Notizie Legali

24

set

Inserimento Deleghe Cassetto Fiscale/Fatture Corrispettivi: software in MS Excel per l'inserimento automatizzato

A partire dal 30 settembre 2021 l'Agenzia delle Entrate, per i contribuenti non titolari di partita iva, dismetterà le credenziali di accesso all'area riservata Fisconline, consentendo l'accesso esclusivamente tramite mezzi quali SPID, CIE e CNS.  Tramite l'accesso a Fisconline con le più "popolari" credenziali di accesso i contribuenti, tra le altre cose, possono delegare il proprio intermediario di fiducia perché possa accedere come delegato al cassetto fiscale e a fatture e corrispettivi...CONTINUA »

23

set

In vigore il Decreto sull'obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto-Legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening", che prevede l'obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro, pubblici e privati, a partire dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre.  La nuova versione del Decreto,...CONTINUA »

Cittadino soggetto a giurisdizione ecclesiastica e reato commesso su territorio nazionale

La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la Sentenza n. 34576 depositata il 17 settembre 2021 si è espressa in tema di rapporti tra ordinamenti giurisdizionali ed ha chiarito che un cittadino soggetto anche alla giurisdizione ecclesiastica della Santa Sede, giudicato in sede canonica per un reato commesso nel territorio nazionale, può essere sottoposto a giudizio in Italia per lo stesso fatto. Non sussiste infatti, precisa la Suprema Corte, la violazione del principio del "ne bis in idem",...CONTINUA »

22

set

La CHECK LIST SUPERBONUS 110% aggiornata alle ultime versioni pubblicate dal CNDCEC

Vi segnaliamo la Check List Superbonus 110%, aggiornata in base alle modifiche apportate dal CNDCEC del 19-04-2021 e disponibile in formato MS Excel ed in versione Cloud. In questa versione sono stati aggiunti ulteriori modelli Word elaborati sulla base dei fac simile proposti dal CNDCEC, che sono: Mandato professionale; Preventivo professionale; Dichiarazione sostitutiva multipla; Dichiarazione di consenso del proprietario alla effettuazione dei lavori; Dichiarazione sostitutiva del familiare...CONTINUA »

Legittimo vietare di indossare simboli di espressione politica o religiosa sul luogo di lavoro

Il divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi forma visibile di espressione delle convinzioni politiche, filosofiche o religiose può essere giustificato dall'esigenza del datore di lavoro di presentarsi in modo neutrale nei confronti dei clienti o di prevenire conflitti sociali. Tuttavia, tale giustificazione deve rispondere a un'esigenza reale del datore di lavoro e, nell'ambito della conciliazione dei diritti e interessi in gioco, i giudici nazionali possono tener conto del contesto specifico...CONTINUA »

Esame avvocato: in arrivo la conferma della doppia prova orale

E' allo studio del Ministero della Giustizia una proposta di intervento legislativo per estendere la formula di svolgimento dell'esame di abilitazione per la professione forense adottata per la sezione 2020, iniziata lo scorso mese di maggio, anche alla prossima sessione 2021. Il perdurare dello stato di emergenza sanitaria correlata alla pandemia da Covid-19, chiarisce il Ministero, "rende opportuno evitare ancora che si svolgano a dicembre le tradizionali prove scritte, con il successivo...CONTINUA »

Contenzioso tributario: al 30 giugno liti fiscali pendenti sotto quota 300mila

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario che, alla data del 30 giugno 2021, registra per la prima volta una diminuzione delle controversie tributarie pendenti, pari a 297.458, al di sotto delle 300mila unità. In particolare, rispetto al 30 giugno 2020, la diminuzione è pari al 16,62% mentre, rispetto al 31 dicembre 2020, è pari al 13,95%.   I ricorsi pervenuti aumentano del 6% e le definizioni del...CONTINUA »

21

set

Giustizia tributaria: nuovo portale rinnovato nella grafica e nell'organizzazione dei contenuti

E' online il nuovo portale della Giustizia Tributaria, che è stato completamente rinnovato nella grafica e nell'organizzazione dei contenuti per consentire agli utenti una più facile usabilità dei servizi e una piena fruibilità delle informazioni.  I contenuti sono stati organinzzati in modo intuitivo ed è stato semplificato l'accesso alle informazioni online per migliorare la navigazione e l’esperienza degli utenti sul portale, che è...CONTINUA »

Contratto di somministrazione di acqua potabile: i consumi anomali devono essere chiaramente segnalati all'utente

Con l'Ordinanza n. 24904 del 15 settembre 2021 la Corte di Cassazione Civile, richiamando espressamente gli obblighi di correttezza e buona fede gravanti sulle parti del contratto di somministrazione idrica, ha affermato che il semplice invio di una fattura commerciale relativa ai consumi anomali registrati, a distanza di oltre due mesi dalla rilevazione degli stessi e senza alcuna espressa segnalazione del loro carattere anomalo, non consente di ritenere correttamente adempiuto l'obbligo...CONTINUA »

20

set

"Super Green Pass" obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre: a chi si applica

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2021, ha approvato il decreto che renderà obbligatorio il Green Pass, dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, per tutti i lavoratori pubblici e privati, compresi autonomi, colf, baby sitter e badanti. Il decreto-legge, in particolare, introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del...CONTINUA »

Min. Giustizia: istituita commissione per l'innovazione del sistema penitenziario

Con Comunicato Stampa del 15 settembre il Ministero della Giustizia informa che è stato firmato, dalla Ministra Marta Cartabia, il decreto di costituzione di una Commissione per l’innovazione del sistema penitenziario, i cui lavori si concluderanno entro il 31 dicembre 2021.  La commissione, in particolare, si occuperà di mettere i atto interventi concreti per migliorare la qualità della vita delle persone recluse e di coloro che operano all’interno degli...CONTINUA »

17

set

ANALISI DI BILANCIO ONLINE: per valutare il reale stato economico-finanziario di un'impresa

Fare un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online in OFFERTA SPECIALE: potrai fare 3 analisi e pagarne solo 2 al costo di 130 euro (oltre ad Iva), anziché 195,00 euro! L'analisi ti sarà fornita con un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro...CONTINUA »

Riconosciuta la tutela assicurativa anche per la circolazione in aree private

Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 21983 del 30.07.2021, in un caso riguardante il risarcimento dei danni  lamentati  in conseguenza di un sinistro avvenuto  nella recintata area cortilizia interna tra il giardino e la rampa di accesso ad autorimessa di abitazione privata, hanno ritenuto che la vittima di un sinistro stradale ha azione diretta nei confronti dell'assicuratore del responsabile quando il sinistro sia avvenuto su strade pubbliche o a queste equiparate,...CONTINUA »

Giovani giuristi addetti all'Ufficio per il processo: bando in scadenza

Scade il prossimo 23 settembre il termine per l'invio delle domande relative al bando di concorso diretto al reclutamento del primo contingente di 8.171 giovani giuristi addetti all’Ufficio per il processo, la struttura organizzativa costituita con l’obiettivo di garantire la ragionevole durata del processo, attraverso l’innovazione dei modelli organizzativi degli uffici Giudiziari.  In particolare, gli addetti all'ufficio del processo avranno il compito di: Collaborare...CONTINUA »

Separazione legale e accollo del mutuo da parte del coniuge diventato proprietario esclusivo dell'immobile. Chiarimenti su detrazione interessi

Con una risposta fornita tramite la propria rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ha confermato che, in caso di separazione legale, gli interessi passivi sul mutuo ipotecario stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale da entrambi i coniugi comproprietari dell'immobile possono essere detratti per intero dal coniuge diventato proprietario esclusivo dell'immobile e che si è accollato le residue rate di mutuo, anche in assenza di modifiche al contratto di mutuo, che continua...CONTINUA »

I< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS