica scaglioni di reddito e delle aliquote: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo...CONTINUA »

Software Credito Imposta BENI STRUMENTALI 2023

Abbiamo pubblicato il software per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023. Credito Imposta Beni Strumentali 2023, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso...CONTINUA »

Approvazione equo compenso. I Commercialisti: giornata importante per le professioni

“Un significativo riconoscimento di tutele. Legge perfettibile, ma è un punto di partenza significativo”. Sono le parole del presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Elbano de Nuccio, in merito all'approvazione definitiva del Ddl sull’equo compenso per i professionisti. L'approvazione definitiva della legge sull'equo compenso rappresenta "un passaggio molto significativo, non solo perché si ampliano finalmente le tutele per i professionisti, ma anche...CONTINUA »

Incapacità a testimoniare: importanti principi delle Sezioni Unite Civili

Con Sentenza n. 9456 del 6 aprile 2023 le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione si sono espresse in tema di "incapacità a testimoniare", affermando i seguenti principi di diritto: l’incapacità a testimoniare disciplinata dall’articolo 246 c.p.c. non è rilevabile d’ufficio, sicché, ove la parte non formuli l’eccezione di incapacità a testimoniare prima dell’ammissione del mezzo, detta eccezione rimane definitivamente preclusa,...CONTINUA »

Maxi sanzioni per chi distrugge o deturpa i beni culturali o paesaggistici

Multe più severe per chi distrugge o deturpa i beni culturali o paesaggistici. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell'11 aprile 2023, ha infatti approvato un disegno di legge che introduce disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici. Oltre alle sanzioni penali già previste, il disegno di legge introduce: per chi distrugge, disperde, deteriora o rende in tutto...CONTINUA »

14

apr

Organismi di mediazione civile e commerciale: requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nel registro

Con Circolare del 5 aprile 2023 il Ministero della Giustizia, alla luce delle novità normative introdotte della riforma Cartabia, illustra i requisiti per per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale. In particolare, nell’approssimarsi della scadenza del termine previsto dall’articolo 41, commi 2 e 3 del Dl n. 149/2022, il Ministero precisa quali requisiti, sinora non previsti, gli organismi di mediazione e gli enti di formazione...CONTINUA »

Approvato il DEF 2023: le misure previste

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell'11 aprile ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196). Sono tre i principali obiettivi programmatici della politica economica e di bilancio del Governo per il medio termine delineati nel documento: la rinuncia graduale ad alcune delle misure straordinarie di politica fiscale attuate negli scorsi tre anni e l’individuazione di nuovi...CONTINUA »

I< < 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS