Notizie Legali

09

giu

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. NUOVA VERSIONE 2021

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2021 del software AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale, aggiornata ad aprile 2021. La nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico "tool", presenta gli strumenti minimi necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso MSExcel e MSWord, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia...CONTINUA »

L'azione per ottenere il rispetto delle distanze legali è "imprescrittibile"

"I poteri inerenti al diritto di proprietà, tra i quali rientra quello di esigere il rispetto delle distanze, non si estinguono per il decorso del tempo, salvi gli effetti dell'usucapione del diritto a mantenere la costruzione a distanza inferiore a quella legale. Discende da tale principio che anche l'azione per ottenere il rispetto delle distanze legali è imprescrittibile, trattandosi di azione reale modellata sullo schema dell'"actio negatoria servitutis",...CONTINUA »

PST: aggiornate le specifiche tecniche per il deposito atti presso la Cassazione

Sul Portale dei Servizi Telematici è stato comunicato l'aggiornamento delle specifiche tecniche per il deposito atti presso la Corte Suprema di Cassazione. Con la nuova versione degli schemi XSD, viene chiarito, è comunque garantita la piena compatibilità dei sistemi con le versioni precedenti. CONTINUA »

08

giu

CREDITO IMPOSTA CANONI LOCAZIONI 2021 Decreto Sostegni Bis (DL 73/2021 Art. 4)

Il "Decreto Sostegni bis" (DL 73/2021, Art. 4) ha previsto un nuovo credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda. Il credito d'imposta è concesso ai soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi o compensi, percepiti nel 2019, non superiori a 15milioni di euro e spetta in relazione ai canoni versati con riferimento ai mesi da gennaio a maggio 2021. Il credito, inoltre, spetta in misura differente a seconda del tipo...CONTINUA »

Studio Notariato: perdite sterilizzate 5 anni causa Covid-19

Con lo studio n. 88 2021 il Consiglio Nazionale del Notariato sostiene che la norma che sterilizza per cinque anni le perdite rilevanti delle società di capitali (articolo 6 del Dl 23/2020, come modificato dalla legge 178/2020) si riferisce tanto alle perdite maturate durante l'esercizio in corso al 31 dicembre 2020 quanto a quelle maturate in precedenza e risultanti dal bilancio relativo all'esercizio in corso al 31 dicembre 2020. Quindi la sospensione delle misure di ricapitalizzazione si estende...CONTINUA »

07

giu

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del d.l. 44/2021: novità in tema di responsabilità in ambito sanitario durante lo stato di emergenza

La Legge 28 maggio 2021 n. 76, di conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. In sede di conversione è stato aggiunto l'Art. 3-bis (Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica...CONTINUA »

Aggiornate le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali"

Il 28 maggio scorso la Conferenza Stato Regioni ha pubblicato l'aggiornamento delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, che tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020. Rispetto alle precedenti Linee guida, per le attuali è stata mantenuta l'impostazione generale, mentre gli indirizzi in esse contenuti...CONTINUA »

04

giu

Primo impianto e gestione della tesoreria per professionisti e PMI: seconda edizione corso ACEF accreditato

Visto il successo della prima edizione e della successiva giornata di esercitazioni pratiche, ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza), in collaborazione con AITI (Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa), ha organizzato la seconda edizione del corso Primo impianto e gestione della tesoreria per Professionisti e PMI, che si terrà via webinar nei giorni 9 - 17 - 24 giugno e 1° luglio 2021, dalle ore 16:00 alle 18:00. Il corso, che si svolgerà su piattaforma Zoom, si propone di...CONTINUA »

Avvocati con assegno di invalidità: domanda per il reddito ultima istanza entro il 31 luglio

L'Art. 37 del Decreto "Sostegni-bis" (DL n. 73/2021) prevede la riapertura dei termini per la richiesta del cd. reddito di ultima istanza in favore dei liberi professionisti titolari di emolumenti di natura previdenziale a titolo di invalidità. Gli avvocati iscritti a Cassa Forense, titolari di pensione di invalidità, che non hanno avuto accesso al "reddito di ultima istanza" potranno presentare la domanda entro il 31 luglio 2021 utilizzando l'apposita...CONTINUA »

Lavoro pubblico privatizzato e abusiva successione di contratti a termine: efficacia riparatoria dell'immissione in ruolo

Nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di abusiva successione di contratti a termine, la avvenuta immissione in ruolo del lavoratore già impiegato a tempo determinato ha efficacia riparatoria dell'illecito nelle sole ipotesi di stretta correlazione tra l'abuso commesso dalla amministrazione e la stabilizzazione ottenuta dal dipendente. Detta stretta correlazione presuppone, sotto il profilo soggettivo, che la stabilizzazione avvenga nei ruoli dell'ente pubblico che ha...CONTINUA »

03

giu

Concorso magistratura: in Gazzetta il decreto con date e sedi

Sulla Gazzetta Ufficiale, IV Serie Speciale Concorsi ed esami  n. 42 del 28 maggio 2021, è stato pubblicato il decreto ministeriale contenente disposizioni per lo svolgimento del concorso a 310 posti di magistrato ordinario, indetto ad ottobre 2019 e poi rinviato a causa della pandemia. Le prove scritte del concorso si svolgeranno su 6 sedi, individuate nelle Citta' di Roma, Milano, Torino, Bologna, Rimini e Bari, ovvero presso la Fiera di Roma, la Fiera di Milano - Rho, il Lingotto Fiera di Torino,...CONTINUA »

Approvato il Decreto Semplificazioni: le principali misure

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 maggio 2021 ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto "Semplificazioni") che disciplina la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e definisce le prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure. Il Decreto, che si compone di 68 articoli, prevede interventi per velocizzare l'attuazione delle opere previste dal Recovery Plan, con lo scopo di accelerare e snellire le procedure e, allo stesso...CONTINUA »

01

giu

Cassa Forense: al via la possibilità di pagare con modello F24 anche l'onere del Riscatto

Cassa Forense informa gli iscritti che è attiva la possibilità di pagare tramite il modello F24 anche l’onere del Riscatto (unica soluzione o rate), in alternativa al consueto bollettino Mav, consentendo anche la compensazione con i crediti vantati nei confronti dell’Erario (AdE - risoluzione 34/E del 21/5/2021). In particolare, la nuova modalità, già attiva per il pagamento dei contributi minimi 2021, prevederà che ogni iscritto, accedendo alla propria...CONTINUA »

31

mag

Sussidi Covid, Garante: i dati dei beneficiari vanno protetti

L’Autorità sanziona il comune di Palermo. (dalla newsletter del Garante del 19/5/2021) La condizione di fragilità economica va tutelata anche sul piano della riservatezza e il titolare del trattamento è tenuto a rispettare i principi in materia di protezione dei dati fin dalla progettazione dei sistemi e per impostazione predefinita. E’ quanto ha ribadito il Garante per la privacy nel sanzionare il Comune di Palermo per 40.000 euro per non aver protetto adeguatamente...CONTINUA »

La figura dell'Rpd in ambito pubblico alla luce del Regolamento UE: i chiarimenti del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un Documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico, tramite il quale risponde a diversi quesiti in merito a questa figura. I chiarimenti si sono resi necessari, a tre anni dall'applicazione del Regolamento UE, a causa della permanenza di diverse incertezze che hanno impedito la definitiva affermazione di questa figura, obbligatoria per il settore pubblico,...CONTINUA »

I< < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS