Notizie Legali

22

feb

FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le...CONTINUA »

IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE: webinar il 24 febbraio

Cos’è l’euro digitale?Quali saranno le logiche, le funzionalità e l’impatto della moneta digitale su consumatori, imprese e professionisti e i possibili scenari di applicazione? Tutte queste domande troveranno risposta nell'evento "IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE", organizzato da CRexpert, che si terrà online su piattaforma Zoom venerdì 24 febbraio, ore 17.00 e vedrà come relatori Adriana Carotenuto, Ph.D Blockchain & Digital Payment...CONTINUA »

Rinvio copertura perdite: responsabilità e obblighi degli amministratori

Il c.d. Decreto Milleproroghe (d.l. 29 dicembre 2022, n. 198, in G.U. n. 303 dello stesso giorno) ha posticipato di un anno la disciplina emergenziale, sostituendo il riferimento al “31 dicembre 2021” con il nuovo termine del 31 dicembre 2022. Per effetto di tale modifica, alle perdite civilistiche emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2022, non si applica la disciplina codicistica di cui agli artt. 2446, commi 2 e 3, 2447, 2482-bis, commi 4, 5 e 6, e 2482-ter c.c. e non...CONTINUA »

21

feb

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali: ora anche in versione Cloud!

La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore...CONTINUA »

Audit-Tools MINI: il software per gestire la revisione legale 'piccole' aziende

E' online una versione di Audit-Tools, chiamata MINI, destinata alle revisioni contabile delle aziende piccole.Si tratta quindi di aziende che, dal punto di vista quantitativo, non superano i 10 milioni di fatturato e di totale attivo e le 50 unità come numero di dipendenti, mentre dal punto di vista puramente qualitativo, si caratterizzano per la concentrazione della proprietà e della direzione, la semplicità e linearità delle operazioni, una limitata fonti di ricavi,...CONTINUA »

Prove documentali: importanti principi delle Sezioni Unite di Cassazione

Le Sezioni Unite Civili di Cassazione, con Sentenza n. 4835 del 16 febbraio 2023, hanno enunciato i seguenti principi di diritto in tema di prove documentali nel processo civile: il principio di “non dispersione (o di acquisizione) della prova”, operante anche per i documenti - prodotti sia con modalità telematiche che in formato cartaceo -, comporta che il fatto storico in essi rappresentato si ha per dimostrato nel processo, costituendo fonte di conoscenza per il giudice e spiegando...CONTINUA »

20

feb

IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE: evento online il 24 febbraio

Cos’è l’euro digitale?Quali saranno le logiche, le funzionalità e l’impatto della moneta digitale su consumatori, imprese e professionisti e i possibili scenari di applicazione? Tutte queste domande troveranno risposta nell'evento "IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE", organizzato da CRexpert, che si terrà online su piattaforma Zoom venerdì 24 febbraio, ore 17.00 e vedrà come relatori Adriana Carotenuto, Ph.D Blockchain & Digital Payment...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI 2023: il software per determinare gli onorari per le tue prestazioni professionali

E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »

DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023: il software in promozione fino al 28 febbraio

Abbiamo pubblicato il software in MS Excel DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023, che consente di determinare gli importi dovuti ai fini della definizione delle controversie tributarie.Questa versione del software permette la gestione di tutte le possibili ipotesi di definizione in base alle modalità di definizione come elencate nelle istruzioni del modello ministeriale della “DOMANDA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI”. La Legge di...CONTINUA »

Opponibilità del giudicato esterno in materia tributaria: sentenza

Con la Sentenza n. 129/26 del 23 gennaio 2023 la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia si è espressa in tema di opponibilità del giudicato esterno in materia tributaria, ed ha chiarito che, se un'unica imposta viene frazionata in più anni, il giudicato relativo ad una annualità coinvolge anche le altre, solo se la questione è identica in tutti i suoi aspetti. In base a tale principio, confermato da costante giurisprudenza di legittimità,...CONTINUA »

17

feb

SIMPLEPROF: nell'abbonamento le app per la definizione degli avvisi bonari e la rottamazione delle cartelle

SimpleProf è stato arricchito con le app per la definizione degli avvisi bonari e per la rottamazione delle cartelle! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »

CIRCOLARI PER LA CLIENTELA DEI PROFESSIONISTI: abbonati al nostro servizio!

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »

Crisi da sovraindebitamento: la Cassazione sul confronto tra quanto offerto al creditore ipotecario e quanto da lui realizzabile

Al fine dell’accertamento del requisito di ammissibilità che al creditore ipotecario «sia assicurato il pagamento in misura non inferiore a quella realizzabile ... in caso di liquidazione», di cui all’art. 7, comma 1, secondo periodo, della legge n. 3 del 2012, il confronto tra quanto offerto al creditore ipotecario con la proposta d’accordo e quanto da lui «realizzabile ... in caso di liquidazione» deve essere svolto tenendo conto anche del valore...CONTINUA »

16

feb

Le norme sulle distanze tra fabbricati applicabili anche ai cortili: ordinanza Cassazione

Con l'Ordinanza n. 4025 del 9 febbraio 2023 la Corte di Cassazione Civile ha ribadito che le norme sulle distanze tra le costruzioni, integrative di quelle contenute nel codice civile, devono essere applicate indipendentemente dalla destinazione dello spazio intermedio che ne risulti e non trovano deroga con riguardo alle prescrizioni sulle dimensioni dei cortili le quali, siccome rivolte alla disciplina dei rapporti planovolumetrici tra le costruzioni e gli spazi liberi adiacenti, prescindendo dall'appartenenza...CONTINUA »

15

feb

I software per la gestione contabile dei contratti di leasing

Sono online i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione,...CONTINUA »

I< < 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS