Notizie Legali

01

set

Doppia impugnazione licenziamento: il parere della Cassazione

Non sussiste litispendenza tra due giudizi aventi ad oggetto l'impugnazione per ragioni diverse del medesimo atto di licenziamento. Tuttavia la proponibilità di una nuova iniziativa giudiziaria resta condizionata alla sussistenza di un interesse oggettivo del lavoratore al frazionamento della tutela avverso l'unico atto di recesso. Il principio di diritto è stato enunciato dalla Corte di Cassazione Civile, sezione Lavoro, nell'Ordinanza n. 22930 del 16 agosto 2021. CONTINUA »

Archivi notarili: le linee guida sull'attività ispettiva

Lo scorso 11 agosto il Ministero della Giustizia ha pubblicato le "Linee Guida sull'attività ispettiva ordinaria sull'attività notarile", che nascono dall'esigenza di orientare, coordinare e rendere più omogenea l’attività ispettiva ordinaria degli Archivi notarili e dei capi delle circoscrizioni ispettive, mediante la definizione di indicazioni procedurali in ordine alle varie attività collegate allo svolgimento delle ispezioni, la diffusione...CONTINUA »

31

ago

EASY ALERT PMI: il software per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Easy Alert PMI è lo strumento realizzato da AteneoWeb per monitorare i segnali interni di crisi d'impresa, sia contabili che extracontabili, delle Micro, Piccole e Medie imprese. Con Easy Alert PMI si riducono al minimo i tempi per predisporre un report accurato per le dimensioni dell'azienda, personalizzato in base all'attività svolta ed ulteriormente personalizzabile da parte di chi conosce meglio i punti focali dell'impresa. Con Easy Alert PMI il consulente può offrire ai suoi clienti un...CONTINUA »

Procedimenti disciplinari: l'oggetto della valutazione deve essere il comportamento complessivo dell'incolpato

Con la sentenza n. 79 del 15 aprile 2021 il Consiglio Nazionale Forense ha ribadito il principio secondo cui la determinazione della sanzione disciplinare non è frutto di un mero calcolo matematico, ma è conseguenza della complessiva valutazione dei fatti, del generale comportamento dell'incolpato e del bilanciamento tra la considerazione di gravità dei fatti addebitati ed i concorrenti criteri di valutazione, quali ad esempio l'assenza di precedenti disciplinari ed il comportamento processuale...CONTINUA »

Minori e cyberbullismo: dal Garante Privacy le informazioni su come difendersi

Il Garante per la protezione dei dati personali ricorda che la Legge n. 71/2017 consente ai minori di chiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di contenuti, a loro riferiti e diffusi per via telematica, che ritengono essere atti di cyberbullismo, come ad esempio, foto e video imbarazzanti o offensive, oppure pagine web o post sui social network. A questo proposito l'Autorità ha pubblicato sul proprio portale una sintetica scheda informativa (Tutele per i minori vittime...CONTINUA »

30

ago

Contributo Fondo Perduto Covid19 2021 (DL 73/2021 Sostegni Bis): software in Excel e Cloud

Ti segnaliamo il software Contributo Fondo Perduto Covid19 2021 (DL 73/2021 Sostegni Bis), utile per il calcolo del contributo a fondo perduto Covid 19 previsto dal DL 73-2021, art. 1 commi da 5 a 15, c.d. "Sostegni". Il Decreto, in particolare, ha previsto il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per professionisti e imprese che hanno subìto perdite di fatturato nel periodo dal 01/04/2020 al 31/03/2021, rispetto al periodo dal 01/04/2019 al 31/03/2021, a causa della...CONTINUA »

Aumento organico magistratura ordinaria e procedure equa riparazione semplificate

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24-08-2021 è stato pubblicato il Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, entrato in vigore lo scorso 25 agosto. L'Art. 24, al fine di assicurare che l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione...CONTINUA »

Al 16 maggio 2022 l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24-08-2021 è stato pubblicato il Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, entrato in vigore lo scorso 25 agosto. In tema di crisi d'impresa l'art. 1 del provvedimento prevede il differimento  dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa al 16 maggio 2022. Slittano invece al 31 dicembre 2023 le procedure di allerta e composizione...CONTINUA »

26

ago

LIQUIDAZIONE SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio

Vi segnaliamo il documento Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio. La procedura semplificata da noi proposta prevede che l'organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l'assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all'organo amministrativo e depositano le...CONTINUA »

17

ago

Ristrutturazioni edilizie: anche con comodato non registrato

Sentenza 22 giugno 2021 n. 831/2 C.T.R. Veneto.   L’esistenza di un rapporto di comodato, benchè non registrato, costituisce titolo per godere delle detrazioni per ristrutturazione edilizia. A questa conclusione è giunta la CTR di Venezia, in accoglimento delle ragioni esposte dal contribuente soccombente in primo grado. Quest’ultimo, infatti, aveva beneficiato della detrazione per i lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile concessogli in comodato dalla...CONTINUA »

06

ago

Avvocati: operativo l'esonero parziale dei contributi

E' operativo l'esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta, tra gli altri, dai liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali professionali autonome. Cassa Forense informa quindi che è disponibile online, tramite accesso all'Area riservata del sito, la domanda di esonero parziale dei contributi previdenziali dovuti per l'anno 2021 previsto dal DM. del 17/5/2021 (pubblicato il 28/07/2021), in attuazione dell'art. 1, comma 20, L. 178/2020. Si tratta, in...CONTINUA »

Stralcio debiti tributari fino a 5.000 euro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante i termini e le modalità di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010. Entro il 20 agosto 2021 l'agente della riscossione trasmette all'Agenzia delle entrate l'elenco dei codici fiscali, presenti nel proprio sistema informativo...CONTINUA »

05

ago

Giustizia amministrativa: in GU le linee guida per lo smaltimento dell'arretrato

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto è stato pubblicato il Decreto 28 luglio 2021 con le Linee guida per lo smaltimento dell'arretrato della Giustizia Amministrativa, che individuano i principi cardini dell'attività degli UpP istituiti presso tutte le sezioni del Consiglio di Stato, il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, e presso tutti i tribunali amministrativi regionali e relative sezioni staccate e dettano le istruzioni fondamentali per...CONTINUA »

Italia Domani: nasce il portale dedicato al PNRR

E' online dal 3 agosto italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a "Italia Domani", il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  Sul portale sono illustrati i contenuti del Piano ed il percorso di attuazione attraverso schede chiare dedicate al monitoraggio degli investimenti e delle riforme, con notizie in continuo aggiornamento sullo sviluppo degli interventi previsti. Attraverso il sito i cittadini potranno controllare e monitorare tutte le informazioni relative...CONTINUA »

04

ago

Governance PNRR: convertito in legge il DL 77/2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30-07-2021 - Supplemento Ordinario n. 26 è stata pubblica la Legge 29 luglio 2021, n. 108, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Come previsto all'Art. 1, al fine di monitorare l'efficace attuazione dei progetti previsti...CONTINUA »

I< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS