09
feb
Nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale tra UNI – Ente Italiano di Normazione e la Provincia Autonoma di Trento, è stato recentemente pubblicato un modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo come previsto dal D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione, e dei reati societari, specificatamente pensato per le micro e piccole imprese. La nuova UNI/PdR 138:2023 non è una norma nazionale ma una prassi...CONTINUA »
08
feb
Tregua fiscale e condoni 2023: webinar il 23 febbraio
Il Dott. Alvise Bullo, già nostro partner in numerose iniziative, sarà il relatore anche del webinar Tregua fiscale e condoni 2023 , organizzato da Koiné-BZ e in programma il prossimo 23 febbraio 2023. Come effettuare una (eventuale) scelta, in particolare con un contenzioso tributario pendente e con più anni in causa? I potenziali effetti della scelta in ottica di c.d. risultato "espansivo" su più annualità. Cosa vuol dire? La scelta non può...CONTINUA »
Audit-Tools MINI: lo strumento per gestire la revisione legale 'piccole' aziende
E' online una versione di Audit-Tools, chiamata MINI, destinata alle revisioni contabile delle aziende piccole.Si tratta quindi di aziende che, dal punto di vista quantitativo, non superano i 10 milioni di fatturato e di totale attivo e le 50 unità come numero di dipendenti, mentre dal punto di vista puramente qualitativo, si caratterizzano per la concentrazione della proprietà e della direzione, la semplicità e linearità delle operazioni, una limitata fonti di ricavi,...CONTINUA »
Da oggi compresi in SimpleProf anche i software per gestire la rottamazione fiscale
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »
ENTI TERZO SETTORE: online il formulario 2023
Abbiamo pubblicato il FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 10 gennaio 2023.Con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari, circolari ed ebook) per intervenire nel mondo degli ETS come referente prioritario nella consulenza. Vai alla sezione dedicata!CONTINUA »
Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca il chatbot "Replika"
Con Provvedimento del 2 febbraio 2023 il Garante privacy ha disposto, con effetto immediato, lo stop a "Replika", il chatbot dotato di un'interfaccia scritta e vocale, che basandosi sull’intelligenza artificiale genera un amico virtuale.Troppi i rischi, secondo il Garante, per i minori e per le persone emotivamente fragili. Secondo il Garante privacy l'"amico virtuale", presentato come in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente, aiutandolo a comprendere i propri pensieri...CONTINUA »
CNF: il potere sanzionatorio è esercitabile solo nei confronti degli iscritti all'albo
Il Consiglio Nazionale Forense, con la Sentenza n. 182 del 21 ottobre 2022, ha chiarito che la potestà disciplinare è strettamente ed indissolubilmente collegata alla iscrizione negli albi. Dunque, se il professionista viene definitivamente estromesso dalla categoria, ogni ulteriore indagine sulla sussistenza o meno degli addebiti a lui mossi ed oggetto del giudizio disciplinare, resta preclusa dalla duplice considerazione che, da un lato, quegli addebiti perdono rilevanza nei...CONTINUA »
07
feb
DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: in promozione fino al 28 febbraio!
E' in promozione fino al 28 febbraio la nuova versione del software DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023 (software Excel e versione Cloud), che permette la compilazione automatica del modello F24. L’Agenzia Entrate, con la pubblicazione della circolare n. 1 del 13 gennaio 2023, ha fornito alcune precisazioni riguardo alla definizione agevolata degli avvisi bonari e delle rateazioni connesse, prevista dall’art. 1 commi da 153 a 159 della Legge di Bilancio 2022. In particolare la circolare...CONTINUA »
Novità per gli studi professionali: è disponibile la versione 2023 del software in MS Excel TimeSheet Attività dello Studio. Questo strumento semplice ed efficiente permette di registrare e monitorare il tempo dedicato alle attività svolte per i clienti dello studio. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2023 offre la possibilità...CONTINUA »
La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). Abbiamo pubblicato questi 3 diversi file Excel per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette: Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2023 Assegnazione...CONTINUA »
Spese di lite dell’ente soccombente, Cu dovuta anche se erogate al sostituto
L’obbligo di certificazione vale anche nel caso in cui la pubblica amministrazione che perde la causa versa le somme a un soggetto che riveste anch’esso la qualifica di sostituto di imposta. Un ente pubblico risultato perdente in una lite giudiziaria, è tenuto ad emettere la certificazione unica per le spese di giudizio, anche se sono destinate a un libero professionista munito di delega all'incasso, a nulla rilevando il regime fiscale adottato da quest'ultimo (ordinario o forfetario)...CONTINUA »
06
feb
E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »
Cooperative a mutualità prevalente: i software per il calcolo dell'IRES 'senza stress'
Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo? AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse. E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »
Da oggi compresi in SimpleProf anche i software per gestire la rottamazione fiscale
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »
Definizione agevolata delle liti pendenti: approvato il modello. Domande entro il 30 giugno
Con Provvedimento del 1 febbraio 2023 l'Agenzia Entrate ha approvato il modello di domanda, e relative istruzioni, che i contribuenti che intendono chiudere le controversie ancora aperte con il Fisco dovranno utilizzare al fine di definire in maniera agevolata le controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia. Parliamo, in particolare, delle domande per la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate, pendenti al 1°...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi