Notizie Legali

07

mar

PCT: dal 1 marzo autorizzazione al deposito cartaceo dei verbali d’udienza

Con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet la Corte di Cassazione comunica che, a decorrere dal 1 marzo 2023, è autorizzato il deposito cartaceo dei verbali di udienza fino alla data di adeguamento del sistema informatico, di cui verrà data successiva comunicazione.CONTINUA »

06

mar

Il riposo giornaliero deve essere concesso indipendentemente dalla durata del riposo settimanale: sentenza Corte UE

Il periodo di riposo giornaliero del lavoratore non fa parte del periodo di riposo settimanale ma si aggiunge ad esso, anche se precede direttamente quest’ultimo. La decisione arriva dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con la Sentenza del 2 marzo 2023 (causa C-477/21).Ciò vale anche quando la legislazione nazionale concede ai lavoratori un periodo di riposo settimanale superiore a quello richiesto dal diritto dell’Unione. Pertanto, il riposo giornaliero deve essere...CONTINUA »

03

mar

AGGIORNAMENTO ISTAT CANONI LOCAZIONE: il software in promozione

E' online il software in MS-Excel per la determinazione dell’aggiornamento annuale dei canoni di locazione, con applicazione automatica dell’indice FOI in base alla data di decorrenza dell’aggiornamento del canone. Il software AGGIORNAMENTO ISTAT CANONI LOCAZIONE , in PROMOZIONE FINO AL 13 MARZO, consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite MS-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide...CONTINUA »

Cassa Forense: negata l'estensione al 2023 dell'esonero al pagamento del contributo integrativo minimo

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet Cassa Forense informa che è stata negata, da parte dei Ministeri Vigilanti, l’approvazione della delibera adottata dal Comitato dei Delegati in data 16 settembre 2022 relativa all’estensione al 2023 dell’esonero dal pagamento del contributo integrativo minimo, già sospeso nel periodo 2018/2022. Conseguentemente, Cassa Forense dovrà porre in riscossione, con la rata del 30 settembre 2023, anche tale contributo...CONTINUA »

02

mar

CRISI D'IMPRESA: con Easy Alert PMI puoi monitorare i segnali di allarme

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" impone all'imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l'assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l'imprenditore collettivo deve adottare un...CONTINUA »

GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2023: manuale interattivo sul regime agevolato

Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190).Tale regime, disciplinato dai commi da 54 a 89 della stessa legge, presenta i seguenti tratti fondamentali: applicazione di un’imposta sostitutiva all’IRPEF ed alle addizionali regionali e comunali sui redditi d’impresa e di lavoro autonomo, questi ultimi determinati forfettariamente mediante l’applicazione di un’aliquota fissa al fatturato...CONTINUA »

L'avvocato deve astenersi dal pronunciare espressioni sconvenienti ed offensive anche fuori dal contesto professionale

L’avvocato ha il dovere di comportarsi, in ogni situazione (quindi anche nella dimensione privata e non propriamente nell’espletamento dell’attività forense), con la dignità e con il decoro imposti dalla funzione che l’avvocatura svolge nella giurisdizione e deve in ogni caso astenersi dal pronunciare espressioni sconvenienti od offensive (art.52 cdf), il cui carattere illecito deve essere accertato caso per caso ed alla luce dell’ambito in cui esse sono...CONTINUA »

01

mar

IN PROMOZIONE il pacchetto 'Calcolo convenienza rivalutazione terreni partecipazioni'

La Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione delle partecipazioni e terreni.La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2023. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 15 novembre 2023. Una delle novità introdotte dalla legge di bilancio è data dalla possibilità di rivalutare...CONTINUA »

FABBRICATI E TERRENI: le nuove tabelle pratiche fiscali in promozione fino al 17 marzo!

Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le...CONTINUA »

Rispetto del termine dei 120 giorni: il debitore esecutato e la notifica del titolo esecutivo

Il debitore esecutato, nell’intimare all’Amministrazione terza pignorata il pagamento della parte “liberata” dal credito pignorato, è tenuto al rispetto del termine dei 120 giorni dalla notifica del titolo esecutivo di cui all’art. 14 comma 1 D.L. 669/96 convertito con modificazioni in L. 30/1997. (Tribunale di Forlì - Ordinanza del 1 febbraio 2021).CONTINUA »

28

feb

CHECK LIST BILANCIO: la tua guida per una chiusura del bilancio senza stress

In vista delle scadenze connesse con la predisposizione dei bilanci delle imprese, la nostra CHECK LIST BILANCIO si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio, oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica (aggiornato 2023) tiene conto delle novità riguardanti l’annualità 2022 introdotte principalmente dalla L. 197/2022 (c.d. Legge...CONTINUA »

COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: prova i nostri software per il calcolo dell'IRES!

Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo?  AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse.  E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »

TimeSheet Attività dello Studio: per monitorare il tempo dedicato alle attività svolte per i clienti

Novità per gli studi professionali: è disponibile la versione 2023 del software in MS Excel TimeSheet Attività dello Studio. Questo strumento semplice ed efficiente permette di registrare e monitorare il tempo dedicato alle attività svolte per i clienti dello studio. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2023 offre la possibilità...CONTINUA »

Negoziazione assistita: dal CNF nuovi modelli di convenzione

Il Consiglio Nazionale Forense, nel corso della seduta amministrativa del 24 febbraio 2023, ha deliberato di approvare i modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita previsti dal comma 7-bis dell’art. 2 del d.l. n. 132/2014, conv. in l. n. 162/2014, che entra in vigore oggi, 28 febbraio. Si tratta, in particolare: del modello di convenzione di negoziazione assistita “standard” del modello di convenzione di negoziazione assistita nelle controversie di lavoro del...CONTINUA »

27

feb

UTILITA' BILANCIO E DICHIARAZIONI 2023: i software in promozione fino al 21 marzo

Abbiamo pubblicato il pacchetto Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2023 (esercizio 2022), che comprende i software in MS Excel utili al Professionista per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio in tema di bilancio e dichiarazioni. Il pacchetto, del valore complessivo di 210 euro, è IN PROMOZIONE a 100 euro + iva FINO AL 21 MARZO e contiene 7 software, che elenchiamo di seguito: Crediti Debiti in valuta estera 2023 (Esercizio 2022)consente la gestione contabile/fiscale...CONTINUA »

I< < 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS